Admission test simulation

The degree courses at Roma Tre University include an admission exam, depending on what is specified in the admission notices, which are released between March and April each year. For degree courses with restricted access the exam is mandatory and selective; the possibility of enrolling depends on passing the exam. For degree courses with open access, the exam is mandatory but not selective, in this case it is allowed to enroll without taking the exam. Failing to take the exam corresponds to an insufficient result and leads to the automatic assignment of Additional Educational Requirements (OFA) as specified by each study program.

It is highly recommended to simulate tests, even as a test of orientation and understanding of the level of one’s skills.

Dipartimento di Architettura

Il Corso di Laurea del Dipartimento di Architettura prevede un accesso a numero programmato nazionale, con un bando stabilito a livello ministeriale.

La simulazione delle prove del corso di studio, che prevede un test ARCHED come prova di accesso, può essere effettuata sulla piattaforma del CISIA.

Per conoscere la struttura e gli argomenti del test ARCHED, consultare la seguente pagina.

Bandi di ammissione ai corsi del Dipartimento sono disponibili nella sezione “Iscriversi” di ogni specifico corso.

Architettura – Orientarsi a Roma Tre (uniroma3.it)

Prove TOLC a Roma Tre – Portale dello Studente (uniroma3.it)

Dipartimento di Economia

I Corsi di Laurea del Dipartimento di Economia prevedono un accesso libero, secondo quanto riportato dal relativo bando di ammissione.

La simulazione delle prove può essere effettuata attraverso il servizio attivato dall’Ateneo: Il simulatore di Roma Tre.

Il Dipartimento riconosce come alternative valide per l’accesso ai corsi di laurea le prove TOLC-E; TOLC-I e TOLC-S, ovunque sostenuti a partire dal 1° gennaio 2025.

Per affrontare al meglio questa tipologia di prova: TOLC: esercitazioni e simulazioni – Cisia (cisiaonline.it).

Bandi di ammissione ai corsi del Dipartimento sono disponibili nella sezione “Iscriversi” di ogni specifico corso.

Economia – Orientarsi a Roma Tre (uniroma3.it)

Prove TOLC a Roma Tre – Portale dello Studente (uniroma3.it)

Dipartimento di Economia Aziendale

Il Corso di Laurea del Dipartimento di Economia Aziendale prevede un accesso libero, secondo quanto riportato dal relativo bando.

La simulazione delle prove può essere effettuata attraverso il servizio attivato dall’Ateneo: Il simulatore di Roma Tre

Il Dipartimento di Economia Aziendale riconosce come prova valida per l’accesso al Corso di Laurea la prova TOLC-E ovunque sostenuta a partire dal 1° gennaio 2025.

Per affrontare al meglio questa tipologia di prova: TOLC: esercitazioni e simulazioni – Cisia (cisiaonline.it).

Bandi di ammissione ai corsi del Dipartimento sono disponibili nella sezione “Iscriversi” di ogni specifico corso.

Economia Aziendale – Orientarsi a Roma Tre (uniroma3.it)

Prove TOLC a Roma Tre – Portale dello Studente (uniroma3.it)

Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo

I Corsi di Laurea del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo prevedono un accesso libero, secondo quanto riportato dal relativo bando di ammissione.

A fini dell’eventuale assegnazione/assolvimento degli OFA saranno ritenute valide anche le Prove di Valutazione sostenute presso l’Università degli Studi Roma Tre per l’a.a. 2025-2026 per i Corsi di studio di L-1 Archeologia e Storia dell’Arte; L-10 Lettere; L-11 Lingue e letterature per la comunicazione interculturale; L-42 Storia, territorio e società globale. Non sono riconosciute valide altre prove di accesso svolte presso altri atenei (ivi comprese le prove TOLC erogate dal CISIA).

La simulazione delle prove può essere effettuata attraverso il servizio attivato dall’Ateneo: Il simulatore di Roma Tre.

Bandi di ammissione ai corsi del Dipartimento sono disponibili nella sezione “Iscriversi” di ogni specifico corso.

Filosofia, Comunicazione e Spettacolo – Orientarsi a Roma Tre (uniroma3.it)

Dipartimento di Giurisprudenza

I Corsi di Laurea del Dipartimento di Giurisprudenza prevedono un accesso libero, secondo quanto riportato dal relativo bando di ammissione.

Coloro che hanno frequentato la Law Summer School del Dipartimento di Giurisprudenza nel 2023/24, e che sono risultati idonei al test finale del percorso del 14 giugno 2024, sono ammessi ai corsi di studio senza obbligo di sostenimento della prova di verifica della preparazione di base. Gli interessati devono registrarsi ai servizi online come indicato all’art. 1 del presente Bando, e iscriversi online alla prova “Test PCTO Law Summer School”, come indicato all’art. 5 del presente Bando.

La simulazione delle prove può essere effettuata attraverso il servizio attivato dall’Ateneo: Il simulatore di Roma Tre.

Bandi di ammissione ai corsi del Dipartimento sono disponibili nella sezione “Iscriversi” di ogni specifico corso.

Giurisprudenza – Orientarsi a Roma Tre (uniroma3.it)

Prove TOLC a Roma Tre – Portale dello Studente (uniroma3.it)

Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche

I Corsi di Laurea del Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche prevedono diverse modalità di accesso:

  • Il Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale e il Corso di Laurea in Ingegneria delle Tecnologie Aeronautiche e del Trasporto Aereo prevedono un accesso libero, secondo quanto riportato dal relativo bando di ammissione.

Per affrontare al meglio questa tipologia di prova: TOLC: esercitazioni e simulazioni – Cisia (cisiaonline.it).

Sono ammessi alla prova, oltre a coloro che sono già in possesso del diploma, gli iscritti al quinto e al quarto anno della scuola secondaria di secondo grado. Sarà poi possibile perfezionare l’immatricolazione solo a seguito del conseguimento del diploma.

  • Il Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Intelligenza Artificiale prevede un accesso programmato locale, secondo quanto riportato dal relativo bando di ammissione. Sono considerati validi i TOLC-I sostenuti dal 1° febbraio 2024.

Per affrontare al meglio questa tipologia di prova: TOLC: esercitazioni e simulazioni – Cisia (cisiaonline.it).

Bandi di ammissione ai corsi del Dipartimento sono disponibili nella sezione “Iscriversi” di ogni specifico corso.

Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche – Orientarsi a Roma Tre (uniroma3.it)

Prove TOLC a Roma Tre – Portale dello Studente (uniroma3.it)

Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica

I Corsi di Laurea del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica prevedono un accesso libero, secondo quanto riportato dal relativo bando di ammissione.

Per affrontare al meglio questa tipologia di prova: TOLC: esercitazioni e simulazioni – Cisia (cisiaonline.it).

Sono ammessi alla prova – oltre a coloro che sono già in possesso del diploma – gli iscritti al quinto e quarto anno della scuola secondaria di secondo grado. Sarà poi possibile perfezionare l’immatricolazione solo a seguito del conseguimento del diploma.

L’ammissione ai corsi di studio ad accesso libero del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica è anche consentita a chi ha sostenuto il test CISIA (TOLC-I) a partire da 1° febbraio 2024.

Bandi di ammissione ai corsi del Dipartimento sono disponibili nella sezione “Iscriversi” di ogni specifico corso.

Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica – Orientarsi a Roma Tre (uniroma3.it)

Prove TOLC a Roma Tre – Portale dello Studente (uniroma3.it)

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere

I Corsi di Laurea del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere prevedono diverse modalità di accesso:

  • il Corso di Laurea in Mediazione linguistico-culturale prevede un accesso programmato locale. Per immatricolarsi al Corso di laurea in Lingue e Mediazione Linguistico-Culturale occorre superare la prova specifica, secondo quanto riportato dal relativo bando di ammissione. Non saranno riconosciute valide altre prove svolte per l’accesso ad altri corsi di laurea.
  • il Corso di Laurea in Lingue e Letterature per la comunicazione interculturale prevede un accesso libero, secondo quanto riportato dal relativo bando di ammissione. Ai fini dell’assegnazione/assolvimento degli obblighi formativi aggiuntivi saranno ritenute valide anche le prove di valutazione svolte presso l’Università degli Studi Roma Tre a.a. 2025/2026 per uno dei seguenti Corsi di Studio: L-3 Dams; L-5 Filosofia; L-20 Scienze della Comunicazione. Non sono riconosciute valide altre prove di accesso svolte presso altri atenei (ivi comprese le prove TOLC erogate dal CISIA).

La simulazione delle prove può essere effettuata attraverso il servizio attivato dall’Ateneo: Il simulatore di Roma Tre

Bandi di ammissione ai corsi del Dipartimento sono disponibili nella sezione “Iscriversi” di ogni specifico corso.

Lingue, Letterature e Culture Straniere – Orientarsi a Roma Tre (uniroma3.it)

Dipartimento di Matematica e Fisica

I Corsi di Laurea del Dipartimento di Matematica e Fisica prevedono un accesso libero, secondo quanto riportato dai relativi bandi di ammissione. La prova di verifica della preparazione iniziale consiste nel sostenere il TOLC-S.

Per affrontare al meglio questa tipologia di prova: TOLC: esercitazioni e simulazioni – Cisia (cisiaonline.it).

Sono considerati validi anche:

  • i test CISIA-TOLC-I-B (anche nella forma TOLC@CASA). Per questa tipologia di test saranno valutate solo le risposte dei moduli “Matematica” e “Matematica di base”;
  • le prove svolte presso altri corsi di laurea dell’Università degli Studi Roma Tre o altri atenei in cui siano stati richiesti gli argomenti: Numeri e Insiemi; Algebra; Geometria; Funzioni, grafici, relazioni; Logica e linguaggio; Trigonometria; Equazioni e sistemi; Combinatoria e Probabilità.

Sono ammessi ai corsi di studio senza obbligo di sostenimento della prova di verifica coloro che hanno frequentato la Giornata di Vita Universitaria e che sono risultati idonei al test finale del percorso.

Bandi di ammissione ai corsi del Dipartimento sono disponibili nella sezione “Iscriversi” di ogni specifico corso.

Matematica e Fisica – Orientarsi a Roma Tre (uniroma3.it)

Prove TOLC a Roma Tre – Portale dello Studente (uniroma3.it)

Dipartimento di Scienze

I Corsi di Laurea del Dipartimento di Scienze prevedono diverse modalità di accesso:

  1. Il Corso di Laurea in Ottica e Optometria, il Corso di Laurea in Scienze Geologiche, il Corso di Laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche e il Corso di Laurea in Scienze della natura e dell’Ambiente prevedono un accesso libero, secondo quanto riportato dai relativi bandi di ammissione.

Prove alternative ammesse:

  • Ottica e Optometria: è riconosciuta come valida la prova di verifica delle conoscenze per l’ingresso ai corsi di laurea scientifici organizzata dal CISIA contenente il modulo di “Matematica di Base” o “Matematica” costituito da n. 20 quesiti del TOLC-S (Scienze), TOLC-B (Biologia) e TOLC-I (Ingegneria) effettuati a partire dal 1° gennaio 2025 anche in modalità TOLC@casa.
  • Scienze e Culture Enogastronomiche: La prova si svolgerà in presenza e avrà luogo all’inizio del primo semestre presso la sede di Via Bernardino da Monticastro 1, Roma. La data e le modalità di svolgimento saranno comunicate e pubblicate sul sito web del Dipartimento (https://scienze.uniroma3.it/). La prova consisterà sulla valutazione delle conoscenze di algebra, geometria analitica nel piano, goniometria e trigonometria, e studio di funzioni elementari. Non sono previste prove alternative.
  • Scienze Geologiche: è riconosciuta come valida la prova di verifica delle conoscenze per l’ingresso ai corsi di laurea scientifici organizzata dal CISIA dei TOLC-B (Biologia), TOLC-I (Ingegneria) e TOLC-S (Scienze) effettuati a partire dal 1° gennaio 2025 anche in modalità TOLC@ casa.
  • Scienze della natura e dell’ambiente: Saranno riconosciute prove di verifica svolte presso altri corsi di laurea dell’Università degli Studi Roma Tre o in altri Atenei e i test CISIA: TOLC-I, TOLC-S, TOLC-B a partire dal 1° gennaio 2025 anche in modalità TOLC@casa.
  • Farmacia: Il corso di laurea prevede una prova di verifica della preparazione iniziale (il test TOLC- F). Tale prova è obbligatoria ma non selettiva, finalizzata all’eventuale attribuzione degli OFA. La prova consiste in una serie di quesiti a risposta multipla, suddivisi in più sezioni tematiche presentate in successione. Per affrontare ciascuna sezione è concesso un tempo prestabilito, diverso per ciascuna sezione

Maggiori informazioni ed esempi di test svolti negli anni accademici precedenti sono reperibili sul sito Cisia. Gli studenti possono registrarsi per sostenere il test in diverse date e sedi. Il calendario delle prove è consultabile al link CISIA – Calendario prove TOLC-F;

 

Per questi Corsi di Laurea la simulazione delle prove può essere effettuata attraverso il servizio attivato dall’Ateneo:  Il simulatore di Roma Tre

  1. Il Corso di Laurea in Scienze Biologiche prevede un accesso programmato locale, secondo quanto riportato dal relativo bando di ammissione.
  • Scienze Biologiche: Per potersi immatricolare al corso di laurea è necessario sostenere una prova di ammissione costituita dal TOLC-B organizzato dal CISIA, nelle date e secondo le regole previste dal CISIA. Sono considerati validi esclusivamente i TOLC-B sostenuti dopo il 1° gennaio 2025.

Bandi di ammissione ai corsi del Dipartimento sono disponibili nella sezione “Iscriversi” di ogni specifico corso.

Scienze – Orientarsi a Roma Tre (uniroma3.it)

Prove TOLC a Roma Tre – Portale dello Studente (uniroma3.it)

Dipartimento di Scienze della Formazione

I Corsi di Laurea del Dipartimento di Scienze della Formazione prevedono le seguenti modalità di accesso, secondo quanto riportato dai relativi bandi di ammissione:

  • I Corsi di Laurea in Scienze dell’educazione per educatori e formatori, Scienze dell’educazione (in modalità prevalentemente a distanza), Educatore di nido e dei servizi per l’infanzia, prevedono un accesso libero, secondo quanto stabilito dal relativo bando di ammissione. La prova di verifica della preparazione iniziale consiste nel sostenere il TOLC-SU, organizzato dal CISIA.
  • Il Corso di Laurea in Servizio sociale e Sociologia prevede un accesso libero, secondo quanto stabilito dal relativo bando di ammissione. La prova di verifica della preparazione iniziale consiste nel sostenere il TOLC-SPS, organizzato dal CISIA.

Il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (ciclo unico) prevede un accesso con il numero programmato nazionale, con un bando stabilito a livello ministeriale. Per questo Corso di Laurea la simulazione delle prove può essere effettuata attraverso il servizio attivato dall’Ateneo: Il simulatore di Roma Tre

Bandi di ammissione ai corsi del Dipartimento sono disponibili nella sezione “Iscriversi” di ogni specifico corso.

Scienze della Formazione – Orientarsi a Roma Tre (uniroma3.it)

Prove TOLC a Roma Tre – Portale dello Studente (uniroma3.it)

Dipartimento di Scienze Politiche

I Corsi di Laurea del Dipartimento di Scienze Politiche prevedono un accesso libero, secondo quanto riportato dai relativi bandi di ammissione. La prova di verifica della preparazione iniziale consiste nel sostenere il TOLC-SPS del CISIA.  Attraverso il seguente link è possibile accedere ai test on line (TOLC) CISIA di Scienze Politiche.

Bandi di ammissione ai corsi del Dipartimento sono disponibili nella sezione “Iscriversi” di ogni specifico corso.

Scienze Politiche – Orientarsi a Roma Tre (uniroma3.it)

Prove TOLC a Roma Tre – Portale dello Studente (uniroma3.it)

Dipartimento di Studi Umanistici

I Corsi di Laurea del Dipartimento di Studi Umanistici prevedono un accesso libero, secondo quanto riportato dai relativi bandi di ammissione.

Sono ammessi ai corsi di studio senza obbligo di sostenimento della prova di verifica coloro che hanno frequentato il PCTO “Verso l’Università: orientamento agli studi. Competenze linguistiche trasversali e introduzione” nelle scuole secondarie di II grado e che sono risultati idonei al test finale del percorso. Gli interessati devono registrarsi al Portale dello Studente e procedere con l’immatricolazione nel periodo indicato al punto A. Altre prove per corsi di studio di Roma Tre Ai fini dell’eventuale assolvimento o attribuzione degli ofa saranno ritenute valide anche le prove di verifica sostenute presso l’Università degli Studi Roma Tre per l’a.a. 2025-2026 per i corsi di laurea di Roma Tre L-3 Dams, L-20 Scienze della Comunicazione e L-5 Filosofia. Non saranno riconosciute valide altre prove di accesso svolte presso altri atenei (ivi comprese le prove TOLC erogate dal CISIA).

La simulazione delle prove può essere effettuata attraverso il servizio attivato dall’Ateneo: Il simulatore di Roma Tre.

Bandi di ammissione ai corsi del Dipartimento sono disponibili nella sezione “Iscriversi” di ogni specifico corso.

Studi Umanistici – Orientarsi a Roma Tre (uniroma3.it)

 

 

 

Informazioni di sistema 07 July 2025