Link identifier archive #link-archive-49491LudicaMente: la Scienza attraverso i giochi da tavolo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74414
LudicaMente: la Scienza attraverso i giochi da tavolo
Venerdì 10 ottobre 2025, dalle ore 19:00 alle ore 23:00, presso la Biblioteca di Area Giuridica (Via Ostiense 161/163 - Primo piano), si terrà "LudicaMente".La scienza in gioco: una serata ludica in Biblioteca dedicata ai giochi…

Link identifier archive #link-archive-89353La Biblioteca alla Notte Europea dei Ricercatori e delle ricercatrici

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63239
La Biblioteca alla Notte Europea dei Ricercatori e delle ricercatrici
La Biblioteca di Area Scientifica Decio Levi - Biblioteca di Area Tecnologica partecipa per la prima volta alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di Roma Tre, l'appuntamento per la diffusione della cultura scientifica…

Link identifier archive #link-archive-54003Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71155
Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025
Venerdì 26 settembre 2025 torna a Roma Tre la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025, l’evento che da anni celebra la scienza e la ricerca con una serie di attività interattive, mostre, laboratori e…

Link identifier archive #link-archive-3816Porte aperte in Biblioteca 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-64540
Porte aperte in Biblioteca 2025
Vieni a scoprire la Biblioteca di Area Scientifica Decio Levi - Biblioteca di Area Tecnologica durante le Giornate delle Matricole dei Dipartimenti di area scientifica e tecnologica! Un’occasione unica per esplorare la sede, conoscere i…

Link identifier archive #link-archive-39123CIFRIS25 – Terza Conferenza Nazionale di Crittografia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-73773
CIFRIS25 – Terza Conferenza Nazionale di Crittografia
Dall'11 al 12 settembre 2025, a Roma Tre, si terrà "CIFRIS25" - Terza Conferenza Nazionale di Crittografia, organizzata da De Cifris e dal nostro Ateneo, in collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).CIFRIS25 rappresenta un appuntamento di riferimento…

Link identifier archive #link-archive-10987Corso di Matematica di base per le Matricole 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37217
Corso di Matematica di base per le Matricole 2025/2026
Dall’8 al 18 settembre 2025, per le matricole A.A. 2025/2026, sarà possibile seguire un Corso di Matematica di base per l’Ingegneria. Gli studenti interessati potranno registrarsi al corso, compilando il seguente modulo  Calendario del corso:08/09, orario 14-17, aula N1109/09,…

Link identifier archive #link-archive-61753Bando per il Master di II livello in “Advanced Air Mobility” (AAM) – A.A. 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5001
Bando per il Master di II livello in “Advanced Air Mobility” (AAM) – A.A. 2025/2026
È stato pubblicato il Bando per l’ammissione alla prima edizione del Master universitario di II livello in Advanced Air Mobility (AAM), attivato presso l’Università degli Studi Roma Tre in collaborazione con STRADAai e l’Università Kore di Enna. Il Master…

Link identifier archive #link-archive-3478Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-2950
Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio
Lunedì 7 luglio 2025 dalle ore 17:00 presso la sede di Via Ostiense 133, torna Orientarsi a Roma Tre, l'evento con cui l'Ateneo ti permette di incontrare docenti, personale delle segreterie e tutor per conoscere le opportunità formative,…

Link identifier archive #link-archive-44106Trial alla banca dati Knovel

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34574
Trial alla banca dati Knovel
La Biblioteca di Area Scientifica - Biblioteca di Area Tecnologica ha attivato un accesso in prova alla banca dati Knovel dal 16 al 4 luglio 2025. Knovel è una banca dati specializzata, in testo completo, che…

Link identifier archive #link-archive-30604Ingegneria Aeronautica - Seminario "Lo Spazio ieri, oggi e domani"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48946
Ingegneria Aeronautica - Seminario
Si invitano gli studenti di Ingegneria delle Tecnologie Aeronautiche e del Trasporto Aereo e della Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica al seminario Lo Spazio ieri, oggi e domani tenuto da Paolo D'Angelo dell'ASI (Agenzia Spaziale Italiana)…

Link identifier archive #link-archive-33047Inizia il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-62411
Inizia il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale
“Cos’hai in mente?” è un programma di Roma Tre Radio dedicato alla salute mentale, alla sua promozione e alla prevenzione del disagio psicologico. La prima puntata andrà in onda il 9 giugno 2025, dalle 14:00 alle 15:00,…

Link identifier archive #link-archive-165Ingegneria Aeronautica - Seminario VEGA C Launcher

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20368
Ingegneria Aeronautica - Seminario VEGA C Launcher
Si avvisano gli studenti del corso di laurea in Ing. delle Tecnologie Aeronautiche e del Trasporto Aereo e della laurea Magistrale in Ing. Aeronautica che il 6 giugno alle ore 11:00 in aula DS1 si…

Link identifier archive #link-archive-18790Conferenza Italiana sul Game Development - 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60938
Conferenza Italiana sul Game Development - 2025
Vi aspettiamo il 5 e il 6 Giugno 2025 a /dev/games/2025, la Conferenza Italiana sul Game Development. L'evento si terrà presso la Sala Conferenze del Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche in Via Vito Volterra, 62. Parteciperanno professionisti…

Link identifier archive #link-archive-69167Roma al Lavoro

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3161
Roma al Lavoro
Giovedì 29 maggio dalle ore 9.30 alle 14.00 circa, presso il Polo di Ostia (via B. da Monticastro 1), si terrà l’evento “Roma al Lavoro”. L’iniziativa, che ricalca l’edizione romana svolta presso la Scuola di Economia e Studi…

Link identifier archive #link-archive-48691Iscrizione al CV at Lunch del 27 maggio 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31551
Iscrizione al CV at Lunch del 27 maggio 2025
Il  27 maggio 2025 dalle ore 11:00 alle ore 16:00 torna Cv at Lunch, l'evento del Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche per favorire l'incontro tra aziende e studenti. A questa edizione parteciperanno più di 60 aziende: in…

Link identifier archive #link-archive-35854CV at Lunch: Incontro tra Aziende e Laureandi – Costruisci il tuo futuro!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-39709
CV at Lunch: Incontro tra Aziende e Laureandi – Costruisci il tuo futuro!
Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche organizza CV at Lunch, un'opportunità unica per i nostri laureandi di incontrare aziende del settore, presentare il proprio CV e scoprire le opportunità professionali più…

Link identifier archive #link-archive-15922Roma Tre ospita la RomeCup 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-45161
Roma Tre ospita la RomeCup 2025
La RomeCup, promossa dal 2007 dalla Fondazione Mondo Digitale, è il più grande evento di innovazione dedicato ai giovani, che coinvolge scuole, atenei, centri di ricerca, aziende e istituzioni, attraverso la formazione, l’orientamento e metodologie…

Link identifier archive #link-archive-97840UPDATE! Visita della delegazione della Beijing Jiaotong University al nostro Dipartimento

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72664
UPDATE! Visita della delegazione della Beijing Jiaotong University al nostro Dipartimento
La delegazione della Beijing Jiaotong University sarà presente in Dipartimento per un incontro aperto anche mercoledì 9 aprile.  L'incontro si terrà nella sala seminari di Ingegneria Civile alle ore 15. Parteciperanno: - Lei Nie, Professor at Beijing…

Link identifier archive #link-archive-61907Seminario Portfolio Optimization e fonti ordinali di informazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22401
Seminario Portfolio Optimization e fonti ordinali di informazione
Martedì 8 aprile 2025 alle 12:00, presso la sala riunioni della Sezione di Informatica e Automazione del nostro Dipartimento, ospiteremo con piacere il Prof. Ulrich Pferschy (Università di Graz), che terrà un seminario dal titolo: Utilizing multiple…