Identità, marginalità, prassi partecipate: uno sguardo sull'Homelessness dai bisogni ai sogni

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44752
Identità, marginalità, prassi partecipate: uno sguardo sull'Homelessness dai bisogni ai sogni
Il corso di laurea invita i propri studenti e studentesse a partecipare il 3 aprile 2025 alle ore 10:00presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 6 - Via Principe Amedeo, 182 b Roma), all'incontro dal titolo "Identità, marginalità, prassi partecipate: uno sguardo sull'Homelessness dai bisogni ai sognia" che sarà tenuto da Cinzia Cardamone, che si occupa di Persone Senza Dimora dal 2010 e coordina l’Area della Marginalità Adulta presso la Fondazione Don Calabria per il sociale, un ente del Terzo Settore che gestisce progetti e servizi
per un pubblico eterogeneo ed in particolare per senzatetto in accordo con il Comune di Roma.

Le persone senza dimora vivono una condizione di marginalità che porta spesso a una perdita dell'identità
sociale. La mancanza di un luogo stabile, la perdita di status e la solitudine possono creare una frattura tra
l’identità che la società riconosce e quella che la persona percepisce di sé. In questo senso, i servizi sociali
giocano un ruolo chiave, poiché l'assistente sociale deve aiutare la persona a recuperare la libertà e il suo
posto nella società, restituendo dignità e identità attraverso un aiuto specifico e il recupero di legami con
la comunità. Cinzia Cardamone condividerà la sua esperienza sul fenomeno dell’homelessness e il suo
inquadramento nel contesto dell'identità nella società multiculturale, che è uno dei temi del corso.

L’incontro rientra nelle attività dell'insegnamento di Sociologia dell’Educazione del Prof. Paolo Ruspini.

Link identifier #identifier__97031-1Locandina