Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21378
Elenco delle sedute di laurea, sessione estiva, A.A. 2021/2022, Le sedute di laurea si svolgono in presenza secondo le disposizioni del Protocollo quadro anti contagio Coronavirus (SARS-COV2) vigente pubblicato nel sito web di Ateneo. Durante…
Il 25 maggio dalle ore 18.00 alle 19.00 incontreremo in aula 12 del polo didattico la dott.ssa Manzo, educatrice presso il Don Bosco, una delle eccellenze di Roma. Sarà una testimonianza preziosa e utile per un contatto…
La Giornata di studio è riconosciuta come tirocinio interno degli studenti Sde, Eduform, Edunido, Epc, e come ore formative per Sfp, del Dipartimento di Scienze della Formazione Il link per connettersi a distanza:…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92580
Programma del VisualFest 2022 18, 19, 20 maggio 2022 - Aula Volpi, Via del Castro Pretorio 20, Roma. Mercoledì 18 maggio ore 16.00-19.00 Proiezione di sei cortometraggi BRICIOLE di Ettore Mengozzi (Italia, 2020, 18’, fiction)…
Contrastare la povertà educativa: una biblioteca in ogni scuola Guida pratica per la biblioteca scolastica Luisa Marquardt https://s3.savethechildren.it/public/files/uploads/pubblicazioni/contrastare-la-poverta-educativa-una-biblioteca-ogni-scuola.pdf
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-76809
VI GIORNATA DI STUDIO Le Musiciste Compositrici e Interpreti: culture a confronto 11 maggio 2022, ore 10,00 Via Principe Amedeo, 182 – Aula 12 Riconosciuto ai fini del tirocinio interno
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78534
Il ricevimento in presenza presso gli uffici della Segreteria didattica dei corsi di laurea in Scienze dell'educazione per educatori e formatori e Scienze dell'educazione ad esaurimento, sarà effettuato esclusivamente su appuntamento , il giovedì mattina…
LABORATORIO "ABITARE IL DIALOGO: CULTURE E RELIGIONI NEL MEDITERRANEO" Venerdì 6 Maggio 2022 9.00-10.00 - Aula 7, Polo Didattico Presentazione (in italiano) del libro di Claudio Fogu Professore Ordinario, Università di California Santa Barbara (in…
“Voglio che la mia voce si senta": MINORI STRANIERI E SECONDE GENERAZIONI IN ITALIA. “Interculturalità, discriminazioni e processi educativi: le seconde generazioni” Venerdì 6 MAGGIOdalle 15.00 alle 17.00 Aula 11, Polo Didattico, Dipartimento di Scienze…
L'11 maggio 2022 si terrà una GIORNATA DI STUDIO dal titolo: Le Musiciste, Compositrici e Interpreti. Culture a confronto. presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Via Principe Amedeo, 182 – Aula 1 , ore 10.00-13.30 e…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19887
Ciclo di incontri seminariali organizzati, nell’ambito del corso di Diritto costituzionale, a partire da una iniziativa congiunta dei corsi tenuti dai professori Carlo Colapietro, Guerino M. O. Fares, Cinzia Santarelli e Giuliano Serges nel Dipartimento…
Holiday system in collaborazione con il dipartimento di scienze della formazione organizza giornata di formazione e colloqui di selezione per: EDUCATORI, ANIMATORI e ISTRUTTORI SPORTIVI. Giovedì 21 aprile dalle ore 9.00 alle ore 16.00 Aula…
Seminario valido ai fini del tirocinio interno. Introduce e modera il nostro coordinatore professor Antonio Cocozza. Evoluzione delle Relazioni industriali e CCNL dei Metalmeccanici: innovazioni e prospettive. Seminario di presentazione del Commentario al CCNL Metalmeccanici.…
A cura del servizio S.Tu.Di: - incontro di “ Progettazione e stesura della tesi di Laurea ” il 28/03/2022, dalle ore 14 alle ore 16 - incontro di “ Redazione di bibliografia, note e citazioni…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48250
Dal 1 al 15 aprile gli studenti potranno compilare/modificare il piano di studio. La presentazione deve essere effettuata accedendo al sistema GOMP https://gomp.uniroma3.it inserendo le proprie credenziali. Si ricorda che gli studenti devono definire…
Il centro ABA.CO PER L'AUTISMO mette a disposizione dei laureandi/laureati un percorso di FORMAZIONE NELLA METODOLOGIA ABA-VB PER L'AUTISMO FINALIZZATA ALL'INSERIMENTO LAVORATIVO NELL'ORGANICO Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Centro, dove sono disponibili anche…
A seguito del decreto Milleproroghe 2022 e successive modifiche, viene istituita tra il 6 ed il 15 giugno una sessione di laurea straordinaria relativa all’anno accademico 2020/2021. Gli studenti potranno presentare la domanda di conseguimento…
https://formonline.uniroma3.it/course/view.php?id=1647 Elenco dei docenti, date degli incontri e argomenti che tratteranno docente: Cristina Caselli (CNR) data:17.marzo 2022 dalle 10 alle 12.00 argomento: Le tappe dell’acquisizione del linguaggio docente: Virginia Volterra (CNR) data: 24…
Ragionando di pace e guerra. Scenari e percorsi storici venerdì 11 marzo ore 11.00 Aula 3, Via Principe Amedeo, 182 Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre Link per il collegamento teams…
Le Sedute di laurea si svolgeranno in presenza. I laureandi riceveranno via e-mail (all’indirizzo di posta istituzionale) il modulo per comunicare gli accompagnatori, non più di quattro persone a candidato. Il personale addetto verificherà…
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa.
AccettaInformativa completa