Link identifier archive #link-archive-5225Matematica per il fiorire dell'essere umano - incontro con Francis Su

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-45815
Matematica per il fiorire dell'essere umano - incontro con Francis Su
Sabato 27 settembre 2025 alle ore 10:00, presso il Dipartimento di Scienze (Aula 2 - Viale Marconi 446), si terrà un incontro con Francis Su, matematico, professore universitario ed “esploratore matematico”, come ama definirsi, autore del…

Link identifier archive #link-archive-59062Progettare pieghe e giochi: strumenti creativi per l'insegnamento della matematica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-93062
Progettare pieghe e giochi: strumenti creativi per l'insegnamento della matematica
Lezione/laboratorio all'interno del corso MC420 - didattica della matematicaProf.sse Paola Morando e Sonia Spreafico, Università degli Studi di MilanoProgettare pieghe e giochi: strumenti creativi per l'insegnamento della matematicaVerrà proposto un laboratorio di progettazione didattica dove…

Link identifier archive #link-archive-17273#giocareèunacosaseria - La sfida della Matematica ricreativa, un'occasione per tutti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83525
#giocareèunacosaseria - La sfida della Matematica ricreativa, un'occasione per tutti
Lezione/laboratorio all’interno del corso MC 420 -didattica della matematica Prof.ssa Maria Cristina Migliucci (Vice presidente Associazione ToKalon APS – IC Montezemolo di Roma) #giocareèunacosaseriaLa sfida della Matematica ricreativa, un'occasione per tuttiL'uso del gioco e della matematica ricreativa nella scuola secondaria…

Link identifier archive #link-archive-53913Nanoparticelle di ossido di cobalto: una nuova frontiera per le tecnologie innovative

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6963
Nanoparticelle di ossido di cobalto: una nuova frontiera per le tecnologie innovative
Immagina particelle talmente piccole da essere miliardi di volte più piccole di un granello di sabbia. A queste dimensioni, i materiali assumono proprietà nuove e inaspettate, aprendo la porta a rivoluzionarie applicazioni tecnologiche. Un esempio…

Link identifier archive #link-archive-33540Problemi algebrico-geometrici di terzo grado ed origami: spunti didattici per la scuola secondaria di secondo grado ispirati dall'approccio di Federigo Enriques

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78707
Problemi algebrico-geometrici di terzo grado ed origami: spunti didattici per la scuola secondaria di secondo grado ispirati dall'approccio di Federigo Enriques
Giovedì 23 maggio 2024 dalle ore 16:15 alle ore 18:45, in via della Vasca Navale 84 (Aula B, piano terra), si terrà un seminario di Matematiche Complementari Federigo Enriques, Storia, Didattica, Espistemologia, del Dott. Matteo Pongetti…

Link identifier archive #link-archive-31232Diventa Certificatore Energetico degli Edifici

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79697
Diventa Certificatore Energetico degli Edifici
L'Unione Europea ha varato la Direttiva Europea per l'Efficienza Energetica degli Edifici (EPBD): entro il 2050 tutti gli edifici dovranno essere a emissioni zero.Questa è un'opportunità per l'ambiente e per il futuro professionale. Settore in forte…

Link identifier archive #link-archive-28079Matematica per tutti attraverso il gioco

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56397
Matematica per tutti attraverso il gioco
Lezione all'interno corso MC 420 Didattica della Matematica della Prof.ssa Maria Cristina Migliucci (Docente di matematica e scienze, IC Montezemolo – Roma, Vice Presidente dell’Associazione ToKalon)Dipartimento di Matematica e Fisica Roma TreGiovedì 9 maggio 2024…

Link identifier archive #link-archive-81579Diventa ISC per IES “Live an adventure, open your mind”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-29206
Diventa ISC per IES “Live an adventure, open your mind”
CHI È L’ISC? L’Italian Student Companion (ISC), è un figura fondamentale per il programma.Di cosa si occupa? Collabora all’accoglienza, all’orientamento e al sostegno logistico; aiuta gli studenti ad inserirsi nella città e a conoscere la cultura…

Link identifier archive #link-archive-75659Tesi Magistrale (Fisica della Materia) con stage presso l’ESRF

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20001
Tesi Magistrale (Fisica della Materia) con stage presso l’ESRF
Evoluzione della struttura atomica di vetri GeO2 in condizioni estreme con onde di shock lasersi offre la possibilità di una tesi sperimentale, con possibilità di stage presso l’ESRF (European Synchrotron Radiation Facility) di Grenoble (Fr)…

Link identifier archive #link-archive-32891Il bando ai Corsi Minor scade il 15 ottobre 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27987
Il bando ai Corsi Minor scade il 15 ottobre 2023
È stato pubblicato il Bando di Ammissione di Ateneo per l'ammisisone ai Corsi Minor (Link) con scadenza il 15 ottobre 2023.Il Minor è un percorso tematico interdisciplinare complementare al tuo corso di laurea che ti permette di arricchire…

Link identifier archive #link-archive-5491Minor Data Literacy For Sciences

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96930
Minor Data Literacy For Sciences
I Dipartimenti di Scienze e MatematicaFisica hanno attivato il Minor in Data Literacy, un percorso formativo pensato per fornire le abilità necessarie a raccogliere, gestire, comprendere e comunicare i dati in modo efficace.Il Minor si rivolge principalmente…

Link identifier archive #link-archive-871Ricerca: innovazione nei materiali multiferroici

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51993
Ricerca: innovazione nei materiali multiferroici
Roma, 10 Febbraio 2023 - La multiferroicità è un fenomeno dei materiali in cui coesistono almeno due proprietà del ferro. Il ferromagnetismo e la ferroelettricità ne sono un esempio. In termini semplici, il ferromagnetismo è…