Link identifier archive #link-archive-38994Le diversità penalizzate

Sabato 25 ottobre 2025, dalle ore 9:00 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula magna - Via Principe Amedeo 182b), si terrà il convengo dal titolo "Le diversità penalizzate".Il convegno è organizzato dal…

Link identifier archive #link-archive-15233L'approccio narrativo tra cultura, etica e metodologia del servizio sociale

Venerdì 24 ottobre 2025, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 11 - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà il convegno dal titolo "L'approccio narrativo tra cultura, etica e metodologia…

Link identifier archive #link-archive-28861Tutta mia la città - Toponomastica femminile e inclusiva

Giovedì 23 e venerdì 24 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20)  si terrà il XIV Convegno di Toponomastica femminile e primo convegno internazionale di Toponomastica inclusiva dal…

Link identifier archive #link-archive-15687I bambini raccontano - Un incontro con Silvia Gregory

Mercoledì 22 ottobre 2025, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 9 - Via Principe Amedeo 182), si terrà l'incontro con Silvia Gregory sul tema "I bambini si raccontano".Nel corso…

Link identifier archive #link-archive-27137Fe, Modernidad y Política.

Martedì 21 ottobre 2025, dalle ore 15.00, presso il Dipartimeto di Sciuenze della Formazione (Aula 11 - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà il primo di due incontri dedicati all'iniziativa Book in Conversation, uno spazio di dialogo…

Link identifier archive #link-archive-13260Open Day Lauree Magistrali

Martedì 21 ottobre 2025 si terrà l'Open Day delle Lauree Magistrali del Dipartimento di Scienze della Formazione a partire dalle ore 14:00. L'iniziativa si svolgerà presso il Polo Didattico di via Principe Amedeo, 182b a Roma.Dalle…

Link identifier archive #link-archive-75892Learning by Deweing

Lunedì 20 ottobre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Via del Castro Pretorio, 20), si terrà l'evento "Learning by Deweing", iniziativa di formazione laboratoriale per la valutazione educativa,…

Link identifier archive #link-archive-58522Incontro della Rete italiana di Neuroscienze e Musica

Venerdì 17 e sabato 18 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il quarto incontro annuale della Rete Italiana per le Neuroscienze e la…

Link identifier archive #link-archive-68866Percorsi di cittadinanza: dalla scuola al Quirinale

Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita all'evento di Public History intitolato Percorsi di cittadinanza: dalla scuola al Quirinale, un dialogo con le istituzioni che venerdì 17 ottobre 2025 a partire dalle ore 15:00 presso…

Link identifier archive #link-archive-86240Connect, Learn and Grow

Il 15 e il 16 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà per gli studenti dei Corsi di Laurea Magistrale l'iniziativa Connect, Learn and Grow promossa…

Link identifier archive #link-archive-53538Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-52876
Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive
Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive.Incontri seminariali sul tema della violenza contro le donne.Gli otto incontri previsti, di 2 ore l’uno, si pongono gli obiettivi di-…

Link identifier archive #link-archive-31374Competenze nelle attuali Learning Society

Giovedì 9 ottobre 2025, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il convegno internazionale dal titolo "Competenze nelle attuali Learning Society".Interrogarsi e dialogare, in chiave internazionale, su quali…

Link identifier archive #link-archive-34588Festa d'Autunno per Gaza

L'ufficio Tutorato per studenti con disabilità e DSA del Dipartimento di Scienze della Formazione invita tutti gli studenti a partecipare alla Festa d'Autunno che si terrà venerdì 3 ottobre 2025 a partire dalle ore 15.00 presso…

Link identifier archive #link-archive-5666Ogni atto tecnico è un atto umano

Venerdì 3 ottobre 2025 alle ore 16:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà la presentazione del libro "Ogni atto tecnico è un atto umano. Angelina Di…

Link identifier archive #link-archive-62059La scuola con le lenti di Gramsci

Giovedì 2 ottobre 2025, dalle ore 09:30 alle ore 17:00, presso il Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il convegno dal titolo "La scuola con le lenti di Gramsci. Analisi, proposte, prospettive…

Link identifier archive #link-archive-47456Giornata delle Matricole 2025

il Dipartimento di Scienze della Formazione invita tutti gli studenti alla Giornata delle Matricole 2025 che si terrà mercoledì 1 ottobre 2025 dalle ore 9:00 alle ore 13.30 presso il Polo Didattico in via Principe…

Link identifier archive #link-archive-60579Dal sociale all'ecosociale - Conferenza Progetto PRIN 2022 ECOSOW

Venerdì 26 settembre 2025, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 4 - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà la conferenza finale del Progetto PRIN 2022 ECOSOW –…

Link identifier archive #link-archive-94224Empowering educators for Generation Alpha

Giovedì 25 settembre 2025, dalle ore 09:00 alle ore 13:30, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Magna - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà l'evento "Empowering educators for Generation Alpha. With Social Emotional Learning (SEL), AI,…

Link identifier archive #link-archive-26163Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025

Torna a Roma Tre la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici l’evento che da anni celebra la scienza e la ricerca con una serie di attività interattive, mostre, laboratori e tanto altro, portandole tra i cittadini,…