Link identifier archive #link-archive-4513Esplorando il Tuscolo: gli studenti di Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale tra geologia e storia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34221
Esplorando il Tuscolo: gli studenti di Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale tra geologia e storia
Gli studenti e le studentesse del primo anno del corso di laurea triennale in Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale del Dipartimento di Scienze hanno partecipato ad un’entusiasmante escursione extracurricolare presso…

Link identifier archive #link-archive-15196Avviso di Selezione per Tirocini curriculari presso la tenuta presidenziale di Castelporziano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80051
Avviso di Selezione per Tirocini curriculari presso la tenuta presidenziale di Castelporziano
Il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica, nell’ambito dell’accordo con l’Università degli Studi Roma Tre, offre alle studentesse/studenti dell’Ateneo la possibilità di svolgere un tirocinio curriculare all’interno della Tenuta presidenziale di Castelporziano.Per saperne di più:…

Link identifier archive #link-archive-60334Parliamo di ghiacciai su Repubblica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-85920
Parliamo di ghiacciai su Repubblica
Su Repubblica è stata recentemente pubblicata un'intervista al dottor Giovanni Baccolo, ricercatore presso l'Università Roma Tre e membro del Comitato Glaciologico Italiano. Al centro della discussione la condizione dei ghiacciai alpini e quello che possiamo…

Link identifier archive #link-archive-17842Giovanni Baccolo su LifeGate: Un'Analisi Critica della Salute dei Ghiacciai Alpini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97153
Giovanni Baccolo su LifeGate: Un'Analisi Critica della Salute dei Ghiacciai Alpini
Il dottor Giovanni Baccolo, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze dell'Università Roma Tre e membro del Comitato Glaciologico Italiano, è stato recentemente intervistato da LifeGate, importante rivista ambientale, per discutere lo stato attuale dei ghiacciai…

Link identifier archive #link-archive-9375Emergenza Stromboli: il Prof. Guido Giordano intervistato dal TG1

Guido Giordano, professore ordinario di Vulcanologia presso il nostro Dipartimento, è stato intervistato dal TG1 riguardo l’attuale eruzione dello Stromboli. Il 4 luglio sul vulcano Stromboli si è registrato un repentino incremento dell’attività vulcanica con…

Link identifier archive #link-archive-76558In un’intervista a La Repubblica, Mario Tozzi parla di noi!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98556
In un’intervista a La Repubblica, Mario Tozzi parla di noi!
In un’intervista a La Repubblica, Mario Tozzi, geologo, saggista e divulgatore scientifico, parlando di clima e sostenibilità ambientale, presenta un video realizzato dal Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi Roma Tre, dove è sottolineato come…

Link identifier archive #link-archive-66364Pillole di Geologia

Prosegue l'iniziativa "Pillole di Geologia", brevi presentazioni, curiosità scientifiche e visite guidate organizzate dai docenti della sezione di Geologia del Dipartimento di Scienze dell'Univ. "Roma TRE". Vi aspettiamo! I docenti della sezione di Geologia del Dipartimento di Scienze dell'Univ. "Roma TRE"L'iniziativa è rivolta alle studentesse e agli studenti iscritti ai Corsi di Laurea…

Link identifier archive #link-archive-75778Bando di Mobilità internazionale di Ateneo per l' a.a. 2023-2024

Care studentesse e cari Studenti,  vi comunichiamo l'uscita del Bando di Mobilità internazionale di Ateneo per l' a.a. 2023-2024: https://www.uniroma3.it/articoli/borse-di-mobilita-internazionale-di-ateneo-a-a-2023-2024-per-studio-in-paesi-extra-ue-317601/ Si tratta di una possibilità aggiuntiva rispetto al Bando Erasmus! Roma TRE mette a disposizione borse per studio e per ricerca che…

Link identifier archive #link-archive-34608Borse di collaborazione studenti 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9503
Borse di collaborazione studenti 2023
È stato pubblicato il bando per le borse di collaborazione 2023. La scadenza per la presentazione delle domande è il 20 gennaio 2023 alle ore 12:00. bando

Link identifier archive #link-archive-88592CORSO DI PREPARAZIONE DI CHIMICA PER IL TOLC-B

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-1123
CORSO DI PREPARAZIONE DI CHIMICA PER IL TOLC-B
Il dott. P. Cracco terrà un corso di Chimica propedeutico agli imminenti test di ammissione ai corsi di laurea in: Scienze biologiche, Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale e Scienze e…

Link identifier archive #link-archive-30761La Giornata di Vita Universitaria 2022 del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9622
La Giornata di Vita Universitaria 2022 del Dipartimento di Scienze
La Giornata di Vita Universitaria 2022 (GVU) del Dipartimento di Scienze si svolgerà venerdì 18 febbraio 2022 dalle 10.00 alle 12.30.La GVU è un incontro per gli studenti e le studentesse delle scuole medie superiori,…

Link identifier archive #link-archive-94450Bando attività di collaborazione studenti 2022

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-106
Bando attività di collaborazione studenti 2022
Per partecipare al bando di selezione per il conferimento delle attività di collaborazione a tempo parziale degli studenti per l’a.a. 2022 (borse di collaborazione) c’è tempo fino alle ore 12.00 del 15 febbraio 2022. La domanda di partecipazione va compilata esclusivamente…

Link identifier archive #link-archive-79172Lettera aperta: Coprire i ghiacciai non significa salvarli

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68965
Lettera aperta: Coprire i ghiacciai non significa salvarli
Roma, 21 gennaio 2022 - Coprire i ghiacciai non significa proteggerli dallo scioglimento e dal ritiro: lo rileva una lettera aperta firmata da otto istituzioni scientifiche e da esperti dei maggiori enti di ricerca e…

Link identifier archive #link-archive-15330Qual è il futuro della neve? Intervista al prof. Massimo Frezzotti su RaiRadio1

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-39436
Qual è il futuro della neve? Intervista al prof. Massimo Frezzotti su RaiRadio1
Qual è il futuro della neve? E dei ghiacciai? Sonia Filippazzi di “L’aria che respiri” di RaiRadio1 ne parla con il prof. Massimo Frezzotti, glaciologo del Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre dal minuto 8.50.Durante…

Link identifier archive #link-archive-39804Il corso di laurea triennale in Scienze per la Protezione della Natura e la Sostenibilità ambientale. Presentazione video con Mario Tozzi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79352
Il corso di laurea triennale in Scienze per la Protezione della Natura e la Sostenibilità ambientale. Presentazione video con Mario Tozzi
Le Scienze Naturali permettono di conoscere i processi biologici e geologici che avvengono sulla Terra, di comprendere il delicato rapporto tra uomo e natura per salvaguardare il nostro pianeta attraverso una gestione sostenibile. La gestione…