Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-715
La Federazione Speleologica Toscana aps , ha pubblicato il bando di concorso per Premi di Laurea "Rodolfo Giannotti", 8° edizione anno 2022. Possono presentare domanda di partecipazione al concorso i laureati presso tutte le Università…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83838
Venerdì 13 maggio 2022 alle ore 11:00, presso il nuovo blocco della sede di Murialdo, si terrà la cerimonia di premiazione "Renato Funiciello" per la migliore tesi di PhD in Scienze della Terra del 34esimo…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-40712
I Colloqui di Geoscienze 2022 Inizia il ciclo di incontri dei Colloqui di Geoscienze , una serie di seminari online, organizzati dal Dipartimento di Scienze di Roma Tre e dal Dipartimento di Scienze della Terra…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21819
Il corso di laurea in Scienze Geologiche in collaborazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio presenta il ciclo di seminari “La Geologia nel mondo del lavoro” , una serie di incontri di orientamento per gli…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43470
La Giornata di Vita Universitaria 2022 (GVU) del Dipartimento di Scienze si svolgerà venerdì 18 febbraio 2022 dalle 10.00 alle 12.30 . La GVU è un incontro per gli studenti e le studentesse delle scuole…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32382
La Divisione Diversità, Equità, Inclusione della Società Geologica Italiana , della quale fa parte Sveva Corrado , docente di Geologia del Dipartimento di Scienze Roma Tre, organizza il prossimo 11 febbraio (h 15 - 17,15) un…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-58169
La puntata di questa sera , martedì 8 febbraio 2022 , alle 21:00 su RaiScuola (canale 146) di Progetto Scienza “Storie della Scienza” è dedicata alla Terra . Quanti anni ha il nostro pianeta? Rispondere…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-58369
Sabato 5 Febbraio 2022 Il Gruppo Astrofili CDS-Hipparcos organizza in collaborazione con il Dipartimento di Scienze di Roma Tre e con il Comune di Rocca di Cave una giornata ricca di eventi. 15:00 - 16:30 …
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-73903
Il Dipartimento di Scienze ha indetto la selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico integrative, propedeutiche e di recupero, per lo svolgimento delle seguenti attività presso lo stesso Dipartimento. Gli assegni previsti…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-2494
Sabato 22 gennaio 2022 il Gruppo Astrofili CDS-Hipparcos in collaborazione con il Dipartimento di Scienze di Roma Tre e con il Comune di Rocca di Cave organizza una giornata ricca di eventi. 15:00 - 16:30…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-64947
Roma, 21 gennaio 2022 - Coprire i ghiacciai non significa proteggerli dallo scioglimento e dal ritiro: lo rileva una lettera aperta firmata da otto istituzioni scientifiche e da esperti dei maggiori enti di ricerca e…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-35855
Sabato 8 gennaio 2022 il Gruppo Astrofili CDS-Hipparcos in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell'Università degli Studi Roma Tre e con il Comune di Rocca di Cave organizza una giornata ricca di eventi. 15:00- …
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18904
La Società moderna deve fronteggiare sfide senza precedenti per soddisfare il fabbisogno di risorse di una popolazione mondiale in crescita, per fronteggiare le pericolosità geologiche (terremoti, eruzioni vulcaniche, frane e inondazioni), per comprendere come il…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-89884
Sabato 18 Dicembre 2021 il Gruppo Astrofili CDS-Hipparcos in collaborazione con il Dipartimento di Scienze di Roma Tre e con il Comune di Rocca di Cave organizza una giornata ricca di eventi. 11:00 -12:30 Planetario spettacolo…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-73426
Giovedì 9 dicembre 2021 alle ore 16.00 , presso la sala convegni “Gusmani” di Palazzo Antonini, ad Udine , il Dipartimento di Scienze partecipa all’iniziativa “ Progetto Archeologico Regionale Terra di Ninive. Nuove scoperte dell’Università…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-59553
Si comunica che la seconda edizione del Career Day digitale di Ateneo - Roma Tre Digital Talent Fair - è ormai alle porte. Il 3 dicembre dalle 10 alle 17 i nostri studenti potranno vivere…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30416
Sabato 27 Novembre 2021 Il Gruppo Astrofili CDS-Hipparcos in collaborazione con il Dipartimento di Scienze di Roma Tre e con il Comune di Rocca di Cave organizza il una giornata ricca di eventi. L’attività…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98845
Su “Live Social” , la rubrica di interviste e storie di Radio Roma Capitale , è stata intervistata il 25 ottobre 2021 la prof.ssa Sveva Corrado , geologa del Dipartimento di Scienze Roma Tre. “Cosa…
Si comunica che il giorno venerdì 22 Ottobre l’attività didattica del Dipartimento sarà interrotta per tutti i corsi di studio del Dipartimento, per permettere il regolare svolgimento del convegno dal titolo: "La filiera del nucleare:…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92493
Sabato 09 ottobre 2021 il Gruppo Astrofili CDS-Hipparcos in collaborazione con il Dipartimento di Scienze di Roma Tre e con il Comune di Rocca di Cave organizza una giornata ricca di eventi. L’attività avrà…
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa.
AccettaInformativa completa