Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60378
L'istituto per le Applicazioni del Calcolo del Cnr (IAC) e i dipartimenti di Matematica dei tre atenei romani (Roma Tre, Sapienza e Tor Vergata) organizzano un evento, unico nel suo genere, per mettere in contatto…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69692
Mercoledì 07 giugno 2023 alle ore 20:30, presso la sede del Nuovo Rettorato (Aula Magna - Via Ostiense 133/b), si terrà la conferenza della prof.ssa Laura Pentericci dell' INAF – Osservatorio Astronomico di Roma dal titolo " Esplorando…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16284
Martedì 6 giugno alle ore 14:30 il prof. Paolo Ventura dell' INAF - Osservatorio Astronomico di Roma terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "The study of evolved stars as dust manufacturers under the JWST…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75955
Mercoledì 31 Maggio 2023 alle ore 14:00 , presso l' Aula Conferenze (via Vito Volterra 62) , si terrà in vista delle call ERC 2024 un workshop " ER(C)SHE ". L'evento è dedicato ad approfondimenti sulle call…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16575
Mercoledì 31 Maggio alle ore 16:00 , nell'ambito dei Tè di Matematica, il prof. Amos Turchet (Università degli Studi Roma Tre) terrà il seminario dal titolo "Geometria Diofantea: Numeri, equazioni, curve e forme geometriche" .…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27890
Il 30 maggio 2023 dalle ore 11:00 presso l’Aula B (Via Della Vasca Navale 84), sarà possibile partecipare alla presentazione della Laurea Magistrale in Fisica dell’Università Roma Tre. Programma: ore 11:00 - Saluti e introduzione…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44954
Il 26 maggio 2023 , alle ore 16:00 presso l'aula M1 del nuovo Padiglione, Largo San Leonardo Murialdo si svolgerà la premiazione dei migliori partecipanti alle gare di matematica svoltesi presso la sede di Roma…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7934
Giovedì 25 Maggio alle ore 14:15 , Livia Campo (KIAS) terrà il seminario di Geometria dal titolo " Flags on Fano 3-fold hypersurfaces ". Abstract: The existence of Kaehler-Einstein metrics on Fano 3-folds can be…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-76054
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 16:00 , presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Aula M2), si terrà un seminario di orientamento di Stefano Guarino (IAC - CNR) dal titolo " Random Graph Models…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-62176
Giovedì 18 Maggio alle ore 14:15 , Riccardo Moschetti (Università degli Studi di Torino) terrà il seminario di Geometria dal titolo "Hyperelliptic Odd Coverings". Abstract: "Hyperelliptic Odd Coverings" are a class of odd coverings of…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27228
Giovedì 18 maggio alle ore 15:30 le prof.sse Alessandra Rotundi e Laura Inno del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "The Italian contribution to…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-42939
Il 17 maggio 2023, dalle ore 14:30 presso l’Aula M3 – Largo San Leonardo Murialdo 1, si terrà l’Open Day durante il quale sarà possibile avere informazioni per la Laurea Magistrale in Matematica e per…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91999
Martedì 16 maggio alle ore 14.30, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Aula 311), si terrà nell'ambito dei seminari di Informatica Teorica il seminario del prof. Vilmos Komornik (Università di Strasburgo) dal titolo: "…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-59551
Venerdì 12 maggio alle ore 15:30, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula Magna), si terrà una giornata per tutti gli appassionati di scienza e arte dal titolo “ Sullo spazio. Scienza e bellezza ”. L'incontro…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-424
Giovedì 11 Maggio alle ore 14:15 , Mattia Talpo (Università degli Studi di Pisa) terrà il seminario di Geometria dal titolo "Level structures on logarithmic (and tropical) curves". Abstract: Level structures are extra data that…
Link identifier archive #link-archive-92482Junior Seminar
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-84496
Mercoledì 10 Maggio alle ore 14:00 , Elia Onofri (dottorando, Università degli Studi Roma Tre) terrà il seminario dal titolo "How machine learning can improve macroscopic models for traffic state estimation and forecast". Abstract: Within the…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41216
Mercoledì 10 maggio 2023 , alle ore 14:30 , Stefano Pasquali (Université Paris-Saclay) terrà un Seminario di Analisi Matematica, dal titolo "An energy cascade phenomenon for a Klein-Gordon lattice" Abstract: In this talk I will present a result…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80473
Martedì 9 maggio 2023 alle ore 14:00 , Simone Baldassarri (Universita' di Firenze) terrà il seminario di Fisica Matematica dal titolo "Droplet dynamics in a two-dimensional rarefied gas under kawasaki dynamics ". Abstract: We study a lattice…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8965
Dal 08 al 12 maggio 2023, presso l’ Aula Magna (via Ostiense, 234), il Dipartimento di Matematica e Fisica e l'INFN Roma Tre , ospiteranno il meeting della collaborazione internazionale di fisica del neutrino LEGEND…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-40976
Venerdì 05 Maggio alle ore 14.00, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Edificio C - Aula 311), si terrà nell'ambito dei seminari di Crittografia il seminario del dott. Loïc Rouquette (Équipe CARAMBA, Loria, Université de…
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa.
AccettaInformativa completa