Link identifier archive #link-archive-5252XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82010
XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS
Il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università di Trento, in collegamento con il…

Link identifier archive #link-archive-5513Ammessi alla prova orale_XLI ciclo dottorale di ricerca in storia

ammessi alla prova orale del CONCORSO PUBBLICO PER IL XLI CICLO DELLA FORMAZIONE DOTTORALE -BANDITO CON D.R. 1186/2025 E PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE (4a SerieSpeciale - Concorsi ed Esami n. 47 del 17-6-2025) PER N.…

Link identifier archive #link-archive-42791Convegno Internazionale del Corso di Dottorato in Storia, Territorio, Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi Roma Tre.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56699
Convegno Internazionale del Corso di Dottorato in Storia, Territorio, Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi Roma Tre.
Dal 18 al 20 febbraio 2026 si terrà il Convegno Internazionale del Corso di Dottorato in Storia, Territorio, Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi Roma Tre.Il convegno si propone come un'occasione di confronto interdisciplinare tra dottorandə…

Link identifier archive #link-archive-33751BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO FONDAZIONE CAMILLO CAETANI 2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90969
BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO FONDAZIONE CAMILLO CAETANI 2026
La Fondazione Camillo Caetani di Roma pubblica il bando di concorso per borse di studio in discipline umanistiche, riservate a giovani studiose e a giovani studiosi già in possesso del titolo di dottore/dottoressa di ricerca.…

Link identifier archive #link-archive-72237BANDO DOTTORATO XLI CICLO

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37717
BANDO DOTTORATO XLI CICLO
È stato pubblicato il bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca al 41° ciclo del Dottorato di ricerca.Il termine di presentazione delle candidature è fissato alle ore 14.00 di mercoledì 16 luglio 2025.Il Dipartimento di…

Link identifier archive #link-archive-73892Buddhism and urban space: an interdisciplinary Seminar

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44204
Buddhism and urban space: an interdisciplinary Seminar
Venerdì 23 maggio 2025, dalle 14.00 alle 16.00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula 6), si terrà il seminario interdisciplinare "Buddhism and urban space", che vedrà la partecipazione di due illustri relatori internazionali.Il seminario,…

Link identifier archive #link-archive-65237A Semio-Anthropology of East Asian Aesthetics. Calligraphy, Landscape, Garden

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-2023
A Semio-Anthropology of East Asian Aesthetics. Calligraphy, Landscape, Garden
Mercoledì 23 aprile 2025 si terrà il webinar A Semio-Anthropology of East Asian Aesthetics. Calligraphy, Landscape, Garden, tenuto dal prof. Sung Do, KIM (Korea University).Nel suo intervento Sung Do esplora alcune caratteristiche dell'estetica dell'Asia orientale attraverso una…

Link identifier archive #link-archive-57336L’Archivio Storico dei Restauratori Italiani (ASRI) a Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7801
L’Archivio Storico dei Restauratori Italiani (ASRI) a Roma Tre
Lunedì 7 aprile 2025 alle ore 10:00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Sala del Consiglio - Via Ostiense 234), si terrà un incontro di presentazione del progetto Archivio Storico dei Restauratori Italiani (ASRI).Il progetto, avviato…

Link identifier archive #link-archive-65617Sebastian Conrad (Freie Universität Berlin). Ciclo di seminari

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95834
Sebastian Conrad (Freie Universität Berlin). Ciclo di seminari
Dal 5 al 12 marzo 2025, il Dipartimento di Studi Umanistici, ospiterà Sebastian Conrad (Visiting Professor proveniente dalla Freie Universität Berlin).Sebastian Conrad è titolare della cattedra di Storia Moderna presso la Freie Universität di Berlino. È entrato…

Link identifier archive #link-archive-77724La professione dello storico. Seminario

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31824
La professione dello storico. Seminario
Venerdì 7 febbraio 2025, dalle ore 10.30 alle ore 17.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il seminario dal titolo "La professione dello storico".Il seminario, nato dalla…

Link identifier archive #link-archive-59357La ritirata dello Stato? Le privatizzazioni italiane nel contesto internazionale. Convegno nazionale PRIVIT (parte seconda)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82240
La ritirata dello Stato? Le privatizzazioni italiane nel contesto internazionale. Convegno nazionale PRIVIT (parte seconda)
Il 6 e 7 febbraio 2025 l'Università Roma Tre ospita il Convegno Nazionale 'Le privatizzazioni italiane nel contesto internazionale', secondo appuntamento del PRIN 2022 "PRIVIT. The Politics of Italian Privatisations: State, Energy and Social Transformations in…