Link identifier archive #link-archive-81306Seminario Caldaie a letto fluido per le biomasse

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19915
Seminario Caldaie a letto fluido per le biomasse
Segnaliamo il seminario " Caldaie a letto fluido per le biomasse " che, nell'ambito del corso di Energetica Industriale II – Sistemi Energetici, tenuto dal prof. Fulvio Palmieri, si svolgerà presso il Polo di Ostia il…

Link identifier archive #link-archive-62735Getting WIS3R - ER(C)SHE

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-46237
Getting WIS3R - ER(C)SHE
Mercoledì 31 Maggio 2023 alle ore 14:00 , presso l' Aula Conferenze (via Vito Volterra 62) , si terrà in vista delle call ERC 2024 un workshop " ER(C)SHE ". L'evento è dedicato ad approfondimenti sulle call…

Link identifier archive #link-archive-24903Il contributo dei nostri docenti alla Mappa dei consumi energetici di Roma

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41125
Il contributo dei nostri docenti alla Mappa dei consumi energetici di Roma
Segnaliamo lo studio sui " Consumi energetici nelle 155 zone urbanistiche di Roma ", realizzato, nell'ambito del progetto Mappa Roma , con il contributo dei nostri docenti Francesco Asdrubali , Roberto De Lieto Vollaro e…

Link identifier archive #link-archive-45013Corso di alta formazione STEAM for Heritage

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-49007
Corso di alta formazione STEAM for Heritage
Segnaliamo l'iniziativa del Centro di Eccellenza Distretto Tecnologico Beni e Attività Culturali (DTC) Lazio che organizza un corso di alta formazione STEAM for Heritage (ottobre 2023 - febbraio 2024), rivolto a laureati in discipline scientifiche applicabili…

Link identifier archive #link-archive-53266Seminario: Le rinnovabili nel contesto energetico italiano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-47779
Seminario: Le rinnovabili nel contesto energetico italiano
Nell'ambito del Corso di Sistemi Energetici, tenuto dal prof. Fulvio Palmieri, si terrà il seminario Gestore dei Servizi Energetici - GSE S.p.A. " Le rinnovabili nel contesto energetico italiano ". Programma : Ing. Marco Caccia e…

Link identifier archive #link-archive-80482Seminari introduttivi ai qubit superconduttivi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97400
Seminari introduttivi ai qubit superconduttivi
Segnaliamo i seguenti seminari " Introduttivi ai qubit superconduttivi" : Relatore: Dott. Claudio Gatti INFN - Laboratori Nazionali di Frascati Introduzione ai circuiti superconduttivi quantistici 23/5/2023 h. 9-11, Via Vasca Navale 109, aula N17 Saranno…

Link identifier archive #link-archive-60712Chen-To-Tai Distinguished Educator Award 2023 al prof. Filiberto Bilotti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-13639
Chen-To-Tai Distinguished Educator Award 2023 al prof. Filiberto Bilotti
Al prof.  Filiberto Bilotti è stato assegnato il  Chen-To-Tai Distinguished Educator Award 2023 ,  uno dei due importanti premi annuali dell’ IEEE Antennas Propagation Society . L’IEEE Antennas Propagation Chen-To-Tai Distinguished Educator Award viene assegnato ad…

Link identifier archive #link-archive-24096Bringing privacy into the picture: New Optimization Goals for ML/AI in Smart Environments

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90364
Bringing privacy into the picture:  New Optimization Goals for ML/AI in Smart Environments
Segnaliamo il seminario " Bringing privacy into the picture: New Optimization Goals for ML/AI in Smart Environments " che si terrà, nell'ambito del corso Wireless Networking and IoT della prof.ssa Vegni, giovedì 1° giugno 2023 alle…

Link identifier archive #link-archive-66076Evento conclusivo progetto BRIC-INAIL 2019

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-17820
Evento conclusivo progetto BRIC-INAIL 2019
Giovedì 11 maggio si terrà l'evento conclusivo del progetto " BRISK: a multi-sensor wearable platform to assess biomechanical risk when interacting with collaborative robots in work-related scenarios ", da finanziato da INAIL, in partnership con IIT,…

Link identifier archive #link-archive-84734Seminario - Biofuels for internal combustion engines of transport machines

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7930
Seminario - Biofuels for internal combustion engines of transport machines
Il 9/05/2023 nell'ambito del corso Motori a Combustione Interna, il prof. Jonas Matijošius (VILNIUS TECH University) terrà il seminario 'Biofuels for internal combustion engines of transport machines'. Aula N5, ore 12:00 Collegamento alla riunione Teams per informazioni…

Link identifier archive #link-archive-45076Seminario - Renewable energy sources and decarbonisation in transport

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-89237
Seminario - Renewable energy sources and decarbonisation in transport
L' 8/05/2023 nell'ambito del corso Motori a Combustione Interna, il prof. Gintautas Bureika (VILNIUS TECH University) terrà il seminario 'Renewable energy sources and decarbonisation in transport'. Aula N5, ore 15:00 Collegamento alla riunione Teams per informazioni ornellachiavola@uniroma3.it…

Link identifier archive #link-archive-7665Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica alla Rome Cup 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-76874
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica alla Rome Cup 2023
Il 3 ed il 4 maggio 2023 il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica parteciperà alla " Rome Cup 2023"  - Un multi evento della Fondazione Mondo Digitale dedicato all’ecosistema dell’innovazione su tre assi,…

Link identifier archive #link-archive-65780Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica coinvolto nella realizzazione di un Sistema Smart per la ricarica veloce dei veicoli

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75154
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica coinvolto nella realizzazione di un Sistema Smart per la ricarica veloce dei veicoli
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica è coinvolto in un rilevante progetto dell’ ENEA , volto a realizzare un sistema innovativo di ricarica dei veicoli elettrici ad alta potenza pur in presenza di…