Link identifier archive #link-archive-33990Dalla mappa al GIS "Culture e tecniche del territorio. Esperienze, ricerche e progetti per la mitigazione dei rischi ambientali"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-42821
Dalla mappa al GIS
Il13 e il 14 novembre 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Sala del Consiglio “Fabrizio Bisconti”), si terrà l'annuale seminario di studi storico-cartografici dal titolo Dalla mappa al GIS, dal titolo "Culture e tecniche del territorio.…

Link identifier archive #link-archive-67328XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-252
XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS
Il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università di Trento, in collegamento con il…

Link identifier archive #link-archive-12338Judaeophobia? Identity conflicts of Judaism in antiquity

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44849
Judaeophobia? Identity conflicts of Judaism in antiquity
In the synagogue of Chammat Tiberias illustrates the bond between the Jewish and Graeco-Roman spheres in antiquity portrayed by the Greek inscription of the founder, the zodiac and a pair of menorahs encircling a Torah…

Link identifier archive #link-archive-2952032 posti di tirocinio curriculare presso Palazzo del Quirinale e la Tenuta presidenziale di Castelporziano.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-58312
32 posti di tirocinio curriculare presso Palazzo del Quirinale e la Tenuta presidenziale di Castelporziano.
Si comunica la pubblicazione di un nuovo avviso di 32 posti di tirocinio curriculare : 20 tirocini presso il Palazzo del Quirinale e 12 presso la Tenuta presidenziale di Castelporziano, relativi alla convenzione  sottoscritta tra Fondazione CRUI e Segretariato Generale della…

Link identifier archive #link-archive-40646Libri, biblioteche e società. In ricordo di Paolo Traniello

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38839
Libri, biblioteche e società. In ricordo di Paolo Traniello
Martedì 18 novembre 2025, ore 16Aula Fabrizio Bisconti, Dipartimento di Studi UmanisticiVia Ostiense 234, RomaEvento in ricordo del collega Paolo Traniello, ordinario di Bibliografia e Biblioteconomia presso il nostro dipartimento, a due anni dalla scomparsa…

Link identifier archive #link-archive-32909Temi e problemi della storia medievale, moderna e contemporanea

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31015
Temi e problemi della storia medievale, moderna e contemporanea
Il ciclo di seminari Temi e problemi della storia medievale, moderna e contemporanea si propone di illustrare e discutere, in forma interattiva, le questioni, gli approcci e alcuni dei risultati di ricerche in corso -…

Link identifier archive #link-archive-54668Open Day – Master MAAM 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-77524
Open Day – Master MAAM 2025/2026
Open Day – Master MAAM 2025/2026Il Master di II livello in Art Market and Museums. Connoisseurship, Management, Communication (MAAM), promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre, invita studenti e professionisti interessati…

Link identifier archive #link-archive-92135Seminari di Antichistica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97417
Seminari di Antichistica
Seminari di Antichistica 2025/2026Aula Paolo Radiciotti – Venerdì ore 15.00Anche per l’a.a. 2025/26 tornano i Seminari di Antichistica di Roma Tre, un appuntamento consolidato che da oltre vent’anni offre a studiosi italiani e stranieri l’occasione…

Link identifier archive #link-archive-67396Envisioning Landscapes

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82633
Envisioning Landscapes
Mercoledì 15 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Sala "Fabrizio Bisconti"), si terrà il convegno internazionale "Envisioning Landscapes".Il convegno ha l’obiettivo, oltre a presentare i risultati del progetto, di mettere in dialogo studiosi di…

Link identifier archive #link-archive-66579Lettura delle Novelle per un anno

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23668
Lettura delle Novelle per un anno
Prosegue anche quest'anno accademico 2025/2026 il seminario "Lettura delle Novelle per un anno", che a partire dalla pubblicazione nell'Edizione nazionale dell'opera omnia di Pirandello delle "Novelle per un anno" (ed. dir. da Simona Costa, 4…

Link identifier archive #link-archive-71247Premio Miglior Tesi 2025 – AIES Beni Culturali

Aperte le candidature per la IX edizione del Premio Miglior TesiAIES Beni Culturali promuove la IX edizione del “Premio Miglior Tesi 2025”, che si terrà in occasione del XVI Convegno Internazionale “Diagnosi, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio…

Link identifier archive #link-archive-43013Open day Lauree Magistrali 28 ottobre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83911
Open day Lauree Magistrali 28 ottobre
Open Day Magistrali 2025-26Dipartimento di Studi Umanistici📅 28 ottobre 2025 dalle ore 14 alle ore 17. Il Dipartimento di Studi Umanistici invita tutte le studentesse e gli studenti interessati a partecipare all’Open Day Magistrali 2025-26, in…