Link identifier archive #link-archive-50741Progetto Europeo WeGenerate

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5232
Progetto Europeo WeGenerate
Mercoledì 12 novembre 2025 si svolgerà il secondo tavolo di co-progettazione sull’area ‘Vigne-Stazione’ di Cesena nell’ambito delle attività del progetto europeo WeGenerate.Il percorso partecipativo coinvolgerà la comunità locale – rappresentanti delle istituzioni, residenti, associazioni, commercianti,…

Link identifier archive #link-archive-21445Conferenza Nazionale del Progetto GREEN TALES

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80709
Conferenza Nazionale del Progetto GREEN TALES
Martedì 11 novembre 2025, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Polo didattico, Aula II), si terrà la Conferenza Nazionale del Progetto GREEN TALES.Un'iniziativa impegnata a promuovere la sostenibilità e la…

Link identifier archive #link-archive-9247Master internazionale biennale ARPA

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48546
Master internazionale biennale ARPA
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia CianciMaster internazionale biennale ARPA | Architettura e…

Link identifier archive #link-archive-72531Una nuova specie di ragno scoperta in Sicilia dagli entomologi di Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80496
Una nuova specie di ragno scoperta in Sicilia dagli entomologi di Roma Tre
Il team di ricerca del Laboratorio di Entomologia e Parassitologia del Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre ha descritto una nuova specie di ragno in Sicilia, appartenente al genere Leptorchestes. Lo studio, pubblicato sulla rivista…

Link identifier archive #link-archive-4395Scoperta una nuova specie di ape in Sardegna dagli entomologi di Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21256
Scoperta una nuova specie di ape in Sardegna dagli entomologi di Roma Tre
COMUNICATO STAMPA Un team di entomologi dell’Università degli Studi Roma Tre, guidato dal prof. Andrea Di Giulio, ha scoperto Andrena culucciae nella penisola di Culuccia (nord-est Sardegna). L’individuazione della nuova specie di ape rappresenta un risultato…

Link identifier archive #link-archive-27344La biodiversità sotto i nostri piedi: gli artropodi del suolo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67735
La biodiversità sotto i nostri piedi: gli artropodi del suolo
Sabato 25 ottobre 2025, dalle 09:30 alle 13:00, presso il Dipartimento di Scienze (Aula 1 - Viale G. Marconi n. 446), si terrà il seminario "La biodiversità sotto i nostri piedi: gli artropodi del suolo".L'evento…

Link identifier archive #link-archive-88281Landscape Architecture and Climate Change: Between Historical Layers and New Urban Foundations

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-99239
Landscape Architecture and Climate Change: Between Historical Layers and New Urban Foundations
Il prof. Alessandro Gabbianelli e la dott.ssa Marta Rabazo Martin sono stati invitati a intervenire sul temaLandscape Architecture and Climate Change: Between Historical Layers and New Urban Foundationsin occasione dell’Asia Forum of Architects and Designers (CAFAD), che…

Link identifier archive #link-archive-37505Sustainable soils for sustainable agriculture

La conferenza si pone l'obiettivo di analizzare la tutela del suolo agricolo nel diritto europeo. Con due workshop sul campo e un panel di esperti internazionali, offre l'opportunità di approfondire il ruolo del suolo nel…

Link identifier archive #link-archive-33187Occupabilità e sostenibilità. Traiettorie per il futuro del lavoro

Iniziativa organizzata nell’ambito del Bando Bric 2022 finanziato dall’INAIL“Assessment partecipativo della sostenibilità sociale per favorire la salute ela sicurezza sul lavoro nelle PMI” (ID 29) 

Link identifier archive #link-archive-64981Food MeaSure: nuovi sguardi sulla povertà alimentare in Italia

Giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 09:30, presso l’Aula Magna del Rettorato (Università degli Studi della Tuscia – Viterbo, S.M. in Gradi), si terrà la Conferenza finale del PRIN 2022 “Food MeaSure: nuovi sguardi sulla…

Link identifier archive #link-archive-94629Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95194
Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive
Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive.Incontri seminariali sul tema della violenza contro le donne.Gli otto incontri previsti, di 2 ore l’uno, si pongono gli obiettivi di-…

Link identifier archive #link-archive-2741Convegno "Cambiamenti Climatici e Salute dell'Uomo"

Il convegno, organizzato sotto l’egida del Centro Linceo Interdisciplinare Beniamino Segre e dell’Università Roma Tre, si propone di esplorare in chiave interdisciplinare i molteplici legami tra cambiamenti climatici, salute umana e società. Attraverso il contributo…

Link identifier archive #link-archive-6474Economia dell'ambiente e delle risorse naturali

Si comunica che giovedì 2 ottobre alle ore 10:00 in Aula 8 inizierà il corso opzionale di Economia dell'ambiente e delle risorse naturali.Il corso si propone di fornire una comprensione dei principi economici relativi alla…

Link identifier archive #link-archive-98846Scienza da sfogliare

In occasione della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025, il Sistema Bibliotecario di Ateneo di Roma Tre invita tutta la comunità a partecipare all’iniziativa “Scienza da sfogliare”, che si terrà venerdì 26 settembre…

Link identifier archive #link-archive-86417Il mondo è la nostra casa

In occasione della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025, venerdì 26 settembre 2025 dalle 19:00 alle 24:00, il Sistema Bibliotecario di Ateneo di Roma Tre propone un’iniziativa speciale dedicata a bambini e ragazzi:…

Link identifier archive #link-archive-29094A Roma Tre La Scienza incontra i cittadini. È “La Notte Della Ricerca”

COMUNICATO STAMPA  Venerdì 26 settembre 2025 dalle 19:00 alle 24:00  Eventi dal vivo Università degli Studi Roma TreVia della Vasca Navale 107/109 e Via Vito Volterra, 62 - Roma Ingresso gratuito   Roma, 26 settembre 2025 - L’Università e…