Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-86001
Martedì 21 ottobre 2025 alle ore 14:30, il Prof. Carmine Ortix del Dipartimento di Fisica “E. R. Caianiello” dell'Università di Salerno terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Non-linear electronic transport induced by the quantum geometry of…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-49412
Giovedì 25 settembre 2025 alle ore 14:30, il Dr. Matteo Parriciatu del Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "La teoria di Fermi per il decadimento beta".91 anni dopo la pubblicazione…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94825
Mercoledì 25 giugno 2025 alle ore 14:30, il prof. Riccardo Claudi dell'INAF-Osservatorio Astronomico di Padova, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "The search for life: an astrophysicist’s point of view".Life is a physicochemical process that begins…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-62307
Lunedì 26 maggio 2025 alle ore 15:00, il prof. Riccardo Torre dell'INFN di Genova, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "When Machines Meet Hypotheses: The Rise of AI in Scientific Research. Will AI Replace the Scientific Method?…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68947
Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 14:30, il prof. Cristiano De Michele della Sapienza, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Extremely coarse-grained modeling of multimeric G quadruplexes"Abstract: Biological macromolecules, such as DNA duplexes, proteins and polypeptides, comprise…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32698
Giovedì 13 marzo 2025 alle ore 14:30, il prof. Tommaso chiarusi dell’INFN di Bologna, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "High energy neutrino telescopes, under ice and under water challenges and new findings" Abstract:Neutrino astronomy has acquired…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75332
Martedì 4 febbraio 2025 alle ore 14:30, il prof. Fabio Finocchi dell'Institut des NanoSciences de Paris (INSP), CNRS and Sorbonne University, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Nuclear quantum effects in condensed matter"Abstract: It becomes nowadays…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78867
Mercoledì 18 dicembre 2024 alle ore 14:30 la prof. Mari Grazia Izzo del Ca' Foscari University of Venice, Department of Molecular Sciences and Nanosystems, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "A ferroelectric phase transition underlying the liquid-liquid…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30998
Martedì 1 ottobre 2024 alle ore 14:30 la prof. Flaminia Giacomini del ETH Zurigo, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Quantum effects in gravity from a delocalised quantum source"Abstract:Understanding the fundamental nature of gravity at…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36377
Martedì 10 settembre 2024 alle ore 14:30 Il prof. Marcello Petitta del Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Atmospheric symmetric circulation: how Cristoforo Colombo discovered America and why…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34883
Giovedì 27 giugno 2024 alle ore 14:30 la prof. Alessandra De Rosa IAPS/INAF - National Institute for Astrophysics, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "The quest for dual and binary supermassive black holes". Abstract: Hierarchical models of…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95948
Mercoledì 5 giugno 2024 alle ore 14:30 la prof. Francesca Esposito dell'INAF, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Back to the Moon - A window of opportunity for frontier Science" Abstract: In 2018, Space Agencies around the…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97527
Venerdì 17 maggio 2024 alle ore 14:00 il prof Federico Meloni del DESY, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Towards a muon collider"Abstract: Muon colliders are an unprecedented opportunity for high-energy physics. They can provide collisions of point-like particles…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92571
Venerdì 12 aprile 2024 alle ore 14:00 il prof Davide Picca dell'Università di Losanna, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Reimagining Human Knowledge in the Age of LLMs: Bridging AI with Human Reasoning and Creativity"Abstract: This talk…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32813
Martedì 12 marzo 2024 alle ore 14:30 il prof David T. Chuss del Department of Physics, Villanova University, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "The Magnetic Field in the Galactic Center: Results from the Stratospheric Observatory for Infrared…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57039
Martedì 6 febbraio 2024 alle ore 14:30 la prof Letizia Chiodo del Research Unit Nonlinear Physics and Mathematical Models, Department of Engineering del Campus Bio-Medico University of Rome, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Computational study of non-coding…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-54565
Martedì 16 gennaio 2024 alle ore 14:30 il prof Nicola Menci dell'INAF - Osservatorio Astronomico di Roma, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "High-redshift Galaxies from Early JWST Observations: Constraints on Cosmological Models". Abstract: Early observations with JWST have…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-66391
Martedì 5 dicembre alle ore 14:30 la Prof.ssa Roberta Sparvoli dell’Università di Roma Tor Vergata e INFN, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Studio di precursori sismici e perturbazioni ionosferiche con la missione italo/cinese CSES".Abstract: La…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-58207
Martedì 3 ottobre alle ore 14:30 il prof. Sebastian E. Lauro del Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Exploring planets, moons and small bodies with radar sounder".Abstract: Radar sounder has…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72785
Martedì 6 giugno alle ore 14:30 il prof. Paolo Ventura dell' INAF - Osservatorio Astronomico di Roma terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "The study of evolved stars as dust manufacturers under the JWST…
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa. AccettaInformativa completa