Il 5 x 1000 è la quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) che ogni singolo contribuente può decidere di destinare ad organizzazioni che svolgono attività socialmente rilevanti per favorire il loro lavoro, tra…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79694
Consulta la sezione del nostro sito dedicata alle FAQ , le risposte alle domande più frequenti che i nostri utenti ci rivolgono. Desideriamo rendere usufruibili con maggiore facilità le informazioni più richieste sulle procedure per…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-33258
Il nuovo servizio dell’URP è dedicato a fornire informazioni e indicazioni ai ragazzi che volessero intraprendere gli studi presso l’Ateneo Roma Tre diventando così i nostri futuri studenti. Il servizio si svolge da remoto utilizzando…
Gli studenti e le studentesse che si laureano entro il 31 luglio 2023 e che hanno acquisito tutti i crediti necessari per il conseguimento del titolo entro il 15 giugno 2023, hanno diritto a…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-89278
Con Legge 24 febbraio 2023, n. 14, Link identifier #identifier__197094-1 Gazzetta Ufficiale , l’ultima sessione delle prove finali per il conseguimento del titolo di studio relative all’anno accademico 2021-2022 è stata prorogata al 15 giugno 2023.…
Sono on line nel portale dello studente i bandi di ammissione per l'A.A. 2023/24 relativi a: corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico ad accesso libero corsi di laurea e laurea magistrale ad…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38917
Si comunica che la sede centrale di Ateneo , di via Ostiense 133, resterà chiusa nella giornata di venerdì 9 dicembre 2022. (Prot. 0137018 del 01/12/2022)
Partecipa alla selezione per diventare Italian Student Companion (ISC) e potrai aiutare gli studenti dell’IES Abroad (Institute for the International Education of Student), ad inserirsi nella città e a conoscere la cultura italiana. Possono partecipare…
E' stato pubblicato il bando suppletivo per l’ammissione al XXXVIII ciclo formativo (A.A. 2022/2023) dei corsi di dottorato di ricerca di Roma Tre. Per tutte le informazioni leggi qui Il termine di presentazione delle candidature…
E' pubblicata la graduatoria provvisoria della borsa di studio riservata agli iscritti per l'a.a. 2021-2022, formulata secondo i criteri di cui all'art. 5 del Bando di partecipazione. I candidati che vorranno presentare istanza motivata di riesame…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97329
Martedì 13 dicembre 2022 torna il Cv at Lunch , l'evento organizzato dal Dipartimento di Ingegneria per favorire l'incontro tra aziende e studenti. Parteciperanno più di 90 aziende e, per questo motivo, la giornata si…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60001
La Prima Rata delle Tasse e Contributi Universitari è in scadenza il prossimo martedì 15 novembre 2022 , per i soli studenti iscritti agli anni successivi al primo. Per approfondimenti sulle tasse e contributi universitari…
Il numero URP per il servizio WhatsApp è 3346271525 e risponderà, esclusivamente via messaggio, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12. Via chat potranno essere richieste tutte quelle informazioni e/o servizi che abitualmente…
Un milione di euro all’anno per tre anni: è il valore messo a disposizione dall’ Università degli Studi Roma Tre per borse di studio agli studenti iscritti nell’anno accademico 2021-2022 ai corsi di Laurea, Laurea…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36591
Trenta con lode Per seguire tutti gli eventi dedicati al trentennale leggi qui Giovedì 20 ottobre alle ore 17:00 , presso il Teatro Palladium (piazza Bartolomeo Romano, 8), si terrà l’evento inaugurale delle Celebrazioni…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57264
nche quest'anno l’Università degli Studi Roma Tre partecipa al Salone Nazionale dello Studente , che si terrà nuovamente in presenza dal 19 al 21 ottobre 2022 dalle 08.30 alle 13.30 alla Nuova Fiera di Roma…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57641
Sono state approvate dagli Organi Centrali di Ateneo le Linee guida per il rientro in presenza delle attività didattico-formative per il primo semestre dell’a.a. 2022/2023. I principi che ispirano il documento sono: rientrare in completa…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-33635
Sei uno studente, un ricercatore, un professore e stai lavorando a un progetto a forte contenuto innovativo? Candida il tuo lavoro e festeggia 10 anni di innovazione con Maker Faire Rome. Dal 7 al…
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa.
AccettaInformativa completa