6 Maggio 2025 ore 17.00
Polo didattico (Via Principe Amedeo 182/b – Aula 10) Roma.
Penny Wirton è il bambino abbandonato, protagonista di un romanzo di Silvio D’Arzo. Penny Wirton è il nome di una scuola dove ogni immigrato, indipendentemente dalla razza e dalla provenienza, trova un volontario seduto davanti a lui e solo per lui disponibile ad insegnargli i rudimenti della lingua italiana.
Penny Wirton è chiunque abbia bisogno di essere salvato dalla morte, sfamato, compreso, rispettato.
Questa raccolta vuole essere una testimonianza civile e poetica relativa all’esperienza maturata a contatto con il complesso mondo dei migranti. Prefazione di Eraldi Affinati.
Maria Teresa Ciammaruconi, poeta, romanziera, lavora come volontaria nella scuola di italiano per immigrati Penny Wirton diretta da Eraldo Affinati. Ha ideato e coordinato rassegne e opere collettive come Percorsi inversi, Folli tra le righe, Italia nuda; Corpo a corpo. Ogni rassegna ha avuto come obiettivo la sinergia tra diversi linguaggi artistici.
L'autrice dialogherà con studentesse e studenti, Coordina Milena Gammaitoni.
Per approfondire: Link identifier #identifier__32351-1Penny Wirton
A studentesse e studenti che parteciperanno sarà rilasciato un attestato valido ai fini delle ore di tirocinio interno (attività scientifico culturali).
Link identifier #identifier__20545-2Locandina