Link identifier archive #link-archive-98764Masterclass sull'Olio extra vergine di oliva - Tra innovazione e tradizione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25067
Masterclass sull'Olio extra vergine di oliva - Tra innovazione e tradizione
Martedi 1 aprile dalle ore 14:30 alle 17:30 si terrà una Masterclass sul tema Olio extra vergine di oliva. Tra innovazione e tradizione per un uso benefico e consapevole.Introdurrà Tommaso Loiodice – Presidente UNAPOL (Unione Nazionale…

Link identifier archive #link-archive-85330Attività formativa "In vino veritas"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97316
Attività formativa
Sono aperte le iscrizioni on line per “In vino veritas”, un’attività formativa fruibile da studenti/esse di Laurea Triennale e Magistrale di tutti i Dipartimenti dell’Ateneo (Codice GOMP: 2130000) che si terrà a partire da venerdì 21 marzo 2025 presso…

Link identifier archive #link-archive-13241“Micro-Credenziali Pharma” dell’offerta formativa Rome Technopole

I 5 percorsi formativi sono stati sviluppati per rispondere alle esigenze emergenti dell'industria farmaceutica, con la collaborazione tra le università della Regione Lazio e le aziende Pharma di Unindustria:Technology Transfer nell’industria farmaceutica – prof. /…

Link identifier archive #link-archive-38338Presso la sede di Roma Tre a Ostia un'aula intitolata a Marcello Palmisano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-85305
Presso la sede di Roma Tre a Ostia un'aula intitolata a Marcello Palmisano
Martedì 18 marzo 2025, alle ore 15:00, presso l'Aula Magna della sede di Roma Tre a Ostia (Via Bernardino da Monticastro, 1), si terrà un evento organizzato in occasione dello svelamento della targa intitolata a Marcello Palmisano. Marcello…

Link identifier archive #link-archive-58579Il prof. Marco Alberto Bologna ospite di Tgr Mediterraneo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-11593
Il prof. Marco Alberto Bologna ospite di Tgr Mediterraneo
Domenica 16 marzo, è andato in onda su Tgr Mediterraneo, Rai 3, alle ore 12:25, un servizio sugli effetti del cambiamento climatico sulla fauna del bacino del Mediterraneo a cura del giornalista Claudio Reale, con…

Link identifier archive #link-archive-68748Mini-corso: Fallire per crescere: Come superare il perfezionismo e la procrastinazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19655
Mini-corso: Fallire per crescere: Come superare il perfezionismo e la procrastinazione
Nell'ambito del progetto di Ateneo PRO-BEN rivolto alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto ai fenomeni di disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca, la dott.ssa Ramona Fimiani terrà nel mese di marzo 2025 un mini-corso dal…

Link identifier archive #link-archive-20035Bandi di accesso ai Percorsi di formazione dei docenti a.a. 2024/2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-195
Bandi di accesso ai Percorsi di formazione dei docenti a.a. 2024/2025
Roma, 6 marzo 2025 - Sul Portale dello Studente - sezione "Percorsi di formazione iniziale dei docenti a.a. 2024/2025" sono stati pubblicati i Bandi di accesso ai Percorsi di formazione dei docenti di cui al DPCM 4…

Link identifier archive #link-archive-43523Al via la II edizione della "Lezione Zero per la Sostenibilità"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-24382
Al via la II edizione della
Nel secondo semestre dell’a.a. 2024/2025, arriva la seconda edizione della “Lezione Zero per la Sostenibilità”, un percorso transdisciplinare rivolto a tutti gli studenti dell’Ateneo, nato dalla collaborazione del nostro Ateneo con la Fondazione Rome Technopole e la…

Link identifier archive #link-archive-78021 “La Geologia nel mondo del lavoro”, il ciclo di seminari del 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21093
 “La Geologia nel mondo del lavoro”, il ciclo di seminari del 2025
Roma, 13 Febbraio 2025 - Il Corso di laurea in Scienze Geologiche dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio e con il Dipartimento di Scienze della Terra della Sapienza…

Link identifier archive #link-archive-5673314a EDIZIONE PREMIO NAZIONALE GIOVEDÌSCIENZA

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-84391
14a EDIZIONE PREMIO NAZIONALE GIOVEDÌSCIENZA
Aperto il bando per ricercatrici e ricercatori Under35 di tutta ItaliaAffrontare le sfide del presente e del futuro richiede un impegno nel cercare soluzioni e in questo è fondamentale il ruolo della ricerca scientifica, motore…

Link identifier archive #link-archive-88858Elezioni rappresentanti dei dottorandi nei Collegi

Lunedì 27 gennaio 2025 avranno luogo le elezioni di 2 rappresentanti degli studenti di dottorato nei Collegi dei docenti dei 4 dottorati del Dipartimento di Scienze.Informazioni sulle candidature presentate (dal 23 gennaio) e sui risultati…

Link identifier archive #link-archive-11322Modalità di assistenza per le richieste relative alla didattica

Si comunica che, a partire dal 1° febbraio 2025, tutte le richieste relative a problematiche di carattere generale riguardanti la didattica, come ad esempio: prenotazione degli esami, gestione del piano di studi, lezioni, tirocini, ecc., dovranno essere inoltrate…

Link identifier archive #link-archive-34756Giornate di Vita Universitaria 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-11279
Giornate di Vita Universitaria 2025
Le #GVU2025 stanno arrivando!Da gennaio a marzo 2025, i tredici Dipartimenti dell’Università degli Studi Roma Tre incontreranno studenti e studentesse per presentare la nuova offerta formativa e i servizi dell’Ateneo. Momento centrale dell’iniziativa sono le…

Link identifier archive #link-archive-81182Al via la VII edizione del Master di II livello in Embriologia Umana Applicata

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68720
Al via la VII edizione del Master di II livello in Embriologia Umana Applicata
Sono aperte le iscrizioni alla settima edizione del Master di II livello in Embriologia Umana Applicata del Dipartimento di Scienze dell'Università degli Studi Roma Tre. Il Master è nato nel 2018 in base ad una…

Link identifier archive #link-archive-99551Roma Tre in prima linea nel Rome Technopole

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-29336
Roma Tre in prima linea nel Rome Technopole
Rai Scuola, in collaborazione Rome Technopole, ha prodotto con Rai Cultura la serie "Verso il Futuro: Rome Technopole", un progetto di divulgazione scientifica sulle attività di ricerca innovative realizzate ed in via di sviluppo dai ricercatori del Rome…

Link identifier archive #link-archive-80636Chiusura sedi Ateneo – Pausa invernale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28893
Chiusura sedi Ateneo – Pausa invernale
In occasione delle prossime festività le sedi di Ateneo resteranno chiuse da sabato 21 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025 compresi.Con l'occasione auguriamo a tutti buone feste.

Link identifier archive #link-archive-69445Seminario: How to get away with Dementia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-45458
Seminario: How to get away with Dementia
La dott.ssa Anna Fracassi, dell'Università del Texas ed ex studentessa a Roma Tre, terrà un seminario dal titolo: How to get away with Dementia: exploring mechanisms of resilience to Alzheimer’s disease.L'appuntamento è per venerdì 20 dicembre,…

Link identifier archive #link-archive-7028Emergenza Stromboli: il prof. Guido Giordano del Dipartimento di Scienze parla dell’attuale situazione sull’isola

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6004
Emergenza Stromboli: il prof. Guido Giordano del Dipartimento di Scienze parla dell’attuale situazione sull’isola
Il professore Guido Giordano, ordinario in Vulcanologia presso il Dipartimento di Scienze di Roma Tre, è stato intervistato dal giornale “Il Manifesto”, sull’attuale situazione dell’isola siciliana. L’isola, una delle meraviglie naturali più iconiche del nostro…

Link identifier archive #link-archive-46249Insieme nel tempo - Primo incontro annuale dell'Associazione Alumni dell'Università Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78293
Insieme nel tempo - Primo incontro annuale dell'Associazione Alumni dell'Università Roma Tre
Mercoledì 11 dicembre 2024 alle ore 16.30 presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8), si terrà l'evento “Insieme nel tempo”, il primo incontro annuale dell’Associazione Alumni dell’Università Roma Tre. ProgrammaSaluti istituzionaliprof. Massimiliano Fiorucci, Rettorearch. Alberto…