Link identifier archive #link-archive-21737Call for Papers - Giornate di Studio "Le Musiciste" IX Edizione

Il 26 e il 27 marzo 2025, presso il Teatro Palladium e presso il Dipartimento di Scienze della Formazione si terrà la nona edizione delle 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 “𝗟𝗲 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗶𝘀𝘁𝗲”, un’occasione unica per analizzare il…

Link identifier archive #link-archive-1401Intelligenza artificiale rivoluzione in atto

Giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), l'associazione Stampa Romana in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione del nostro…

Link identifier archive #link-archive-68993Le attività di valorizzazione della conoscenza nell’Università

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19783
Le attività di valorizzazione della conoscenza nell’Università
Martedì 21 gennaio 2025 alle ore 15:00, presso l’Aula Magna del Rettorato (via Ostiense 133), si terrà un convegno dal titolo “Le attività di valorizzazione della conoscenza nell’Università”, dedicato allo stato dell’arte della Terza missione universitaria in Italia.Sarà l’occasione per…

Link identifier archive #link-archive-12163Formare saperi per trasformare la cultura della violenza.

Lunedì 20 gennaio 2025, dalle 15:00 alle 18:30, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Sala del Consiglio), si terrà il convegno "Formare saperi per trasformare la cultura della violenza. Il ruolo dell'Università nel contrasto alla violenza contro le…

Link identifier archive #link-archive-1033Kick-off Meeting Erasmus+ KA220-SCH project HOW TIMELY

Il 14 gennaio e il 15 gennaio 2025, presso il Il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula P1 - Via del Castro Pretorio, 20), si terràl'evento Kick-off Meeting Erasmus+ KA220-SCH project HOW TIMELY - Handling Our Wor(l)ds in…

Link identifier archive #link-archive-87821Terza Giornata della Didattica

Lunedì 13 gennaio 2025, dalle 9.30 alle ore 13.30, si svolgerà la Giornata della Didattica 2025 del Dipartimento di Scienze della Formazione.Porterà i suoi saluti la Prorettrice di Ateneo con delega per il coordinamento delle attività didattiche, professoressa…

Link identifier archive #link-archive-14538Presentazione delle nuove linee guida CNUDD

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-50712
Presentazione delle nuove linee guida CNUDD
Giovedì 9 gennaio 2025 alle ore 15.00, presso l’Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della Formazione, saranno presentate pubblicamente le Nuove Linee Guida predisposte dalla Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati all’Inclusione degli Studenti con Disabilità…

Link identifier archive #link-archive-85557Storia, teoria e tecniche della letteratura per l'infanzia e l'adolescenza

Il Dipartimento di Scienze della Formazione propone, tra i corsi post lauream attivi per l'a.a. 2024-2025, il Master di I livello in "Storia, teoria e tecniche della letteratura per l'infanzia e l'adolescenza".Il Master, istituito presso il…

Link identifier archive #link-archive-89080master Musica d'Insieme 2024-2025

Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Teoria e pratica della formaazione alla Musica d'Insieme proposto dal Dipartimento di Scienze della Formazione e diretto dal professor Raffaele Pozzi.Il Master è articolato in due…

Link identifier archive #link-archive-43949Stanze di Eros a Villa Lazzaroni

Giovedì 19 dicembre 2024 alle ore 20:45 andrà in scena presso il Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo "Stanze di Eros. Una sperimentazione poetica sulle tematiche dell'educazione alla sessualità"  Il progetto è curato dalla Roma…

Link identifier archive #link-archive-5958Andare, Abitare, Sognare

Mercoledì 18 dicembre 2024, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, si terrà l'evento Andare, Abitare, Sognare. Con i miei occhi ti racconto la nostra Roma, organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione in occasione della Giornata Internazionale del Migrante.Il…

Link identifier archive #link-archive-14949Limiti e prospettive della valutazione educativa

Martedì 17 dicembre 2024 si terrà il Seminario aperto del Master in "Valutazione educativa e formativa" dal titolo Limiti e prospettive della valutaizone educativa.Il seminario avrà luogo dalle ore 16.45 alle ore 19.45 presso l'Aula…

Link identifier archive #link-archive-75439Narrative in movimento

Sabato 14 dicembre 2024 dalle ore 15.00 alle ore 20.00 presso Villa Ximenes in via Cornelio Celso, 1 a Roma si terrà la Tavola rotonda e concerto Narrative in movimento. Verso un futuro di comprensione…

Link identifier archive #link-archive-9254915 anni di “Anziani e bambini Insieme” a Piacenza

Le Professoresse Cinzia Angelini e Giulia Scarpelli del Dipartimento di Scienze della Formazione parteciperà a Piacenza al convegno 15 anni di “Anziani e bambini Insieme” a Piacenza L’esperienza del Centro Abi analizzata dall’Università Roma Tre.OIl convegno si…

Link identifier archive #link-archive-77565Dilectings. DIgital Literature Educational Competencies for Teachers

Venerdì 13 dicembre 2024, dalle ore 09.30 alle ore 15.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 4 - Via Principe Amedeo, 182/b), si terrà l'evento che concluderà il progetto KA220-SCH DILECTINGS - “DIgital Literature Educational Competencies…

Link identifier archive #link-archive-79653Insieme nel tempo - Primo incontro annuale dell'Associazione Alumni dell'Università Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34596
Insieme nel tempo - Primo incontro annuale dell'Associazione Alumni dell'Università Roma Tre
Mercoledì 11 dicembre 2024 alle ore 16.30 presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8), si terrà l'evento “Insieme nel tempo”, il primo incontro annuale dell’Associazione Alumni dell’Università Roma Tre. ProgrammaSaluti istituzionaliprof. Massimiliano Fiorucci, Rettorearch. Alberto…

Link identifier archive #link-archive-82596Giovani e aree interne: intersezioni marginali

Mercoledì 11 dicembre 2024, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 8 - Via Principe Amedeo, 182/b), si terrà il seminario "Giovani e aree interne: intersezioni marginali".Durante l’evento sarò…