Link identifier archive #link-archive-3818Irish Film Festa 16

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91273
Irish Film Festa 16
Anche quest'anno il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere partecipa all'Irish Film Festa, il festival dedicato al cinema e alla cultura irlandese che si terrà alla Casa del Cinema di Roma dal 26 al 30 marzo. Il Dipartimento ha…

Link identifier archive #link-archive-2324227 marzo Presentazione libro: "RepartoX"

27 marzo 2025Ore: 17:00Parco di Santa Maria della Pietà — RomaPadiglione 26, Sala Basaglia (primo piano) 

Link identifier archive #link-archive-86024Seminario di Traduzione Letteraria Dott. Paolo Bugliani

Si rende noto che lunedì 25 novembre 2024 (ore 14, aula B), il Dott. Paolo Bugliani (Università degli Studi di Pisa) terrà un seminario nell'ambito del corso di Lingua e Traduzione Lingua Inglese II (Dott.ssa…

Link identifier archive #link-archive-17925Salone Nazionale dello Studente 2024

Anche quest’anno l’Università degli Studi Roma Tre prenderà parte al Salone Nazionale dello Studente, che si terrà dal 19 al 21 novembre 2024 dalle 9:00 alle 13:30 alla Nuova Fiera di Roma.  Presso lo stand di…

Link identifier archive #link-archive-30885Il linguaggio emotivo di Shakespeare - Percorsi tra musica e parole

Venerdì 11 ottobre alle ore 17.00, presso la sede di Moby Dick (Via Edgardo Ferrati 3a), si terrà un concept concert dal titolo "Il linguaggio emotivo di Shakespeare - Percorsi tra musica e parole"Il concept concert  mette…

Link identifier archive #link-archive-15969La biblioteca che vorrei. Ultimo incontro

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80882
La biblioteca che vorrei. Ultimo incontro
Lunedì 7 ottobre 2024 alle ore 15:00, presso il Rettorato (Aula Magna - Via Ostiense, 133), si terrà l'ultimo incontro dell'iniziativa dal titolo "La biblioteca che vorrei", per i 30 anni dalla costituzione del Sistema Bibliotecario di…

Link identifier archive #link-archive-68692X incontro di Linguistica Slava

https://sites.google.com/view/x-incontro-ling-slava/programma/11-settembre-2024?authuser=0

Link identifier archive #link-archive-68829Languages of the Anthropocene

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-42067
Languages of the Anthropocene
Dal 18 al 20 giugno 2024 si terrà il covegno "Languages of the Anthropocene", organizzato da Florian Mussgnug, Simona Corso e Iolanda Plescia.La crisi ambientale è un problema planetario, ma i modi in cui la catastrofe…

Link identifier archive #link-archive-80181Vivere, guardare, leggere

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44127
Vivere, guardare, leggere
Mercoledì 12 giugno 2024, dalle ore 09.30, presso il gruppo aule C1-C3 (Via Ostiense, 234) ex alunni, docenti, bibliotecari e amici del nostro Ateneo, ci accompagneranno a scoprire manoscritti, incunaboli, cinquecentine, rarità bibliografiche e raccolte fotografiche.Ci…

Link identifier archive #link-archive-27317Convegno Crossing Boundaries: Literary and Linguistic Intersections in Modernist Studies

Crossing Boundaries: Literary and Linguistic Intersections in Modernist Studies (22-24 May 2024) Conference DescriptionIn the last few years, revaluations of modernism(s) have considerably developed, showing a marked “expansive tendency”. The claims of recent revisionist studies concerning a variety…

Link identifier archive #link-archive-33880Biblioteca Umanistica Sede centrale - Letteratura per ragazzi dall’Ottocento al XXI secolo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82663
Biblioteca Umanistica Sede centrale - Letteratura per ragazzi dall’Ottocento al XXI secolo
Giovedì 2 maggio 2024 alle ore 09.45, presso la sala lettura della Biblioteca Giorgio Petrocchi, si terrà l'incontro dal titolo "Letteratura per ragazzi dall’Ottocento al XXI secolo".PartecipanoLorenzo Cantatore, Chiara Codecà, Beatrice Fini, Alessandro Montesi, Silvia Pacelli e…

Link identifier archive #link-archive-60307Incontro con il poeta Luis Alberto de Cuenca

Incontro con Luis Alberto de Cuenca, in occasione della XI Giornata Internazionale della Poesia. Con Sara PezziniSala Ignazio Ambrogio, Dipartimento di Lingua, Letterature e Culture Straniere, Vial del Valco 19L'incontro si aprirà con la presentazione della…

Link identifier archive #link-archive-48253Convegno Per un nuovo atlante della letteratura tedesca

Per un nuovo atlante  della letteratura tedesca11 maggio 2023 in Via del Valco di San Paolo, 19 - RomaSala Ignazio Ambrogio9:00 Saluti Modera Ute Weidenhiller (Roma)- Francesco Fiorentino (Roma): Il progetto di un atlante letterario- Maria Teresa…

Link identifier archive #link-archive-52097CILHI 2022 - Congreso Internacional de Lingüística Hispánica en Italia

Giovedì 13 gennaio e venerdì 14 gennaio 2022, si terrà CILHI 2022 - Congreso Internacional de Lingüística Hispánica en Italia, co-organizzato e coordinato da Laura Mariottini della Sapienza Università di Roma e Monica Palmerini del…