Link identifier archive #link-archive-11410In un’intervista a La Repubblica, Mario Tozzi parla di noi!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8304
In un’intervista a La Repubblica, Mario Tozzi parla di noi!
In un’intervista a La Repubblica , Mario Tozzi , geologo, saggista e divulgatore scientifico, parlando di clima e sostenibilità ambientale, presenta un video realizzato dal Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi Roma Tre , dove…

Link identifier archive #link-archive-96299Elezioni rappresentanti dei dottorandi nei Collegi SciMaNo e STB

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-14951
Elezioni rappresentanti dei dottorandi nei Collegi SciMaNo e STB
Con provvedimento del Direttore del Dipartimento di Scienze sono state indette le elezioni dei rappresentanti degli studenti di dottorato nei Collegi di Scienze della materia e dei nanomateriali e Scienze e tecnologie biomediche, per il…

Link identifier archive #link-archive-99036Presentazione delle tesi del XXXV ciclo del Dottorato SCIMANO

Studentesse e studenti di SCIMANO - Scienze della Materia e dei Nanomateriali - arrivati al termine della loro esperienza di dottorato presenteranno i loro risultati per essere ammessi all'esame conclusivo il giorno 27 aprile 2023…

Link identifier archive #link-archive-68918I Dipartimenti di eccellenza STEM su Rainews24

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30665
I Dipartimenti di eccellenza STEM su Rainews24
Rainews24 è stata ospite dell’Università Roma Tre in una giornata di riprese dedicata alle ricerche sulla transizione energetica del Dipartimento di Ingegneria Industriale Elettronica e Meccanica e del Dipartimento di Scienze, i Dipartimenti di eccellenza…

Link identifier archive #link-archive-87825Presentazione dei corsi di laurea in Farmacia e in Ingegneria biomedica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81881
Presentazione dei corsi di laurea in Farmacia e in Ingegneria biomedica
L’Università degli Studi Roma Tre sta attivando per l’anno accademico 2023/2024 due nuovi corsi di laurea. Si tratta della  laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia*  e della  laurea triennale in Ingegneria biomedica* . Il…

Link identifier archive #link-archive-99857Rischio valanghe, il prof. Frezzotti ne parla ai microfoni del GR1 - RAI

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97244
Rischio valanghe, il prof. Frezzotti ne parla ai microfoni del GR1 - RAI
Allerta valanghe sulle Alpi. Quattro alpinisti morti e diversi feriti in 24 ore tra la Valle d'Aosta e l'Alto Adige. Sale il rischio di stacchi per la neve tornata ad imbiancare le cime. Di rischio…

Link identifier archive #link-archive-53087Pubblicati i Bandi di ammissione a.a. 2023/2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34845
Pubblicati i Bandi di ammissione a.a. 2023/2024
Sul Portale dello Studente sono disponibili i Bandi di ammissione a.a. 2023/2024 relativi a: corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico ad accesso libero corsi di laurea e laurea magistrale ad accesso programmato…

Link identifier archive #link-archive-47460Contest Copertina Report RUS 2022

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3100
Contest Copertina Report RUS 2022
Sei una studentessa o uno studente di una delle università aderenti alla RUS e sei appassionato di grafica e illustrazioni? Partecipa al contest per la realizzazione della copertina del Report RUS 2022! Tutte le gli…

Link identifier archive #link-archive-23758Inaugurazione Master EUA - Quinta edizione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-14510
Inaugurazione Master EUA - Quinta edizione
Il 3 Marzo 2023 si terrà la giornata inaugurale del Master di secondo livello in Embriologia Umana Applicata (EUA), diretto dalla prof.ssa Sandra Moreno. Interverranno i rappresentanti istituzionali di Roma Tre  e degli Enti che partecipano…

Link identifier archive #link-archive-77727Un nuovo sensore per la salute del paziente oncologico in radioterapia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-10809
Un nuovo sensore per la salute del paziente oncologico in radioterapia
Un nuovo sensore per la salute del paziente oncologico in radioterapia Lo sviluppo di sensori ad alte prestazioni, sottili e flessibili per la rilevazione di radiazioni ionizzanti in tempo reale a costi accessibili è di…

Link identifier archive #link-archive-35941Ricerca: innovazione nei materiali multiferroici

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78763
Ricerca: innovazione nei materiali multiferroici
Roma, 10 Febbraio 2023 - La multiferroicità è un fenomeno dei materiali in cui coesistono almeno due proprietà del ferro. Il ferromagnetismo e la ferroelettricità ne sono un esempio. In termini semplici, il ferromagnetismo è…

Link identifier archive #link-archive-2173Il bando Erasmus+ mobilità per studio a.a. 2023/2024 è online!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-66587
Il bando Erasmus+ mobilità per studio a.a. 2023/2024 è online!
È online il nuovo bando Erasmus+ mobilità per studio a.a. 2023/2024! Consultalo e presenta la tua candidatura sul sito del Portale dello Studente .  La scadenza per la presentazione delle candidature è il 02 marzo 2023 alle…

Link identifier archive #link-archive-53910Il sotterraneo come luogo di culto

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26272
Il sotterraneo come luogo di culto
Roma, 7 Febbraio 2023 - Si è svolto il 6 febbraio 2023 alle ore 9.30 l’evento inaugurale del rilievo dell’area prima delle Catacombe di San Callisto a Roma. Il progetto vede l’accordo collaborazione tra Università degli…

Link identifier archive #link-archive-28657Giornate di Vita Universitaria 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79216
Giornate di Vita Universitaria 2023
Le #GVU2023 stanno arrivando! Da gennaio a marzo 2023 i Dipartimenti dell’Università degli Studi di Roma Tre incontreranno studenti e studentesse delle scuole superiori di secondo grado per presentare la nuova offerta formativa. Per scoprire…

Link identifier archive #link-archive-90261Getting WISR3 - Fatti conoscere: come scrivere un Curriculum Vitae efficace e credibile

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57500
Getting WISR3 -  Fatti conoscere: come scrivere un Curriculum Vitae efficace e credibile
Venerdì 20 Gennaio alle ore 15:30, presso l'Aula Conferenze (via Vito Volterra, 62), si terrà l’evento Getting WISR3 dal titolo “ CV Clinic: Fatti conoscere: come scrivere un Curriculum Vitae efficace e credibile ”, in collaborazione con Porta…

Link identifier archive #link-archive-91574Al via la V edizione del Master di II livello in Embriologia Umana Applicata

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-4959
Al via la V edizione del Master di II livello in Embriologia Umana Applicata
Al via la quinta edizione del Master di II livello in Embriologia Umana Applicata del Dipartimento di Scienze dell'Università degli Studi Roma Tre . Il Master è nato nel 2018 in base ad una convenzione…