Link identifier archive #link-archive-28501Conferenza di Nicoletta Cristiani

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68094
Conferenza di Nicoletta Cristiani
All'interno delle attività del corso di Teorie e metodi della progettazione del paesaggio (prof. Alessandro Gabbianelli) si terrà la conferenza di Nicoletta CristianiJacques Simon. Metodi e strumenti per la progettazione del paesaggioa cura di Alessandro…

Link identifier archive #link-archive-55738Accademie #3

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94825
Accademie #3
Terza conferenza del ciclo Accademie, tenuta da Marco Bussagli (Accademia di Belle Arti di Roma)L’uomo nello spazio. L’architettura e il corpo umano15.12.2023 | ore 11.00Dipartimento di Architettura | aula ErsochLargo Giovanni Battista Marzi, 10 | ex Mattatoio

Link identifier archive #link-archive-91529Seminario internazionale itinerante di Progettazione Villard: 25

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20964
Seminario internazionale itinerante di Progettazione Villard: 25
Il Seminario internazionale itinerante di Progettazione Villard: 25  - Il museo e la città. M9 – Museo del ‘900 e Mestre, Marghera, Venezia fa tappa a Roma Tre.Roma 14-16 dicembre 2023Il museo e la città. MAXXI vs…

Link identifier archive #link-archive-89529XIV Convegno Internazionale Diagnosi, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81706
XIV Convegno Internazionale Diagnosi, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale
Dal 14 al 15 Dicembre 2023, presso la Biblioteca Universitaria di Napoli (Via Giovanni Paladino, 39 - Napoli), si terrà il "XIV Convegno Internazionale Diagnosi, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale".La Call for Papers 2023 per partecipare…

Link identifier archive #link-archive-26988Conferenza di Federico Ferrari

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-15331
Conferenza di Federico Ferrari
Nell'ambito del corso di Storia dell'architettura 1 - canale I (prof.ssa Francesca Mattei), il professor Federico Ferrari (ENSA Paris-Malaquais - Université Paris Sciences et Lettres, attualmente borsista all'Ecole française de Rome) terrà la conferenzaLa città…

Link identifier archive #link-archive-95606"Immaginare la musica". Incontro con Nicola Piovani

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-84934
Lunedì 11 dicembre 2023 alle ore 14.00, presso l'Aula Magna Adalberto Libera del Dipartimento di Architettura, si terrà l'evento “Immaginare la musica”. Incontro con Nicola Piovani in colloquio con il prof. Raffaele Pozzi. L'incontro, promosso dal Dipartimento di Scienze…

Link identifier archive #link-archive-86317Donazione di sangue

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-35551
Donazione di sangue
L'associazione Ad Spem sarà presente presso il Dipartimento di Architetturalunedì 11 dicembre 2023dalle ore 8.00 alle ore 11.30Largo Giovanni Battista Marzi, 10 | padiglione 2BE' necessaria la prenotazionescrivi una mail a: prenotazioneadspem@gmail.comoppure invia un messaggio…

Link identifier archive #link-archive-49606Giornate di Vita Universitaria 2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-73726
Giornate di Vita Universitaria 2024
Da gennaio a marzo 2024, i tredici Dipartimenti dell’Università degli Studi Roma Tre incontreranno studenti e studentesse per presentare la nuova offerta formativa e i servizi dell’Ateneo. Momento centrale dell’iniziativa sono le attività esperienziali, la…

Link identifier archive #link-archive-83253Corso di formazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-47222
Corso di formazione
Corso di formazione a cura di Sara Belli e Silvia RuffiniLa Biblioteca di area delle Arti: servizi, risorse, strategie di ricerca per l'architetturaGiovedì 7 dicembre 2023 | ore 10.30 - 12.30Dipartimento di Architettura | aula…

Link identifier archive #link-archive-77551Presentazione di volume

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60791
Presentazione di volume
Presentazione del volume Tracce. Segni e rappresentazioni del paesaggio che cambiaA cura di Maria Grazia Cianci e Marta Rabazo MartínCasa editrice Il Poligrafo Mercoledì 6 dicembre 2023 | ore 17.00Roma Convention Center – La NuvolaViale Asia, 25 | Roma ModeraFrancesca Paola Mondelli IntervengonoAlessandro…

Link identifier archive #link-archive-42302QU3 – i Quaderni di U3

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-88385
QU3 – i Quaderni di U3
Presentazione agli studenti della rivista del Dipartimento QU3 – IQUADERNI DI U3martedì 5 dicembre 2023 | ore 10.30 - 12.00Dipartimento di Architettura | aula StudioLargo Giovanni Battista Marzi, 10 | ex-MattatoioLa rivista, edita da Quodlibet,…

Link identifier archive #link-archive-19878Gli insediamenti urbani nel Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28044
Gli insediamenti urbani nel Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici
Gli insediamenti urbani nel Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici è il titolo del nuovo Position paper, realizzato dal Gruppo di lavoro sul Goal 11 “Città e comunità sostenibili” dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS), che sarà…

Link identifier archive #link-archive-37157Seminario internazionale di studi Carta della Cultura Industriale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95903
Seminario internazionale di studi Carta della Cultura Industriale
Il seminario internazionaleCarta della Cultura Industrialecurato da Maddalena Scimemi e Marida Talamona, intende promuovere gli esiti del progetto RSI del Centro di eccellenza DTC Lazio “CdCI - Carta della Cultura Industriale”, dedicato al patrimonio storico…

Link identifier archive #link-archive-82683Presentazione di volume

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-29982
Presentazione di volume
Presentazione del volumeLa fabbrica del progetto.Note a margine del disegnoa cura di Paolo Desideri e Fabio Di Verolimercoledì 29 novembre 2023 | ore 17.30Dipartimento di Architettura | aula NerviLargo Giovanni Battista Marzi, 10 | ex…

Link identifier archive #link-archive-953Presentazione di volume

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9417
Presentazione di volume
Presentazione del volumeAndrea PozzoTeoria e prassi nel progetto architettonico di Sant’Ignazioa cura di Richard Bösel, Antonio Camassa, Giovanna Spadaforamartedì 28 novembre 2023 | ore 17.30Accademia Nazionale di San LucaPiazza dell'Accademia di San Luca 77 |…

Link identifier archive #link-archive-96249Fuori _ Viaggio studio della LM Progettazione Urbana

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-33261
Fuori _ Viaggio studio della LM Progettazione Urbana
Fuori è il viaggio studio della Laurea Magistrale in Architettura – Progettazione Urbana del Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre.Presentazione a cura diGiovanni CaudoFrancesca GeremiaMaria Ponecon la collaborazione di Vassia Fragdakie raccolta iscrizioni del viaggio studio27…

Link identifier archive #link-archive-74568Conferenza di Alessandro Brunelli

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-62008
Conferenza di Alessandro Brunelli
All'interno delle attività del corso opzionale Elementi di composizione urbana (prof. Marco Burrascano) il dott. Alessandro Brunelli terrà la conferenzaAlessandro Anselmi.Intuizioni urbaneVenerdì 24 Novembre 2023 | ore 11.00Dipartimento di Architettura | aula SabbatiniLargo Giovanni Battista Marzi,…

Link identifier archive #link-archive-84121Mostra "Resilienza - storie di donne che ispirano a cambiare"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60749
Mostra
Venerdì 24 novembre 2023 alle ore 12:00, presso l'Aula Magna “Adalberto Libera” del Dipartimento di Architettura, verrà inaugurata la mostra "Resilienza - storie di donne che ispirano a cambiare" organizzata dall'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, l’Università…

Link identifier archive #link-archive-89899Accademie #2

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-76167
Accademie #2
Seconda conferenza del ciclo Accademie, tenuta da Angela Gigliotti e Fabio Gigone (Accademia di Danimarca)Architettura e/è allestimentoVenerdi 24 novembre 2023 | ore 16.00Dipartimento di Architettura | aula ErsochLargo Giovanni Battista Marzi, 10 | ex Mattatoio

Link identifier archive #link-archive-459XXII congresso Società Italiana di Storia delle Matematiche

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19732
XXII congresso Società Italiana di Storia delle Matematiche
XXII Congresso della Società Italiana di Storia delle Matematiche23-25 novembre 2023Dipartimento di Architettura | Università degli Studi Roma TreVia Madonna dei Monti 40, Roma Un’opportunità per conoscere le ricerche attuali sulla matematica attraverso la storia, dall’antico…