Link identifier archive #link-archive-25294Seminario Caldaie a letto fluido per le biomasse

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27168
Seminario Caldaie a letto fluido per le biomasse
Segnaliamo il seminario " Caldaie a letto fluido per le biomasse " che, nell'ambito del corso di Energetica Industriale II – Sistemi Energetici, tenuto dal prof. Fulvio Palmieri, si svolgerà presso il Polo di Ostia il…

Link identifier archive #link-archive-19257Corso di alta formazione STEAM for Heritage

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94970
Corso di alta formazione STEAM for Heritage
Segnaliamo l'iniziativa del Centro di Eccellenza Distretto Tecnologico Beni e Attività Culturali (DTC) Lazio che organizza un corso di alta formazione STEAM for Heritage (ottobre 2023 - febbraio 2024), rivolto a laureati in discipline scientifiche applicabili…

Link identifier archive #link-archive-91396Bando Maeci: 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all’estero

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23147
Bando Maeci: 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all’estero
Segnaliamo l'opportunità offerta dal Bando Maeci che prevede l'assegnazione di n°14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all'estero. Possono candidarsi gli studenti iscritti ad un corso di laurea magistrale o a ciclo unico presso le Università…

Link identifier archive #link-archive-33803Seminario: Le rinnovabili nel contesto energetico italiano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-53968
Seminario: Le rinnovabili nel contesto energetico italiano
Nell'ambito del Corso di Sistemi Energetici, tenuto dal prof. Fulvio Palmieri, si terrà il seminario Gestore dei Servizi Energetici - GSE S.p.A. " Le rinnovabili nel contesto energetico italiano ". Programma : Ing. Marco Caccia e…

Link identifier archive #link-archive-39471Seminari introduttivi ai qubit superconduttivi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-45222
Seminari introduttivi ai qubit superconduttivi
Segnaliamo i seguenti seminari " Introduttivi ai qubit superconduttivi" : Relatore: Dott. Claudio Gatti INFN - Laboratori Nazionali di Frascati Introduzione ai circuiti superconduttivi quantistici 23/5/2023 h. 9-11, Via Vasca Navale 109, aula N17 Saranno…

Link identifier archive #link-archive-11162Laboratorio didattico di Ingegneria Elettronica - Orari di apertura

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79291
Laboratorio didattico di Ingegneria Elettronica - Orari di apertura
Il laboratorio didattico, sito in Via Vito Volterra 62 – edificio B (piano -1), sarà aperto, a tutti gli studenti del Collegio Didattico di Ingegneria Elettronica, per svolgere esercitazioni pratiche in autonomia nei seguenti giorni:…

Link identifier archive #link-archive-75153Chiusura Aule Studio DS2 ed N9

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-52954
Chiusura Aule Studio DS2 ed N9
Si comunica che, in occasione delle elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi dell’Ateneo, le aule studio DS2 ed N9 , non saranno utilizzabili da venerdì 19 maggio sino alla giornata di venerdì 26 maggio…

Link identifier archive #link-archive-70250Seminario - Biofuels for internal combustion engines of transport machines

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44404
Seminario - Biofuels for internal combustion engines of transport machines
Il 9/05/2023 nell'ambito del corso Motori a Combustione Interna, il prof. Jonas Matijošius (VILNIUS TECH University) terrà il seminario 'Biofuels for internal combustion engines of transport machines'. Aula N5, ore 12:00 Collegamento alla riunione Teams per informazioni…

Link identifier archive #link-archive-73439Seminario - Renewable energy sources and decarbonisation in transport

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-13044
Seminario - Renewable energy sources and decarbonisation in transport
L' 8/05/2023 nell'ambito del corso Motori a Combustione Interna, il prof. Gintautas Bureika (VILNIUS TECH University) terrà il seminario 'Renewable energy sources and decarbonisation in transport'. Aula N5, ore 15:00 Collegamento alla riunione Teams per informazioni ornellachiavola@uniroma3.it…

Link identifier archive #link-archive-57265Calendario Esami Sessione Estiva

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32301
Calendario Esami Sessione Estiva
Sono disponibili sulle pagine dei collegi didattiche di Ingegneria Elettronica ed Ingegneria Meccanica i calendari della sessione estiva. Si raccomanda di controllare le pagine dedicate per eventuali aggiornamenti o variazioni: Appelli d'esame Ingegneria Elettronica Appelli…

Link identifier archive #link-archive-48117Esiti Bando Assegni di Tutorato

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96971
Esiti Bando Assegni di Tutorato
Pubblicati gli esiti della selezione per il Bando degli Assegni di Tutorato, la graduatoria è disponibile nella sezione del sito dedicata ai Bandi per Studenti .

Link identifier archive #link-archive-76742Festività Pasquali - Sospensione delle Attività Didattiche

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8132
Festività Pasquali - Sospensione delle Attività Didattiche
Si comunica che, in occasione delle Festività Pasquali, come indicato sul Calendario Accademico , le attività didattiche saranno sospese. Inizio della pausa pasquale: 7 aprile 2023; Ripresa dell’attività didattica: 12 aprile 2023; Nel medesimo periodo…

Link identifier archive #link-archive-96728Sessione Straordinaria Esami - Aprile/Maggio 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83285
Sessione Straordinaria Esami - Aprile/Maggio 2023
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica visto il decreto Milleproroghe 2023, convertito con Legge 24 febbraio 2023, n. 14 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni…

Link identifier archive #link-archive-29946Servizio tutorato - Analisi matematica I

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-77807
Servizio tutorato - Analisi matematica I
Il DIIEM ha organizzato anche per l’a.a. 2022/2023 il servizio di tutorato per il corso di Analisi matematica I. Gli studenti interessati possono unirsi al canale Microsoft Teams utilizzando il codice: t7wusq9 Gli incontri in…

Link identifier archive #link-archive-34838Linee guida per la didattica in presenza per il secondo semestre AA 2022-2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48057
Linee guida per la didattica in presenza per il secondo semestre AA 2022-2023
Sono state approvate dagli Organi Centrali di Ateneo le Linee guida per il rientro in presenza delle attività didattico-formative per il secondo semestre dell’a.a. 2022-2023.  I principi che ispirano il documento sono: rientrare in completa…

Link identifier archive #link-archive-74814T&M VdR - Inizio lezioni

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23616
T&M VdR - Inizio lezioni
Si avvisano gli Studenti che l’inizio del corso "Tecniche di monitoraggio e metodi per la valutazione dei rischi" del prof. Dario Lippiello, è slittato a martedì 7 marzo p.v. .