Link identifier archive #link-archive-99781Convegno Per un nuovo atlante della letteratura tedesca

Per un nuovo atlante  della letteratura tedesca 11 maggio 2023 in Via del Valco di San Paolo, 19 - Roma Sala Ignazio Ambrogio 9:00 Saluti Modera Ute Weidenhiller (Roma) - Francesco Fiorentino (Roma): Il progetto di…

Link identifier archive #link-archive-26542Secondo appello OFA a.a. 2022/2023

Si avvisano gli studenti che venerdì 5 maggio si terrà il secondo appello OFA dell'a.a. 2022/2023.  La prova si terrà alle ore 09:00 presso la NUOVA Piazza Telematica (via Ostiense 133b - Torre D) e la…

Link identifier archive #link-archive-53226Sessione straordinaria di laurea 2021-2022

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere -  Sessione straordinaria 2021/2022 NB: all'interno del PDF sono pubblicate anche le info per richiedere l’annullamento dell’iscrizione 2022/2023, se già rinnovata, e per richiedere il rimborso per coloro che…

Link identifier archive #link-archive-13654Proclamazioni di Laurea L12 - Discussione tesi di Laurea LM38

Si avvisano i laureandi che le proclamazioni L12 si terranno lunedì 20 marzo, mentre le discussioni delle tesi di Laurea LM38 si terranno dal 15 al 22 marzo. Non appena disponibili, le relative Commissioni (con…

Link identifier archive #link-archive-90768Inizio Letteratura inglese I F-M (MP Guarducci)

Il corso di Letteratura inglese I (canale F-M) tenuto da Maria Paola Guarducci inizierà mercoledì 1/3 alle ore 8,30 in aula A. Tutte le informazioni relative al corso verranno fornite in quell'occasione.

Link identifier archive #link-archive-59960Avviso presentazione bando Erasmus+

BANDO ERASMUS+ a.a. 2023-24 Il nuovo bando Erasmus+ per l'a.a.2023-24, con scadenza il 2 marzo 2023, è disponibile al link: https://portalestudente.uniroma3.it/mobilita/erasmus-studio-outgoing-students/   Giovedì, 16 febbraio, dalle ore 11.30 alle ore 12.30 ,   è previsto un incontro informativo…

Link identifier archive #link-archive-66713Altra attività Biblioteca Centro Studi Americani

Nella pagina del sito di dipartimento dedicata alle Altre attività ( https://lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/didattica/altre-attivita-formative/attivita-altre/ ), nella sezione riservata alle attività comuni tra L11, L12, Lm37 e LM38 troverete tutti i dettagli per iscrivervi a "Un percorso in…

Link identifier archive #link-archive-14639Sistema bibliotecario di Ateneo: Novità su MLOL

E' stata ampliata e diversificata l'offerta su MLOL , la piattaforma per il prestito digitale, con l'obiettivo di promuovere la lettura nella comunità universitaria di Ateneo.   Oltre ai cataloghi di alcuni editori accessibili in…

Link identifier archive #link-archive-69400Roma TREnta - Live performance di Margherita Vicario

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-49646
Roma TREnta - Live performance di Margherita Vicario
Giovedì 3 novembre 2022 dalle ore 18:00 alle ore 21:00, presso il nuovo Palazzo degli Uffici (via Ostiense, 133), si terrà un grande evento di musica dal titolo “ Roma TREnta ”, rivolto agli studenti…

Link identifier archive #link-archive-70431Premio LabTrad 2022 - Laboratorio di traduzione italo-tedesco

Cerimonia di premiazione e seminario sulla traduzione Mercoledi 12 ottobre 2022, ore 16.00-19.00 Dipartimento di Lingue, Letterature Culture Straniere – Università Roma Tre Sala Ignazio Ambrogio, via del Valco di S. Paolo 19, 2° piano…

Link identifier archive #link-archive-85981Linee Guida per la Didattica – I semestre 2022/2023

Sono state approvate dagli Organi Centrali di Ateneo le Linee guida per il rientro in presenza delle attività didattico-formative per il primo semestre dell’a.a. 2022/2023. Tutte le informazioni sono disponibili in questa pagina .

Link identifier archive #link-archive-42229Premio LabTrad Laboratorio di traduzione italo-tedesco

Il Dipartimento di Lingue, Letterature Culture Straniere dell’Università Roma Tre e il Goethe-Institut Rom, in collaborazione con il DAAD-Lektorenprogramm, indicono il  Premio LabTrad Laboratorio di traduzione italo-tedesco  per libri nati nei laboratori universitari di traduzione italo-tedeschi. Le colleghe e…