Quattro le mappe: 1. consumo domestico mensile medio per utenza; 2. quota di utenze domestiche rispetto al totale; 3. incremento del consumo nel mese di gennaio 4. incremento del consumo nel mese di luglio. I consumi più elevati sono nella città ricca e nella città-campagna, i consumi più bassi sono invece nella città compatta e nella città del disagio. Il massimo risulta nelle ville dell'Appia Antica nord (430 kWh) e di Grottarossa ovest (313) Il minimo a San Lorenzo (134 kWh), e poco di più nei quartieri popolari di Centocelle, Torpignattara, Pietralata, Serpentara, Quadraro, Testaccio, Casal Bertone, Saccopastore, Primavalle e Ostiense (circa 150).
I dati 2021 sono fonte ARETI, la società del Gruppo Acea destinata all'attività di distribuzione dell'energia elettrica a Roma.
Rassegna stampa sullo studio:
- Link identifier #identifier__52285-3Articolo sul quotidiano Repubblica
- Link identifier #identifier__71824-4Articolo su RomaToday