Link identifier archive #link-archive-5021Archeologia forense

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69516
Archeologia forense
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2021-2022/2022-2023 Modulo specialistico “Archeologia forense” venerdì 2 dicembre 2022   9.30-13.30 Prof. Pier Matteo Barone, The…

Link identifier archive #link-archive-49848Elementi per l’analisi tecnologico-scientifica dei beni culturali e dell’opera d’arte

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78978
Elementi per l’analisi tecnologico-scientifica dei beni culturali e dell’opera d’arte
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2021-2022/2022-2023 Modulo specialistico “Elementi per l’analisi tecnologico-scientifica dei beni culturali e dell’opera d’arte”   venerdì 25…

Link identifier archive #link-archive-44639Elementi per l’analisi tecnologico-scientifica dei beni culturali e dell’opera d’arte

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-62253
Elementi per l’analisi tecnologico-scientifica dei beni culturali e dell’opera d’arte
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2021-2022/2022-2023 Modulo specialistico “Elementi per l’analisi tecnologico-scientifica dei beni culturali e dell’opera d’arte”   venerdì 11…

Link identifier archive #link-archive-17850Elementi per l’analisi umanistica e tecnologico-scientifica dei beni culturali e dell’opera d’arte

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37646
Elementi per l’analisi umanistica e tecnologico-scientifica dei beni culturali e dell’opera d’arte
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2021-2022/2022-2023 Modulo specialistico sul tema  “ Elementi per l’analisi umanistica e tecnologico-scientifica dei beni culturali e…

Link identifier archive #link-archive-59413Sicurezza e prevenzione dei rischi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92499
Sicurezza e prevenzione dei rischi
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2021-2022/2022-2023 Modulo specialistico sul tema  “Sicurezza e prevenzione dei rischi” a cura della Direzione Generale Sicurezza…

Link identifier archive #link-archive-79716Sicurezza e prevenzione dei rischi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21359
Sicurezza e prevenzione dei rischi
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2021-2022/2022-2023 Modulo specialistico sul tema  “Sicurezza e prevenzione dei rischi” a cura della Direzione Generale Sicurezza…

Link identifier archive #link-archive-26994La tutela del patrimonio culturale dalle aggressioni criminali

Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2021-2022/2022-2023 Modulo specialistico sul tema  “La tutela del patrimonio culturale dalle aggressioni criminali” Martedì 28 giugno…

Link identifier archive #link-archive-6866La tutela del patrimonio culturale dalle aggressioni criminali

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16014
La tutela del patrimonio culturale dalle aggressioni criminali
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2021-2022/2022-2023 Modulo specialistico sul tema  “La tutela del patrimonio culturale dalle aggressioni criminali” Venerdì 10 giugno…

Link identifier archive #link-archive-53273Criteri per la stima economica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68459
Criteri per la stima economica
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2021-2022/2022-2023 Modulo specialistico sul tema  “Criteri per la stima economica” Venerdì 27 maggio Ore 10:00-13:30 Dott.ssa…

Link identifier archive #link-archive-79375Autenticazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75694
Autenticazione
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2021-2022/2022-2023 Modulo specialistico sul tema “ Autenticazione ” Venerdì 13 maggio 2022 10.00-12.30 Ten. Massimiliano Croce  La…

Link identifier archive #link-archive-14595Materiali e tecniche

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80716
Materiali e tecniche
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2020/2021 Modulo specialistico sul tema “ Materiali e tecniche ” - 10.00-13.30 dott.ssa Simona Pannuzi, ISCR-MiC  …

Link identifier archive #link-archive-4279Saper vedere l’opera d’arte, 2

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30564
Saper vedere l’opera d’arte, 2
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2020/2021 Modulo specialistico sul tema “ Saper vedere l’opera d’arte ” - 10.00-11.30 dott.ssa Alessia Cervelli  …

Link identifier archive #link-archive-71942Saper vedere l’opera d’arte

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75203
Saper vedere l’opera d’arte
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2020/2021 Modulo specialistico sul tema “ Saper vedere l’opera d’arte ” - 13.00 prof.ssa Maria Cristina Terzaghi,…

Link identifier archive #link-archive-86046Decolonizzare il patrimonio culturale?

Temi, problemi e metodi di approccio Giornata di studio organizzata nell’ambito del Master biennale di secondo livello Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale Master biennale di secondo livello - a.a.…

Link identifier archive #link-archive-11167Percorsi della tutela. Dall’esperienza ai libri

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32182
Percorsi della tutela. Dall’esperienza ai libri
Nell’ambito del Ciclo di incontri Libri e parole al Museo Nazionale Romano , si presentano gli ultimi tre volumi della collana editoriale QdM – Quaderni del Master , dedicati a temi sensibili della tutela del…

Link identifier archive #link-archive-50186Moduli specialistici sui temi “Criteri per la stima economica” e “La tutela del patrimonio culturale in aree di crisi (eventi bellici e calamità naturali)”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-66043
Moduli specialistici sui temi “Criteri per la stima economica” e “La tutela del patrimonio culturale in aree di crisi (eventi bellici e calamità naturali)”
Gli ultimi incontri prima della pausa estiva di Giovedì 17 luglio e Venerdì 18 giugno 2021 nell’ambito del master “Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale” affronteranno rispettivamente il tema “ Criteri…

Link identifier archive #link-archive-16462Metodi per la datazione e l’autenticazione (falsi, originali, repliche, copie)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98691
Metodi per la datazione e l’autenticazione (falsi, originali, repliche, copie)
Due nuovi appuntamenti, giovedì 22 e venerdì 23 aprile 2021, organizzati nell'ambito delle attività didattiche del Master biennale di II livello “Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale”, che affronteranno il…