Link identifier archive #link-archive-73624Roma Tre ospita la RomeCup 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48345
Roma Tre ospita la RomeCup 2025
La RomeCup, promossa dal 2007 dalla Fondazione Mondo Digitale, è il più grande evento di innovazione dedicato ai giovani, che coinvolge scuole, atenei, centri di ricerca, aziende e istituzioni, attraverso la formazione, l’orientamento e metodologie…

Link identifier archive #link-archive-64717La prof.ssa Anna Maria Vegni tra 100 donne brillanti della lista 6G del 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51285
La prof.ssa Anna Maria Vegni tra 100 donne brillanti della lista 6G del 2025
Congratulazioni alla prof.ssa Anna Maria Vegni che è stata inserita nella lista della 100 donne più brillanti che stanno influendo, attraverso attività di ricerca innovativa, sullo sviluppo ed il “futuro” del 6G.La docente del Dipartimento…

Link identifier archive #link-archive-8382Research Award 2025 - Most Promising Researcher In Robotics And Artificial Intelligence

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65570
Research Award 2025 - Most Promising Researcher In Robotics And Artificial Intelligence
La Fondazione Mondo Digitale, in occasione della RomeCup 2025 (romecup.org), patrocinata dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dall’Istituto Italiano di Tecnologia, promuove con l’Università Campus Bio-Medico di Roma…

Link identifier archive #link-archive-61426Futuro24: nuovi progetti per la tutela dell'ambiente

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-88467
Futuro24: nuovi progetti per la tutela dell'ambiente
Siamo lieti di segnalarvi l'ultima puntata di Futuro24, incentrata sui "nuovi progetti per la tutela dell'ambiente", durante la quale sono stati intervistati i nostri docenti e ricercatori.In particolare, sono state presentate le attività del progetto…

Link identifier archive #link-archive-26308Un recente articolo del Prof. Francesco Cappa è stato citato da 14 brevetti americani

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70312
Un recente articolo del Prof. Francesco Cappa è stato citato da 14 brevetti americani
Un articolo recentemente pubblicato sulla rivista IEEE Transactions on Engineering Management da Francesco Cappa, prof. Associato di Ingegneria Economico-Gestionale del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica, è stato citato da 14 brevetti statunitensi dello…

Link identifier archive #link-archive-16746Fast Deployment Early Warning Environmental System ECOMAR

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74383
Fast Deployment Early Warning Environmental System ECOMAR
L'Università degli Studi Roma Tre è coinvolta nel progetto ECOMAR, finanziato dai fondi POR FESR della Regione Lazio.L’Ateneo è rappresentato dai docenti appartenenti a quattro Dipartimenti: Dipartimento di Matematica e Fisica, DICITA-Dipartimento di Ingegneria Civile,…

Link identifier archive #link-archive-50960A-Mint nel Dizionario Universale della Musica e dei Musicisti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98890
A-Mint nel Dizionario Universale della Musica e dei Musicisti
Siamo lieti di informarvi che A-Mint, l'intelligenza artificiale sviluppata dai ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica, è stata ufficialmente inserita nel Dizionario Universale della Musica e dei Musicisti (DEUMM).Nel mondo ci sono solo…

Link identifier archive #link-archive-64956Sea Drone Tech Summit 2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44914
Sea Drone Tech Summit 2024
Torna il Sea Drone Tech Summit 2024, il congresso nazionale sulla robotica marinca che si svolgerà nei giorni 29 e 30 ottobre al Polo Acquatico di Ostia.Come per le precedenti edizioni i docenti del Dipartimento di Ingegneria…

Link identifier archive #link-archive-38772World's Top 2% Scientists, 16 tra i docenti del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica tra i migliori al mondo secondo Stanford University

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-12194
World's Top 2% Scientists, 16 tra i docenti del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica tra i migliori al mondo secondo Stanford University
È stato pubblicato recentemente il report annuale della Stanford University sull'impatto scientifico dei ricercatori mondiali.Nel database, relativo al 2023, figurano 54 docenti della nostra Università, di cui ben 16 sono o sono stati in servizio presso il Dipartimento…

Link identifier archive #link-archive-67646Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica alla ROM-E

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74814
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica alla ROM-E
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica parteciperà alla manifestazione ROM-E che si svolgerà dal 4 al 6 ottobre 2024.Un percorso fisico nel centro di Roma, messo a disposizione di aziende e organizzazioni per presentare…

Link identifier archive #link-archive-72647Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento per gli studenti delle Scuole Superiori

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-14781
Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento per gli studenti delle Scuole Superiori
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica ha attivato per l'A.A. 2024/2025 tre percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (Pcto), dedicati agli studenti delle scuole superiori:Bioingegneria dello sport;Introduzione all’ingegneria elettronica;La trasmissione meccanica:…

Link identifier archive #link-archive-65049PR.I.M.E. ‘PRevenire con Insight, Motivazione, Emozione’

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27925
PR.I.M.E. ‘PRevenire con Insight, Motivazione, Emozione’
Segnaliamo PR.I.M.E. ‘PRevenire con Insight, Motivazione, Emozione’, un progetto sperimentale nazionale finanziato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, gestito dal Dipartimento Salute Mentale della ASL Roma1 in qualità di capofila, in…

Link identifier archive #link-archive-42749Il prof. Giuseppe Schettini eletto delegato dell’Italian Scientists Association

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-14268
Il prof. Giuseppe Schettini eletto delegato dell’Italian Scientists Association
Si comunica che il prof. Giuseppe Schettini, ordinario del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica (ordinario di Campi Elettromagnetici), è stato eletto delegato ai rapporti con l’Università degli Studi Roma Tre dai soci dell’assemblea…

Link identifier archive #link-archive-98819Con “Depuchat” la Camera dei Deputati diventa più trasparente

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-524
Con “Depuchat” la Camera dei Deputati diventa più trasparente
COMUNICATO STAMPA·        Il Progetto di Roma Tre, vincitore della Call for ideas promossa da Montecitorio·        Grazie all’intelligenza artificiale una chatbot avvicinerà i cittadini alle Istituzioni Roma, 31 Luglio 2024 - La Camera dei Deputati più trasparente e…

Link identifier archive #link-archive-69283Cerimonia in Memoria dell'Ingegnere Andrea Rossi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31409
Cerimonia in Memoria dell'Ingegnere Andrea Rossi
Il 22 luglio, a partire dalle ore 10:00, avrà luogo la cerimonia di commemorazione in onore dell'Ing. Andrea Rossi, un promettente ricercatore del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica, venuto a mancare prematuramente l'anno…

Link identifier archive #link-archive-30131Premio L’Oréal-UNESCO “For Women in Science International Awards"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96412
Premio L’Oréal-UNESCO “For Women in Science International Awards
Segnaliamo l'edizione 2025 del Premio L’Oréal-UNESCO “For Women in Science International Awards".Il premio sostiene la ricerca scientifica delle donne premiando ogni anno cinque eccellenti scienziate per il loro contributo nel campo delle scienze, per la…

Link identifier archive #link-archive-8382Al via la serie "Verso il Futuro: Rome Technopole"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16530
Al via la serie
Rai Scuola, in colaborazione Rome Technopole, ha prodotto con Rai Cultura la serie "Verso il Futuro: Rome Technopole", un progetto di divulgazione scientifica sulle attività di ricerca innovative realizzate ed in via di sviluppo dai ricercatori del Rome…

Link identifier archive #link-archive-83266Coding for Girls - Hackathon con Fondazione Mondo Digitale e Fondazione Vodafone

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78134
Coding for Girls - Hackathon con Fondazione Mondo Digitale e Fondazione Vodafone
Lunedì 20 maggio 2024 il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica ospiterà 100 studentesse e studenti delle scuole superiori, per l'evento conclusivo di Coding for Girls: una iniziativa promossa dalla Fondazione Mondo Digitale e Fondazione Vodafone, per…

Link identifier archive #link-archive-14530Contest Stand Up Research - Roma Tre Open Night

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90061
Contest Stand Up Research - Roma Tre Open Night
Rome Technopole organizza "Stand Up Research" un contest in cui dottorandi, ricercatori, specializzandi avranno modo di illustrare le loro attività durante la Roma Tre Open Night. Il contest sarà la prima parte di una selezione che continuerà durante altri…