Link identifier archive #link-archive-71421Bando Assegni di Tutorato A.A. 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23429
Bando Assegni di Tutorato A.A. 2025/2026
Pubblicato il bando per n°34 assegni di tutorato per attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero.Informazioni generali sul bandoIl bando è aperto a diverse tipologie di studenti (iscritti, laureati e dottorandi) e per alcune figure la…

Link identifier archive #link-archive-27498Professione Enogastronomo III con Dafne Spadavecchia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-52127
Professione Enogastronomo III con Dafne Spadavecchia
Martedi 20 maggio 2025, dalle ore 14:30 alle 16.30,  presso il Dipartimento di Scienze, Dafne Spadavecchia presenterà il seminario dal titolo "Il caffè è cibo, il caffè è cultura".Dario Fociani è uno stimato e riconosciuto barista specialty, coffee…

Link identifier archive #link-archive-89223Professione Enogastronomo III con Luigi Cremona e Lorenza Vitali

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32664
Professione Enogastronomo III con Luigi Cremona e Lorenza Vitali
Martedi 13 maggio 2025 dalle ore 14:30 alle 16:30 Luigi Cremona e Lorenza Vitali presenteranno il seminario dal titolo La qualità in un evento gastronomico.Luigi Cremona è un ingegnere meccanico con una forte passione per i…

Link identifier archive #link-archive-15964Professione Enogastronomo III con Gianluca Boldreghini e Roberta Venturi

Martedi 9 aprile dalle ore 14:30 alle 16:30 in aula 7 a viale G. Marconi 446, Gianluca Boldreghini  e Roberta Venturi presenteranno un nuovo seminario dal titolo Dietro la ristorazione: Roberta Venturi e Gianluca Boldreghini, una storia di…

Link identifier archive #link-archive-59147International Summer School alla Xi’an Jiaotong University

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-64142
International Summer School alla Xi’an Jiaotong University
L’Ambasciata cinese in Italia, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione e gli scambi educativi tra Cina e Italia, e di promuovere l’amicizia tra i giovani dei due Paesi, ha organizzato numerose edizioni del programma "Young…

Link identifier archive #link-archive-10018Professione Enogastronomo III con Francesca Campi e Alberto Orlandi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6267
Professione Enogastronomo III con Francesca Campi e Alberto Orlandi
Martedi 15 aprile alle ore 14:30 in aula 7 Francesca Campi e Alberto Orlandi presenteranno il loro seminario dal titolo Studiare e lavorare nell’enogastronomia: il percorso di due laureati in Scienze e culture enogastronomiche.Francesca Campi, laureata…

Link identifier archive #link-archive-350Professione Enogastronomo III con C. Cecconi, V. Paradiso e Andrea Tenca (Anticimex)

Martedi 8 aprile 2025 dalle ore 14:30 si terrà il seminario dal titolo: PEST CONTROL nelle Aziende Alimentari, relatori C. Cecconi, V. Paradiso e Andrea Tenca (Anticimex)Chiara Cecconi è laureata in Tecnologie Agroalimentari ha precedentemente lavorato nell’ufficio…

Link identifier archive #link-archive-47969Professione Enogastronomo III con Giovanna Ruo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80200
Professione Enogastronomo III con Giovanna Ruo
Proseguono i seminari di Professione enogastronomo III con l'intervento di Giovanna Ruo che sul tema GASTRONOMO un mestiere plurisettoriale. L'appuntamento è per martedi 25 marzo alle ore 14.30 in aula 7 (via G. Marconi 446) Giornalista pubblicista, insegnante…

Link identifier archive #link-archive-35759Professione Enogastronomo III con Simone Cangiani e Virgilio Maretto

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-12733
Professione Enogastronomo III con Simone Cangiani e Virgilio Maretto
Martedi 18 marzo 2025 Simone Cargiani e Virgilio Maretto dalle 14:30 alle 16:30 saranno i relatori del seminario dal titolo: "Agrifoodtech Trends e modelli collaborativi per intercettarliLe guide dei ristoranti tracciate in blockchain"Simone Cargiani nasce…

Link identifier archive #link-archive-45269Professione Enogastronomo III con Simone Cozzi e Francesco Barattini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8702
Professione Enogastronomo III con Simone Cozzi e Francesco Barattini
Martedi 11 marzo dalle ore 14:30 alle 16:30 Simone Cozzi e Francesco Barattini presenteranno il seminario dal titolo High Quality Food: la filiera dell'eccellenza alimentare, dalla produzione alla distribuzione".Simone Cozzi, dopo aver conseguito la laurea in…

Link identifier archive #link-archive-45959Professione Enogastronomo II con Marco Sciarrini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23252
Professione Enogastronomo II con Marco Sciarrini
Giovedi 19 dicembre dalle ore 16:00 alle 18:00 in aula 3Marco Sciarrini terrà un seminario dal titolo "Criteri e procedure per l'assegnazione delle denominazioni, il sistema dei controlli nell’agroalimentare italiano, Italian sounding"Esperto enogastronomico, con una laurea…

Link identifier archive #link-archive-71365Professione Enogastronomo II con Marco Callegari

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-87256
Professione Enogastronomo II con Marco Callegari
Giovedi 12 dicembre Marco Callegari terrà un seminario dal titolo "Il lavoro di un importatore/distributore e la scena del mercato nazionale".Laureato all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Marco Callegari lavora da 10 anni nel mondo…

Link identifier archive #link-archive-85775Professione Enogastronomo II con il dott. Mario Di Lorenzo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34832
Professione Enogastronomo II con il dott. Mario Di Lorenzo
Giovedi 5 dicembre 2024 dalle ore 16:00 alle 18:00 (aula 3 viale G. Mrconi 446) Mario Di Lorenzo terrà un seminario dal titolo "La promozione del territorio: le funzioni dei GAL".Direttore del Gruppo di Azione…

Link identifier archive #link-archive-26223Professione Enogastronomo II con Carlo Dutto

Giovedi 28 novembre 2024 dalle 16:00 alle 18:00 in aula 3 nuovo appuntamento con i seminari di professione enogastronomo. Il giornalista Carlo Dutto presenta "Il ruolo dell'Ufficio stampa e le dinamiche comunicative".Dopo una formazione umanistica…

Link identifier archive #link-archive-82382Professione Enogastronomo II con Antonella De Cesare

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-17388
Professione Enogastronomo II con Antonella De Cesare
Giovedi 21 novembre Antonella De Cesare presenterà un seminario dal titolo "Quante cose si possono fare col vino? studiarlo, servirlo, scriverne, farne un podcast, presentarlo, promuoverlo..".Antonella De Cesare è speaker e realizza i notiziari sul…

Link identifier archive #link-archive-63440Professione enogastronomo II con Noemi Giovannini (Casale 4.5)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65739
Professione enogastronomo II con Noemi Giovannini (Casale 4.5)
Giovedi 14 novembre 2024 dalle 16:00 alle 18:00 riprendono gli incontri di professione enogastronomo con il seminario "La ristorazione: un caso di successo" a cura di Noemi GiovanniniIl sodalizio professionale tra Noemi Giovannini con Francesco Piselli…

Link identifier archive #link-archive-99623Professione Enogastronomo II con Vincenzo Liccardi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5975
Professione Enogastronomo II con Vincenzo Liccardi
Vincenzo Liccardi è considerato uno dei massimi esperti di Restaurant Business Management in Europa. Giovedi 31 ottobre dalle 16:00 alle 18:00 presenterà un seminario dal titolo "I numeri chiave nell'enogastronomia"Pioniere in Italia del Restaurant Business…

Link identifier archive #link-archive-73113Professione Enogastronomo I con LUCA VINCENZINI (Murano Straws)

Mercoledi 30 ottobre dalle 16:00 alle 18:00 in aula 1, via B. da Monticastro 1,  Luca Vincenzini con Nerina Di Nunzio presenterà un seminario dal titolo Le cannucce di vetro di murano: nascono su un’isola e…

Link identifier archive #link-archive-72510Professione Enogastronomo II con Luca Grippo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3667
Professione Enogastronomo II con Luca Grippo
Giovedi 24 ottobre dalle 16:00 alle 18:00 Luca Grippo terrà un seminario dal titolo Il linguaggio del Vino: dai media tradizionali ai social.Sommelier Master Class e sociologo della comunicazione è tra i giornalisti enogastronomici più…