Martedì 5 luglio 2022 dalle ore 9.15 si terrà in aula tesi del Dipartimento un convegno dal titolo "Il ritorno della nazione" in allegato il programam con i dettagli
Il 7 luglio alle ore 12.30 presso il Dipartimento di Giurisprudenza, in Via Ostiense 159, si terrà la presentazione del Dipartimento di Scienze Politiche nell'ambito dell'iniziativa Orientarsi 2022
Mercoledì 15 giugno la prof.ssa Francesca Di Lascio terrà una relazione all’evento “Municipi d’Europa. Modelli del decentramento comunale a confronto: verso le città di prossimità”. L’incontro, organizzato in collaborazione tra il Dipartimento di Scienze politiche,…
Martedì 7 Giugno 2022 alle ore 9:30 , si terrà la nona edizione del China Career Day. L’evento è organizzato dalla Camera di commercio italiana in Cina, dall’Ambasciata d'Italia in Cina, dall'Associazione Giovani italiani…
Il 6 giugno dalle 16.00 alle 18.00 si terrà il webinar di orientamento in entrata per le scuole. Il webinar è strutturato in una serie di interventi di 5-7 minuti dei docenti di…
Lunedì 30 maggio alle ore 11.00 in aula 2C si terrà il seminario permanente del nostro Dipartimento sulla guerra in Ucraina dal titolo “The War in Ukraine- A German perspective” con il Dr. Karl-Heinz Kamp…
Avviso spazi studio. In assenza di lezioni e esami sono disponibili come ulteriori spazi studio le seguenti aule: Aula 21, 1C, 1E, 2B, 2D, 3C. Attenzione: l'utilizzo della cattedra come piano di appoggio non è…
Il 20 maggio alle ore 11:00 si terrà su Mteams l’incontro on line La guerra russa in Ucraina e l'Asia orientale . Il Dipartimento ne discute con l’Ateneo. Ecco il link per il collegamento on…
Il 26 maggio alle ore 15.00 saranno presentati presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Scienze politiche il fondo librario e il volume postumo di Benedetto Vecchi, già responsabile delle pagini culturali de "il…
Mercoledì 11 mag gio , all'interno dei corsi della prof.ssa Anna Simone, Stefano Anastasia (docente presso l'Univ. di Perugia e garante dei detenuti delle persone private della libertà della Regione Lazio) e Manuel Anselmi (docente…
Vi comunichiamo che è stato pubblicato il nuovo bando Erasmus+ per l’assegnazione di 40 borse di mobilità per attività didattica da svolgersi entro il 31/12/2022. Il bando con i dettagli è disponibile al seguente link…
Cari studenti, sulla base del recente aggiornamento del protocollo quadro anti contagio Coronavirus (SARS-COV2), si comunica che dal 03/05 l’accesso alle lezioni, alle sale studio e alle biblioteche sarà libero. Non…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-14355
Si comunica che in data odierna sono stati pubblicati gli esiti delle selezioni relative al Bando Erasmus+ studio a.a. 2022/2023 nella Pagina Personale Studenti Erasmus. Gli studenti assegnatari dovranno effettuare l’accettazione della borsa tramite procedura…
Esiti bando 0226 del 23 marzo 2022 - Conferimento incarichi sostitutivi di insegnamento A.A.2021/2022 per gli insegnamenti di “ Geopolitica dell’energia e dell’ambiente SPS/04 ” e “ International Macroeconomics SECS-P/01 ”
Mercoledì 30 marzo 2022 si è tenuta a Mogadiscio una piccola cerimonia in cui l’Ambasciatore d’Italia, Alberto Vecchi, ha consegnato i diplomi di Master di secondo livello ai quattro studenti somali che hanno usufruito della…
Mercoledì 6 aprile ore 11.00 Aula Magna- Seminario permanente del Dipartimento di Scienze Politiche sulla guerra in Ucraina Il 6 aprile dalle 11:00 alle 13:00 in Aula Magna la Prof. Polina Sinovets (Associate Professor, Department of…
ll 29 marzo in Aula Magna dalle 11.00 alle 13.00 il Prof. Francis J. Gavin (Giovanni Agnelli Distinguished Professor, Director of the Henry A. Kissinger Center for Global Affairs - SAIS Johns Hopkins) terrà una…
Bando per il conferimento dell'incarico di didattica integrativa a titolo oneroso "Esercitazioni di supporto per l’insegnamento di Democrazia e digitalizzazione" SPS/04 - II semestre A.A. 2021/2022
Bando per il conferimento degli incarichi di insegnamento sostitutivo a titolo oneroso di "International Macroeconomics SECS-P/01" e "Geopolitica dell’energia e dell’ambiente SPS/04" per il II semestre dell'Anno Accademico 2021/2022:
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa.
AccettaInformativa completa