Link identifier archive #link-archive-58483Terremoto Marocco: le ricerche di Roma Tre sull'Atlante Marocchino

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22192
Terremoto Marocco: le ricerche di Roma Tre sull'Atlante Marocchino
Roma, 12 settembre 2023 - L’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), il CNR-IGG (Istituto di Geoscienze e Georisorse) e il CNR-IGAG (Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria),…

Link identifier archive #link-archive-58602Open Day di presentazione delle lauree magistrali del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79988
Open Day di presentazione delle lauree magistrali del Dipartimento di Scienze
Mercoledì 3 Maggio, dalle 11:00 alle 13:00, presso l’Aula 2 del Dipartimento di Scienze (sede di Viale G. Marconi n. 446) si svolgerà un Open Day di presentazione delle lauree magistrali del Dipartimento in Geologia e…

Link identifier archive #link-archive-19662Pillole di Geologia

Prosegue l'iniziativa "Pillole di Geologia", brevi presentazioni, curiosità scientifiche e visite guidate organizzate dai docenti della sezione di Geologia del Dipartimento di Scienze dell'Univ. "Roma TRE". Vi aspettiamo! I docenti della sezione di Geologia del Dipartimento di Scienze dell'Univ. "Roma TRE"L'iniziativa è rivolta alle studentesse e agli studenti iscritti ai Corsi di Laurea…

Link identifier archive #link-archive-35535“La Geologia nel mondo del lavoro”, il ciclo di seminari del 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-64523
“La Geologia nel mondo del lavoro”, il ciclo di seminari del 2023
Roma, 22 Febbraio 2023 - Il corso di laurea in Scienze Geologiche dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio e con il Dipartimento di Scienze della Terra della Sapienza Università di Roma, presenta…

Link identifier archive #link-archive-94Bando di Mobilità internazionale di Ateneo per l' a.a. 2023-2024

Care studentesse e cari Studenti,  vi comunichiamo l'uscita del Bando di Mobilità internazionale di Ateneo per l' a.a. 2023-2024: https://www.uniroma3.it/articoli/borse-di-mobilita-internazionale-di-ateneo-a-a-2023-2024-per-studio-in-paesi-extra-ue-317601/ Si tratta di una possibilità aggiuntiva rispetto al Bando Erasmus! Roma TRE mette a disposizione borse per studio e per ricerca che…

Link identifier archive #link-archive-67242Un passo avanti, presente e futuro delle Geologhe italiane

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57345
Un passo avanti, presente e futuro delle Geologhe italiane
Roma, 7 Febbraio 2023 - In occasione della Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, l'11 febbraio 2023, la Divisione Equità, Diversità, Inclusione - Pangea - della Società Geologica Italiana organizza un workshop in presenza e on-line a Roma nella prestigiosa…

Link identifier archive #link-archive-59303Borse di collaborazione studenti 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-61770
Borse di collaborazione studenti 2023
È stato pubblicato il bando per le borse di collaborazione 2023. La scadenza per la presentazione delle domande è il 20 gennaio 2023 alle ore 12:00. bando

Link identifier archive #link-archive-51968Donation of the 2023 license of the MOVE suite programs from Petroleum Experts'

Il Dipartimento di Scienze ha ricevuto in donazione la licenza accademica per il 2023 dei programmi della suite MOVE da Petroleum Experts' (Engineering Geological Software Development). La licenza del software è stato concessa  per fini didattici e ricerca…

Link identifier archive #link-archive-33123Il Digital Earth Lab del Dipartimento di Scienze nel progetto Terra di Ninive

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98718
Il Digital Earth Lab del Dipartimento di Scienze nel progetto Terra di Ninive
Domenica 16 ottobre si è svolta l'inaugurazione del Parco Archeologico di Faida nel Kurdistan Iracheno, alla quale ha partecipato l'Università degli studi Roma Tre, rappresentata dal Digital Earth Lab del Dipartimento di Scienze, in qualità…

Link identifier archive #link-archive-16469Il Digital Earth Lab del Dipartimento di Scienze nel progetto Terra di Ninive

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81994
Il Digital Earth Lab del Dipartimento di Scienze nel progetto Terra di Ninive
Domenica 16 ottobre si è svolta l'inaugurazione del Parco Archeologico di Faida nel Kurdistan Iracheno, alla quale ha partecipato l'Università degli studi Roma Tre, rappresentata dal Digital Earth Lab del Dipartimento di Scienze, in qualità…

Link identifier archive #link-archive-21907Premi di Laurea "Rodolfo Giannotti", 8° edizione anno 2022

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-17144
Premi di Laurea
La Federazione Speleologica Toscana aps, ha pubblicato il bando di concorso per Premi di Laurea "Rodolfo Giannotti", 8° edizione anno 2022.Possono presentare domanda di partecipazione al concorso i laureati presso tutte le Università del territorio…

Link identifier archive #link-archive-8432Premio "Renato Funiciello" per la migliore tesi di PhD in Scienze della Terra

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44751
Premio
Venerdì 13 maggio 2022 alle ore 11:00, presso il nuovo blocco della sede di Murialdo, si terrà la cerimonia di premiazione "Renato Funiciello" per la migliore tesi di PhD in Scienze della Terra del 34esimo ciclo.Il prof.…

Link identifier archive #link-archive-60218I Colloqui di Geoscienze 2022

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-10798
I Colloqui di Geoscienze 2022
I Colloqui di Geoscienze 2022Inizia il ciclo di incontri dei Colloqui di Geoscienze, una serie di seminari online, organizzati dal Dipartimento di Scienze di Roma Tre e dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università La…

Link identifier archive #link-archive-90161La Giornata di Vita Universitaria 2022 del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-93706
La Giornata di Vita Universitaria 2022 del Dipartimento di Scienze
La Giornata di Vita Universitaria 2022 (GVU) del Dipartimento di Scienze si svolgerà venerdì 18 febbraio 2022 dalle 10.00 alle 12.30.La GVU è un incontro per gli studenti e le studentesse delle scuole medie superiori,…

Link identifier archive #link-archive-91900Donne e Ragazze nella Scienza: settimo anno della Giornata Internazionale!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-66335
Donne e Ragazze nella Scienza: settimo anno della Giornata Internazionale!
La Divisione Diversità, Equità, Inclusione della Società Geologica Italiana, della quale fa parte Sveva Corrado, docente di Geologia del Dipartimento di Scienze Roma Tre, organizza il prossimo 11 febbraio (h 15 - 17,15) un incontro per celebrare il settimo anniversario della…

Link identifier archive #link-archive-52680Il Prof. Massimo Mattei racconta la Terra a “Storie della Scienza” di RaiScuola

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-24608
Il Prof. Massimo Mattei racconta la Terra a “Storie della Scienza” di RaiScuola
La puntata di questa sera, martedì 8 febbraio 2022, alle 21:00 su RaiScuola (canale 146) di Progetto Scienza “Storie della Scienza” è dedicata alla Terra.Quanti anni ha il nostro pianeta? Rispondere a questa domanda ha…

Link identifier archive #link-archive-9259Selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico integrative, propedeutiche e di recupero per il II semestre a.a. 2021/2022

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71469
Selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico integrative, propedeutiche e di recupero per il II semestre a.a. 2021/2022
Il Dipartimento di Scienze ha indetto la selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico integrative, propedeutiche e di recupero, per lo svolgimento delle seguenti attività presso lo stesso Dipartimento.Gli assegni previsti sono di due…