Link identifier archive #link-archive-86382Darwin Day "L'eredità di Darwin tra scienza e progresso"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38411
Darwin Day
Darwin Day - 28 febbraio 2025"L'eredità di Darwin tra scienza e progresso"Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e SpettacoloVia Ostiense 236 - Aula Verra (piano terra)10:45 Introduzione ai lavori: Mario De Caro (Univ. Roma Tre) Il concetto…

Link identifier archive #link-archive-33198Lecture di Anastasia Buda: "Trasformare la diversità in unicità"

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, siete invitati a partecipare a una speciale Lecture dal titolo: "Trasformare la diversità in unicità".🗓 25 novembre🕑 Ore 14:15📍 Aula 2La conferenza sarà tenuta…

Link identifier archive #link-archive-12179Welcome Day - Scienze della Comunicazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38923
Welcome Day - Scienze della Comunicazione
Siamo lieti di invitare tutte le nuove matricole del Corso di Laurea Triennale di Scienze della Comunicazione e gli studenti che hanno appena intrapreso i nostri Corsi di Laurea Magistrale a una giornata speciale di…

Link identifier archive #link-archive-17492Marco J. Nathan: La Natura Umana tra Repressione ed Emancipazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-33143
Marco J. Nathan: La Natura Umana tra Repressione ed Emancipazione
La Natura Umana tra Repressione ed EmancipazioneMarco J. Nathan del Department of Philosophy, University of Denver14 Maggio 2024 – h 14:30-17:00Aula 2Dipartimento di Filosofia Comunicazione e Spettacolo - Università degli Studi Roma TreVia Ostiense 234…

Link identifier archive #link-archive-31246Trial di 3 banche dati storiche Readex-Aprile 2024: Trascrizioni di intercettazioni mondiali dal 1939 alla dissoluzione dell’Unione Sovietica.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-64040
Trial di 3 banche dati storiche Readex-Aprile 2024: Trascrizioni di intercettazioni mondiali dal 1939 alla dissoluzione dell’Unione Sovietica.
BBC Monitoring: Summary of World Broadcasts - Foreign Broadcast Information Service (FBIS) - Joint Publications Research Service (JPRS) : tre archivi storici tra i più importanti mai raccolti, sono ora disponibili come raccolta di fonti primarie digitali…

Link identifier archive #link-archive-69070Valentina Tanni in dialogo con Teresa Numerico su Exit Reality

Giov. 28 marzo h. 17.00 in aula 16 nell'ambito del laboratorio tecnologia, cultura e società si tiene un incontro con Valentina Tanni per discutere del libro Exit Reality con i partecipanti al laboratorio di Tecnologia…

Link identifier archive #link-archive-80189Seminario discussione del libro Gender Tech con Laura Tripaldi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-77387
Seminario discussione del libro Gender Tech con Laura Tripaldi
Giov 21 marzo 2024 alle h. 17.00 in aula 16 si terrà un incontro con Laura Tripaldi per discutere del suo ultimo volume Gender Tech. Il seminario è parte del laboratorio di Tecnologia, cultura e…

Link identifier archive #link-archive-54336Webinar "Reti nazionaliste in Europa 1919-1933"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90932
Webinar
Webinar del Prin 2022 "Reti nazionaliste in Europa 1919-1933"(PI Adriano Roccucci)Lunedì 18 marzo 2024 dalle 17 alle 19.Interverranno Olivier Dard e Oliver Schmitt, moderati da Maddalena Carli.Evento online su Zoom Meeting 

Link identifier archive #link-archive-58687Presentazione del libro "Parlare con gli occhi. Lo sguardo come forma di comunicazione"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70701
Presentazione del libro
Presentazione del libro "Parlare con gli occhi. Lo sguardo come forma di comunicazione" (Carocci, 2023) di Isabella Poggi.Ne discutono con l'autrice Francesco Ferretti (Univ. Roma Tre), Florida Nicolai (Univ. di Pisa), Anna Esposito (Univ. della…

Link identifier archive #link-archive-26453Corso European Journalism

Mercoledì 21 febbraio, chi vuole diventare giornalista può scoprire un’opportunità formativa unica: il Corso European Journalism, finanziato dall’Unione Europea e fruibile online dal prossimo giugno. Istituzioni europee e politiche di coesione, fact-checking, collaborative reporting sono…

Link identifier archive #link-archive-50727Presentazione libro: "La comunicazione nelle emergenze sanitarie"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32388
Presentazione libro:
Mercoledì 13 dicembre 2023 alle 14.30, presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo (Aula A.16 -Via Ostiense 234), nell'ambito dell’insegnamento di Comunicazione Pubblica tenuto dalla prof.ssa Antonietta De Feo, si terrà la presentazione del volume:…

Link identifier archive #link-archive-16450Seminario: La Russia contemporanea. L'humanum nella cultura russa tra guerra e pace

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96698
Seminario: La Russia contemporanea. L'humanum nella cultura russa tra guerra e pace
Seminario CiRRCEC - Centro interuniversitario di Ricerca sulla Russia Contemporanea e lesue Eredità Culturali"La Russia contemporanea. L'humanum nella cultura russa tra guerra e pace"Venerdì 26 maggio 2023 ore 10,30Aula Elio MatassiDipartimento Filosofia Comunicazione SpettacoloVia Ostiense…

Link identifier archive #link-archive-96403Potenza dell’irrealtà Una giornata per Arturo Mazzarella

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5681
Potenza dell’irrealtà  Una giornata per Arturo Mazzarella
Potenza dell’irrealtàUna giornata per Arturo MazzarellaUniversità Roma Tre, via Ostiense 234Aula 2Martedì 16 maggio 2023dalle ore 11,00Per chi si collegherà da remoto: cliccare su Teams