Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43733
Venerdì 30 settembre 2022 torna a Roma Tre la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici , l’evento che da anni porta la scienza e i ricercatori tra i cittadini, i giovani e gli studenti.…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9379
Nell’ambito dell’International Congress of Mathematics 2022 (ICM 2022) che si svolgerà come evento completamente virtuale dal 6 al 14 luglio 2022, sono stati invitati come speaker due professori del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università degli…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56886
Ritornano in presenza le conferenze del ciclo "La Fisica incontra la città" e mercoledì 6 luglio alle ore 20:30, il prof. Biagio Di Micco del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Roma Tre, terrà la conferenza…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95767
Il 30 giugno il prof. David Stillman del Southwest Research Institute, Boulder (CO-USA) terrà un seminario dal titolo "Applications of Electrical Properties in Planetary Geophysics". Abstract: The electrical properties of materials can be used to investigate the…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80821
Venerdì 24 giugno alle ore 11:00 , Umberto Zannier (Scuola Normale Superiore) , terrà il Colloquium di Matematica dal titolo "Dalle radici dell'unità a Manin-Mumford e oltre". (Un "survey" sulla teoria dei punti di torsione su gruppi…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-99750
Dal 14 al 17 giugno 2022, presso l' Aula Libera (Largo Giovanni Battista Marzi, 10), si terrà la conferenza "Algebraic Geometry in Roma Tre. A conference on the occasion of Sandro Verra's 70(+2)th birthday " Le registrazioni…
Giovedì 9 Giugno alle ore 14:15, Lars Halvard Halle (Bologna) terrà il seminario di Geometria dal titolo "On log good reduction of K3 surfaces admitting a triple-point-free model". Abstract: Let X be a proper smooth…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-14659
Martedì 31 Maggio alle ore 15:00 il Prof. Frédéric Robert (Université de Lorraine) terrà un seminario di Analisi Matematica dal titolo "Impact of localization of the Hardy potential on the stability of Pohozaev obstructions in low…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-223
Giovedì 26 Maggio alle ore 14:15 , Remke Kloosterman (Padova) terrà il seminario di Geometria dal titolo "Deformations of hypersurfaces with non-constant Alexander polynomial". Abstract: Let X be an irreducible hypersurface in P^n of degree…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-93859
"Cross-fertilization between Physics and Mathematics", an event in honor of Giovanni Jona Lasinio. The conference will be held in presence (with the possibility to attend it virtually) at the Accademia Nazionale dei Lincei on May…
Link identifier archive #link-archive-67897AstroGarden
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70838
Tornano in presenza le visite in AstroGarden ! I licei Cannizzaro e Aristotele saranno i primi a visitare il Giardino Astronomico dopo la riapertura e grazie al telescopio didattico, gli studenti e le studentesse potranno ammirare…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38976
Venerdì 13 maggio alle ore 15.00 , nell'ambito dell'iniziativa internazionale " May12: Celebrating women in mathematics ", la Prof.ssa Michela Procesi (Università degli Studi Roma Tre) terrà il seminario dal titolo " Order and chaos in…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92850
The conference will be held in presence at the Roma Tre University, Aula Magna di Giurisprudenza, Via Ostiense 161, Roma on May 11/13 , 2022. The conference will present recent results in all aspects of mechanical sciences,…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-85176
Martedì 10 maggio 2022 alle ore 09:00, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Aula M1), si terrà il convegno " Giornata Indam 2022 " . L’unità di ricerca Indam di Roma Tre propone un…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30162
I professori Stefano Bianchi e Fabio La Franca , del gruppo di ricerca in Astrofisica del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Roma Tre, hanno firmato un importante articolo sulla rivista The Astrophysical Journal che,…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-99409
Giovedì 5 Maggio alle ore 14:15 , Laura Pertusi (Milano) terrà il seminario di Geometria dal titolo "Uniqueness of dg enhancements for Kuznetsov components". Abstract: The study of the bounded derived category of coherent sheaves on…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-4103
Martedì 3 maggio alle ore 15:00 , Luca Di Luzio dell'Università di Padova e dell'INFN Sezione di Padova , terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Particle Recepies for Axion Hunters" Abstarct: Four decades after…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97568
Per celebrare il decennale della scoperta del Bosone di Higgs, annunciata al CERN dalle collaborazioni sperimentali ATLAS e CMS, è indetto un concorso rivolto agli studenti e alle studentesse iscritti ad un corso di laurea triennale della…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-85085
Che cos’è il tempo? Cosa segna il suo scorrere, e quali tracce lascia nella storia dell’uomo? Esperti di biologia, fisica, paleontologia, storia della scienza dialogano insieme ad artisti e musicisti per svelare il significato del…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-40650
Mercoledì 27 Aprile alle ore 15:30 il Prof. Abbas Momeni (Carleton University) terrà un seminario di Analisi Matematica dal titolo "Critical point theory on convex subsets with applications in partial differential equations and analysis". Abstract: In…
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa.
AccettaInformativa completa