Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-86290
Il 28 aprile , si tiene un seminario del prof. Boris Kablar (Dalhousie University, Halifax, Canada), dal titolo "Role of muscle in development: a bioinformatic study". Il seminario si svolgerà in Aula 1 (piano -1) alle…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-11648
La SIERR , Società italiana di embriologia riproduzione e ricerca, ha in programma il IX congresso nazionale , che si svolgerà a Roma dal 17 al 19 marzo presso l’Hotel Quirinale , in via Nazionale…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7408
Venerdì 4 marzo 2022 alle ore 15:00 si aprirà la IV edizione del Master di II livello in Embriologia Umana Applicata con un evento in presenza presso il Dipartimento di Scienze (Aula 1, piano -1, Viale G.…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-77867
Roma, 23 dicembre 2021 - Il Master di II livello in Embriologia Umana Applicata del Dipartimento di Scienze dell'Università degli Studi Roma Tre , in collaborazione con l'Ordine Nazionale Biologi (ONB) e con la Società…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-2056
Nel numero novembre – dicembre 2021 del Giornale dei Biologi , è trattato l’argomento “Il percorso formativo dell’embriologo clinico: una storia lunga vent’anni” , un articolo scritto da Lucia De Santis (Centro Scienze Natalità, Dipartimento…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19730
La prof.ssa Sandra Moreno, direttrice del Master di II a livello in Embriologia Umana Applicata ci accompagna in questa puntata di Radio SIERR, emittente della Società Italiana di Embriologia Riproduzione e Ricerca, alla scoperta di…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81247
Giovedì 1° aprile avrà inizio il Master di II livello in "Embriologia Umana applicata" , in convenzione con l’Ordine Nazionale dei Biologi (ONB) e la Società Italiana di Embriologia Riproduzione e Ricerca (SIERR). La…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97530
Il Master di II livello in Embriologia Umana Applicata del Dipartimento di Scienze dell' Università degli Studi Roma Tre , in collaborazione con l'Ordine Nazionale Biologi (ONB) e con la Società Italiana di Embriologia Riproduzione…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-64616
I soggetti Non-Demented with Alzheimer Neuropathology (NDAN) hanno la capacità di attivare una risposta cerebrale antiossidante efficace al punto da far fronte alla neurodegenerazione causata dall’Alzheimer. A dimostrarlo è un nuovo studio pubblicato su The…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6966
Caro studente, Cara studentessa, Roma Tre si sta preparando al ritorno in aula per l’inizio del nuovo accademico a partire dai primi di ottobre. È una misura importante che l’Ateneo assume con la consapevolezza che…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51160
La prima iniziativa di Roma Tre per l'Agenda 2030 è il seminario “Gas climalteranti e impronta di carbonio”, che si terrà martedì 21 gennaio alle ore 16:00 presso l’Aula Conferenze del Dipartimento di Ingegneria. Il…
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa.
AccettaInformativa completa