Non solo api
Chi sono e cosa fanno gli impollinatori? Quanto è importante il loro contributo al nostro benessere, alla biodiversità, alla produzione agroalimentare?
martedì 16 maggio 2023 | ore 10.30
Orto Botanico di Roma
Sala Arancera | Largo Cristina di Svezia, 23A-24
Conferenza stampa di lancio del progetto LIFE BEEadapt e mini-press tour con gli esperti del progetto
Chi sono gli impollinatori, quale ruolo svolgono per l’agricoltura e la biodiversità e soprattutto quali sono le conseguenze che i cambiamenti climatici possono avere sull’impollinazione. Questi e molti altri saranno gli argomenti affrontati nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto LIFE BEEadapt - a pact for pollinator adaptation to climatic change, che si terrà martedì 16 maggio a Roma.
La conferenza stampa che vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Willy Reggioni (Parco Nazionale Appennino tosco-emiliano); Stefano Magaudda (Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Architettura); Giuseppe Dodaro (Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile); Giorgio Zampetti (Legambiente); Fabio Attorre (Orto Botanico di Roma); Marina Baldi (Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per la BioEconomia); Stefano Mugnoz (Università di Camerino); Maurizio Gubbiotti (Roma Natura); Luigi Niccolini (Confagricoltura Latina); Silvia Cataldo (U-SPACE); Giorgio Giusfredi (Assessore all’Urbanistica, Comune di Aprilia); si terrà presso la Sala Arancera dell’Orto Botanico, in Largo Cristina di Svezia, 23A-24 a partire dalle ore 10.30.
A seguire, una visita guidata con gli esperti LIFE BEEadapt per vedere gli impollinatori all’opera, nel prezioso e variopinto contesto fiorito dell’Orto Botanico della capitale.
Procedure di accredito per la stampa
Si prega di inviare l'accredito a v.martorella@legambiente.it entro le ore 16 di lunedì 15 maggio indicando nome, cognome e testata giornalistica.
Il progetto LIFE BEEadapt è cofinanziato dall’Unione Europea attraverso lo strumento finanziario LIFE e coinvolge 10 partner: Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano nel ruolo di coordinatore; Università di Camerino; Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile; Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per la BioEconomia; Confagricoltura Latina; Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Architettura; Roma Natura; Legambiente; Comune di Aprilia; U-SPACE.
Link identifier #identifier__21201-1Locandina