Anno Accademico 2020-2021
Roma Tre offre percorsi formativi vari e diversificati, che consentono di raggiungere elevati livelli di specializzazione professionale e rispondono alle richieste di un mercato del lavoro sempre più esigente e di dimensione europea e internazionale.
Per immatricolarsi ai corsi di laurea o di laurea magistrale di Roma Tre, al momento della domanda bisogna possedere i requisiti per l’accesso e seguire le procedure previste nei bandi di ammissione.
Per chiarimenti sulle procedure da seguire leggere attentamente le guide presenti nella pagina Link identifier #identifier__125438-1Link identifier #identifier__108341-3istruzioni. In particolare ti suggeriamo di leggere le seguenti guide operative:
- Come registrarsi sul Portale
- Come presentare la domanda per la partecipazione alle prove di ammissione / valutazione
- Come immatricolarsi ad una laurea triennale
- Come immatricolarsi ad una laurea magistrale
- Come fare un trasferimento in ingresso
- Come fare una abbreviazione di carriera (secondi titoli)
- Come sostenere la prova di accesso
Calendario delle prove a.a. 2020-2021
- Corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso libero
- Corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso programmato locale e nazionale
In questa pagina sono presenti bandi e informazioni per:
- Ammissione ai Corsi di laurea triennale e di laurea magistrale a ciclo unico
- Ammissione ai Corsi di laurea magistrale (biennale)
- Trasferimenti da altri atenei, passaggi tra corsi di studio di Roma Tre, abbreviazioni di corso per il conseguimento di un secondo titolo
- Percorsi per il rilascio del doppio titolo con Università estere
1. Ammissione ai Corsi di laurea triennale e di laurea magistrale a ciclo unico (quinquennale)
Per iscriversi al primo anno di un corso di laurea o di laurea magistrale a ciclo unico è necessario avere un titolo di istruzione secondaria di 2° grado.
Coloro che sono in possesso del titolo di studio estero devono fare riferimento alla Link identifier #identifier__41684-2Guida How To Apply: Iscrizione ai corsi di studio con titoli di accesso esteriLink identifier #identifier__148799-3 e al Regolamento per l’ammissione ai corsi universitari con titolo estero e per il riconoscimento dei titoli esteri disponibile nella pagina dedicata ai .
È vietata la contemporanea iscrizione a più corsi di studio, salvo i casi di compatibilità previsti.
Di seguito sono riportati i corsi di studio attivi nei Dipartimenti dell’Ateneo nell’a.a. 2020-2021 con la tipologia di ammissione:
Dipartimento | Corso di laurea |
Architettura |
|
Economia |
|
Economia Aziendale |
|
Filosofia, Comunicazione e Spettacolo |
|
Giurisprudenza |
|
Ingegneria |
|
Lingue, Letterature e Culture Straniere |
|
Matematica e Fisica |
|
Scienze |
|
Scienze della Formazione |
|
Scienze Politiche |
|
Studi Umanistici |
|
2. Ammissione ai Corsi di laurea magistrale (biennale)
Per iscriversi a un corso di laurea magistrale è necessario:
- avere un titolo di laurea (o conseguirlo entro i termini indicati dal bando rettorale)
- presentare una domanda di ammissione
I corsi di laurea magistrale possono prevedere accesso libero o programmato. I criteri, i requisiti e le scadenze per l’ammissione ai vari corsi di laurea magistrale sono indicati nei singoli regolamenti didattici dei dipartimenti nel bando rettorale.
È possibile presentare domanda per più corsi di laurea magistrale.
Link identifier #identifier__133813-8NNNNNN Nella pagina Bando di ammissione ai corsi di laurea magistrale a.a. 2020-2021 è disponibile il bando unico di ammissione ai seguenti corsi di studio:
Dipartimento | Corso di laurea magistrale |
Architettura | |
Economia | |
Economia Aziendale | |
Filosofia, Comunicazione e Spettacolo | |
Ingegneria |
|
Lingue, Letterature e Culture Straniere | |
Matematica e Fisica | |
Scienze | |
Scienze della Formazione | |
Scienze Politiche | |
Studi Umanistici |
3. Trasferimenti da altri atenei, passaggi tra corsi di studio di Roma Tre, abbreviazioni di corso per riconoscimento di carriere e attività pregresse
Nella pagina Bando di ammissione ai corsi di studio per trasferimento, passaggio, abbreviazione di corso è disponibile il bando per l’anno accademico 2020-2021.
4. Percorsi di titolo doppio o congiunto con università estere
Bando di ammissione ai percorsi per il rilascio del doppio titolo con università estere a.a. 2020-2021
Nella pagina Bando di ammissione ai percorsi di doppio titolo con università estere a.a. 2020-2021 è pubblicato il bando di ammissione ai percorsi che rilasciano titoli doppi o congiunti.
Percorsi per il rilascio del doppio titolo nell’a.a. 2020-2021
Dipartimento di Economia Aziendale
- Economia e gestione aziendale/Diplôme INBA – École Internationale de Management – Economia e gestione aziendale (L-18)
Dipartimento di Filosofia Comunicazione e Spettacolo
- Histoire de la Philosophie Metaphisique, phenomenologie – Scienze Filosofiche (LM-78)
- Master Internazionale del Cinema e degli Audiovisivi IMACS – Cinema, Televisione e Produzione Multimediale (LM-65)
- Percorso internazionale in Logica: Scienze Filosofiche/ Percorso Informatique et mathématiques discrètes” del Master de Mathématiques et Applications – Scienze Filosofiche (LM-78) / Matematica (LM-40) Percorso Logica Matematica e Informatica teorica
Dipartimento di Giurisprudenza
- Laurea Magistrale in Giurisprudenza (LMG/01)/ Master Mention “Droit des Affaires”, Parcours franco-italien “Contrat en Droit Européen” – Giurisprudenza (LMG/01)
Dipartimento di Studi Umanistici
- European Master in Classical Cultures – Filologia, Letterature e Storia dell’Antichità/Master of Arts «Classical Cultures»/Master Recherche des «Mondes Anciens» – Filologia, Letterature e Storia dell’Antichità (LM-15)
- European History – Storia e Società (LM-84)
ERASMUS MUNDUS JOINT MASTERS DEGREE
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere
- European Master in Lexicography – Lingue moderne per la Comunicazione Interculturale (LM-38)