Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-12755
Sul canale YouTube del Dipartimento sono disponibili gli interventi del Convegno internazionale " L'eredità di Proust a cent'anni dalla sua morte / L’héritage de Proust cent ans après sa mort " svoltosi il 31 marzo…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25358
26 maggio 2022, h. 15:00 Rappresentazione tra Filosofia, Scienze Cognitive e Psicologia FilCoSpe - Università Roma Tre (Via Ostiense 234, Sala Matassi) 15:00 – 16:30 Chair: Marco Viola (Università di Torino) Anna M.…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19934
Conferenza " Pragmatiste. Tra teoria e politica " 19 maggio - ore 15:00 Sala Matassi Dipartimento Filosofia Comunicazione Spettacolo Via Ostiense, 234 Roma
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41639
Il 10 maggio alle 16:00 in Aula Verra si svolgerà un seminario su “ Sostanze e relazioni in Aristotele ”. Questo il programma: Francesco Ademollo (Università degli studi di Firenze): “L’anatomia della sostanza prima nelle…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19890
Conferenza di Andrew Benjamin (Monash University): From myth to life: Walter Benjamin’s biopolitics A cura dell’Associazione Italiana Walter Benjamin (AWB) Giovedì 5 maggio, ore 14:30 La conferenza avrà luogo in presenza (Sala Matassi, Dipartimento di…
Il convegno internazionale frutto di una collaborazione tra il laboratorio Sophiapol dell’Université Paris Nanterre e l’Università degli Studi Roma Tre, e del contributo dell’Università franco-italiana – vuole proseguire lo studio genealogico iniziato qualche anno fa…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60522
Venerdì 8 aprile, ore 15:30 Silvano Cacciari, Roberto Ciccarelli, Dario Gentili, Federica Giardini, Elettra Stimilli discutono Per non farla finita con la filosofia , a cura di Ubaldo Fadini (Clinamen 2021) Sarà presente il curatore…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74851
Il 7 aprile in aula 26, alle 17,00 la Prof.ssa Orly Shenker della Hebrew University of Jerusalem terrà una conferenza dal titolo Strong reductive physicalism: what is it and why it is the best theory…
All'interno del corso di Filosofia morale LM (Prof. Dario Gentili), Venerdì 14 gennaio alle ore 15 (aula 6) il prof. Petar Bojanić (Università di Belgrado) terrà una lezione dal titolo: Institution and life. Foucault and…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-15969
Sabato 11 dicembre 2021 alle ore 15,30 incontro virtuale su piattaforma zoom: Roberta Lanfredini e Stefano Bancalari parleranno su Husserl e l’inconscio presiederà Angela Ales Bello Interverranno: Gabriella Baptist, Mariannina Failla e Alice Pugliese In…
Secondo incontro nell’ambito del Seminario dottorale sul problema mente-corpo, emozioni e passioni Passioni e emozioni dall'antichità all'età contemporanea (organizzatore Paolo Quintili) 7 dicembre 2021 ore 15.00 Università di Roma Tor Vergata, Macroarea Lettere via Columbia…
Dottorato di ricerca in filosofia Progetto (Università di Roma “Tor Vergata”): Beyond Borders 2020-2021 Seminari: Pre-giudizio / Pregiudizio 2 dicembre 2021 ore 11.00 - Giovanni Salmeri (Università di Roma “Tor Vergata”) Intelligenza artificiale o pregiudizio …
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94133
Giornata mondiale della Filosofia Filosofia in Dialogo 2021 il 18 novembre 2021 - h. 10,00 - 13,00 On-line su Zoom: https://us06web.zoom.us/j/82506693618?pwd=SGMwczRLbE9EZXNiZ2hWbFhjN2pXQT09 Pensare e raccontare l'antropocene Matteo De Giuli, Editor del Tascabile Treccani e saggista Laura…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41177
Seminario: “ Spettri di Ernesto De Martino ”, a cura di Simone Capozzi, Stefano De Matteis e Massimo Marraffa Università Roma Tre, Via Ostiense 234-239 (metro B – fermata Marconi) PROGRAMMA 8 novembre –…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63785
Spinoza in Italia a cura di Francesco Cerrato e Francesco Toto 22 OTTOBRE 2021 - 15.00 Massimiliano Biscuso (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici) Spinozismo e stratonismo. Leopardi e l'invenzione della tradizione materialista Davide…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19384
Seminario: Il ruolo del debito nel processo di accumulazione del capitale nella Catalogna del '700 Gabriel Ramon-Molins - (Universitat de Lleida) a cura del Laboratorio Italiano di Storia Economica (LISE) Introduce: Gaetano Sabatini (ISEM-CNR /…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43414
Ricezioni spinoziane Seminari di ricerca a cura della Societas Spinozana Ottobre 2021 - Maggio 2023 SPINOZA IN ITALIA a cura di Francesco Cerrato, Francesco Toto 22 ottobre 2021: Massimiliano Biscuso, Giorgio Majer Gatti, Davide Spanio…
Il 10 e l'11 settembre si terrà a Montecompatri la scuola estiva di Filosofia. L’ammissione alla Scuola è prevista per 40 partecipanti. Le domande di partecipazione, secondo il modello allegato, vanno inviate entro il 18…
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa.
AccettaInformativa completa