Attività Formativa "In vino veritas"

Sono aperte le iscrizioni on line per l’Attività formativa In vino veritas”.
 
Docente referente: Prof. Marco Tutino (Dipartimento di Economia Aziendale)
Codice su GOMP (cod. 2130000).
 
Obiettivi del Corso: analisi del tema dell’abuso degli alcolici da parte dei giovani (compresi tra i 18 e i 25 anni) che può portare, in alcuni casi, al fenomeno del binge drinking. In questa prospettiva, l’approccio formativo prevede approfondimenti conoscitivi che partono dal mondo del vino fino a giungere alle sue interconnessioni profonde con il territorio e il tessuto sociale.
 
L’attività formativa prevede:
18 ore di attività didattica frontale e a distanza distribuite in 5 incontri:
o    4 incontri di 4 ore,
o    1 incontro di 2 ore,
Totale CFU: 3.
 
L’attività è fruibile dagli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale dei Dipartimenti dell’Ateneo, attribuibili alle “Altre Attività - Ulteriori attività formative” (art. 10, comma 5, lettera d).
 
Al termine delle attività didattiche il docente referente verbalizzerà su GOMP l’idoneità degli studenti che hanno partecipato ad almeno 4 lezioni per il conseguimento dei 3 CFU.
 
I CFU maturati:
·         se compatibili con l’ordinamento didattico del Corso di studi e il Piano di studio del singolo studente, entreranno direttamente in carriera,
·         se non compatibili con l’ordinamento didattico del Corso di studi, saranno contabilizzati previa istanza di riconoscimento dei CFU in carriera presentata dallo studente come “crediti soprannumerari”.
 
Calendario delle attività:

·         Venerdì 21 marzo 2025 | 9:00-13:00 | Aula 1, Scuola ESA (Via Silvio D’Amico, 77);
·         Venerdì 28 marzo 2025 | 9:00-13:00 | Aula 1, Scuola ESA (Via Silvio D’Amico, 77);
·         Venerdì 4 aprile 2025 | 9:00-13:00 | Aula 1, Scuola ESA (Via Silvio D’Amico, 77);
·         Venerdì 11 aprile 2025 | 9:00-13:00 | Aula 1, Scuola ESA (Via Silvio D’Amico, 77);
·         Giovedì 17 aprile 2025 | 8:30-10:30 | Aula 3, Scuola ESA (Via Silvio D’Amico, 77);
 
Per iscriversi, entrare in GOMP e seguire il percorso:
˃ Immatricolazioni e Test d'ingresso > Corso di alta formazione > Iscrizione.