Link identifier archive #link-archive-41291Eni Award 2026 – Young Researcher of the Year – Call for Proposal

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-47398
Eni Award 2026 – Young Researcher of the Year – Call for Proposal
Segnaliamo l'apertura della Call per partecipare al  Premio Eni Award 2026 – Young Researcher of the Year. "Following the Official Announcement sent on the 1st of September 2025, we are pleased to launch the 2026 Edition of…

Link identifier archive #link-archive-18734Accesso Aperto alla Conoscenza: sostegno al modello S2O Subscribe to Open

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25587
Accesso Aperto alla Conoscenza: sostegno al modello S2O Subscribe to Open
La Biblioteca di Area Scientifica Decio Levi e la Biblioteca Tecnologica hanno aderito al modello Subscribe to Open (S2O), sottoscrivendo abbonamenti con editori scientifici impegnati nella promozione dell'open access.Aderendo a questo modello, le biblioteche contribuiscono…

Link identifier archive #link-archive-76357Economia del Mare: il motore blu della competitività italiana

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-17272
Economia del Mare: il motore blu della competitività italiana
Segnaliamo l'evento "Economia del Mare: il motore blu della competitività italiana", promosso da Confindustria.L'iniziativa si terrà il 15 luglio 2025, alle ore 9:30, presso l’Auditorium della Tecnica di Confindustria a Roma. L’evento, presieduto da Mario Zanetti, Delegato del…

Link identifier archive #link-archive-35443Economia del Mare: il motore blu della competitività italiana

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34960
Economia del Mare: il motore blu della competitività italiana
Segnaliamo il convegno nazionale promosso da Confindustria: “Economia del Mare: il motore blu della competitività italiana” presso l’Auditorium della Tecnica di Confindustria a Roma.L'evento si terrà il prossimo 15 luglio 2025 alle ore 9:30. L'iniziativa, presieduta da…

Link identifier archive #link-archive-78836Premio Best paper presented by a woman ad una dottoranda del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63300
Premio Best paper presented by a woman ad una dottoranda del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica
Congratulazione all'ing. Marta Cecchitelli, dottoranda del nostro Dipartimento, a cui è stato assegnato, in occasione dell'IEEE International Workshop on Metrology for Industry 4.0 IoT-2025, il premio Best paper presented by a woman.Alcune info sul premioCongresso…

Link identifier archive #link-archive-31430Bando Assegni di Tutorato A.A. 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5656
Bando Assegni di Tutorato A.A. 2025/2026
Pubblicato il bando per n°34 assegni di tutorato per attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero.Informazioni generali sul bandoIl bando è aperto a diverse tipologie di studenti (iscritti, laureati e dottorandi) e per alcune figure la…

Link identifier archive #link-archive-73657Premio di laurea o dottorato in memoria di Bernardo Nobile

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83157
Premio di laurea o dottorato in memoria di Bernardo Nobile
Segnaliamo l'apertura della candidature per il Premio di laurea o dottorato in memoria di Bernardo Nobile.Il Premio assegnerà 6 premi in denaro, per l’importo di € 2.500,00, ad altrettanti laureati e/o dottori di ricerca che siano risultati vincitori…

Link identifier archive #link-archive-39358Trial alla banca dati Knovel

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-1975
Trial alla banca dati Knovel
La Biblioteca di Area Scientifica - Biblioteca di Area Tecnologica ha attivato un accesso in prova alla banca dati Knovel dal 16 al 4 luglio 2025. Knovel è una banca dati specializzata, in testo completo, che…

Link identifier archive #link-archive-13980Energia pulita ed economia circolare: il contributo del Prof. Schettini al Manifesto ISA - La Scienza al centro dello Stato

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-64329
Energia pulita ed economia circolare: il contributo del Prof. Schettini al Manifesto ISA - La Scienza al centro dello Stato
Siamo lieti di comunicarvi che, nell'ambito dei contributi al Manifesto ISA. La Scienza al centro dello Stato, è stato pubblicato un approfondimento del Prof. Giuseppe Schettini dal titolo “Considerazioni su Economia Circolare ed Energia Pulita”.Il contributo è…

Link identifier archive #link-archive-5469Bando di concorso borse post-lauream per attività di ricerca coerenti con le tematiche del progetto Rome Technopole

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94523
Bando di concorso borse post-lauream per attività di ricerca coerenti con le tematiche del progetto Rome Technopole
Pubblicato il Bando di concorso per l’ottenimento di n°7 borse post-lauream, riservate a laureati dell’Università degli Studi Roma Tre, per attività di ricerca coerenti con le tematiche del progetto Rome Technopole.Importo borse: 6000 €Scadenza domande: ore…

Link identifier archive #link-archive-95619Seminario - Infrastrutture di Rete per Misure Industriali: Fondamenti e Applicazioni

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-39280
Seminario - Infrastrutture di Rete per Misure Industriali: Fondamenti e Applicazioni
Nei giorni martedì 3 giugno, giovedì 5 giugno e venerdì 6 giugno 2025 si terrà un ciclo di seminari su Infrastrutture di Rete per Misure Industriali: Fondamenti e Applicazioni.I seminari saranno tenuti da Alessio Andreoli,…

Link identifier archive #link-archive-18973Calendario Corso Micro-Credenziali Digital

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-15974
Calendario Corso Micro-Credenziali Digital
Segnaliamo la pubblicazione del calendario dei corsi “Micro-Credenziali Digital” dell’offerta formativa Rome Technopole.I 4 corsi Micro-Credenziali Digital, progettati in collaborazione con esperti del settore e con Accenture Italia, si concentrano su due ambiti strategici per lo sviluppo…

Link identifier archive #link-archive-31056Seminario Tidal Stream Energy: from demonstration to commercialization

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60396
Seminario Tidal Stream Energy: from demonstration to commercialization
Nell'ambito del modulo II del corso "Energie rinnovabili marine", il 29 maggio dalle ore 11:00 alle 13:00, il Prof. Garcia Novo Patxi del Marine Energy Development Research Division - Nagasaki University terrà un seminario dal titolo  “Tidal Stream…

Link identifier archive #link-archive-33501​​​​​​Il DIIEM al ​Festival della Scienza "Eureka! Funziona!"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56498
​​​​​​Il DIIEM al ​Festival della Scienza
La scorsa settimana la prof.ssa Cristina Ponti ha partecipato, in qualità di giurato, alla manifestazione "Eureka! Funziona!" che si è svolta presso l’Istituto Comprensivo A. Fanelli - F. Marini di Ostia.La nostra docente ha avuto modo di valutare…

Link identifier archive #link-archive-56630Festival Sviluppo Sostenibile

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3429
Festival Sviluppo Sostenibile
Segnaliamo il Festival Sviluppo Sostenibile che si terrà 15 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle 13:00, presso il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre.L’evento nasce con l’obiettivo di favorire un dialogo diretto tra mondo…

Link identifier archive #link-archive-61480Il Manifesto della Scienza dell’Italian Scientists Association

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-46367
Il Manifesto della Scienza dell’Italian Scientists Association
Lo scorso 6 maggio si è svolta una presentazione sui contenuti del Manifesto della Scienza: il documento, redatto dall'Italian Scientists Association (ISA), affronta temi cruciali per il nostro tempo, come la promozione della ricerca scientifica,…