Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18687
Venerdì 30 settembre 2022 torna a Roma Tre la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici , l’evento che da anni porta la scienza e i ricercatori tra i cittadini, i giovani e gli studenti.…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65262
COMUNICATO STAMPA Frascati, 26 aprile 2022 - Sta per tornare la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici targata Frascati Scienza. L’appuntamento con l’edizione 2022 è fissato per l’ultimo venerdì di settembre, che quest’anno sarà…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95268
Dal 14 al 17 giugno 2022, presso l' Aula Libera (Largo Giovanni Battista Marzi, 10), si terrà la conferenza "Algebraic Geometry in Roma Tre. A conference on the occasion of Sandro Verra's 70(+2)th birthday " Le registrazioni…
Giovedì 9 Giugno alle ore 14:15, Lars Halvard Halle (Bologna) terrà il seminario di Geometria dal titolo "On log good reduction of K3 surfaces admitting a triple-point-free model". Abstract: Let X be a proper smooth…
Martedì 31 maggio 2022 alle ore 17:00, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Aula 311) , si terrà l'incontro della serie CifrisCloud - crittografia per il cloud con l'intervento online del dott. Daniele Ballo (Eustema)…
Giovedì 19 Maggio alle ore 14:15 , Alessio Caminata (Università di Genova) terrà il seminario di Geometria dal titolo "Phylogenetic Trees, Tropical Geometry, and Rational Normal Curves". Abstract: In 2004 Pachter and Speyer introduced the…
Mercoledì 18 maggio 2022 alle ore 14:30, Antonio J. Fernandez (ICMAT - Madrid) terrà il Seminario di Analisi Matematica dal titolo "Singular limits for a half-Laplacian Liouville type equation." Abstract: We consider the nonlocal Liouville type…
Martedì 17 maggio 2022 alle ore 16:30, Hagop Tossounian (CMM, at Universidad de Chile), terrà il Seminario dal titolo "Entropic chaoticity and Fisher information type chaoticity for a family of rescaled states (j. w. Roberto Cortez)".…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-15735
Martedì 17 maggio 2022 alle ore 14:30, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Aula 311), si terrà il seminario del prof. Vilmos Komornik (Université de Strasbourg) dal titolo " Topology of univoque sets in real base…
Mercoledì 11 maggio alle ore 15:00 , Vilmos Komornik (Université de Strasbourg) terrà il corso dal titolo "Introduction to expansions in non-integer bases". Abstract: This theory grew out of an example in a historical paper by…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25536
Martedì 10 maggio 2022 alle ore 09:00, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Aula M1), si terrà il convegno " Giornata Indam 2022 " . L’unità di ricerca Indam di Roma Tre propone un…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21177
Giovedì 5 Maggio alle ore 14:15 , Laura Pertusi (Milano) terrà il seminario di Geometria dal titolo "Uniqueness of dg enhancements for Kuznetsov components". Abstract: The study of the bounded derived category of coherent sheaves on…
La Biblioteca ha attivato alcuni trial, della durata di 2 settimane, di ebook accessibili all'interno della banca dati IEEE : IEEE-Wiley eBooks Library Trial, con accesso ai 10 titoli più consultati, selezionati dal catalogo della…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31700
Mercoledì 27 Aprile alle ore 15:30 il Prof. Abbas Momeni (Carleton University) terrà un seminario di Analisi Matematica dal titolo "Critical point theory on convex subsets with applications in partial differential equations and analysis". Abstract: In…
Giovedì 21 Aprile alle ore 14:15 , Federico Caucci (Milano) terrà il seminario di Geometria dal titolo "On the invariance of Hodge numbers under derived equivalence". Abstract: A conjecture often attributed to Kontsevich predicts that…
Giovedì 7 Aprile alle ore 14:15 , Luca Tasin (Milano) terrà il seminario di Geometria dal titolo "Sasaki-Einstein metrics on spheres". Abstract: I will report on a joint work with Yuchen Liu and Taro Sano…
Giovedì 31 Marzo alle ore 14:15, Jayan Mukherjee (Brown) terrà il seminario di Geometria dal titolo " Deformations and moduli of irregular canonical covers with K^2=4p_g−8 ". Abstract: In this talk we study the moduli…
Venerdì 25 marzo 2022 alle ore 11:00 Federico Pellarin (Sapienza Università di Roma) terrà un seminario di Teoria dei Numeri dal titolo "Funzioni zeta associate a curve sui campi finiti in uguale caratteristica non nulla". Abstract:…
Giovedì 24 Marzo alle ore 14:15 François Charles (ENS) terrà il seminario di Geometria dal titolo "Formal-analytic geometry in dimension 2". Abstract: We will describe the geometry of so-called formal-analytic arithmetic surfaces, which are an arithmetic…
Mercoledì 23 marzo alle ore 15.00, Santiago Barbieri (Université Paris Saclay) terrà il Seminario di Analisi Matematica dal titolo " On the Genericity of effectively stable integrable amiltonian systems and on their algebraic properties". Abstract: Hamiltonian systems…
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa.
AccettaInformativa completa