Link identifier archive #link-archive-90240Perché la laurea in Lettere. Peer2Peer: in dialogo con gli studenti tutor

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-86031
Perché la laurea in Lettere. Peer2Peer: in dialogo con gli studenti tutor
Lunedì 31 marzo 2025, dalle ore 10.00, i tutor del corso di Laurea in Lettere incontrano le studentesse e gli studenti delle scuole superiori per illustrare la laurea, l’organizzazione dei corsi, gli stage e i tirocini,…

Link identifier archive #link-archive-38497Graduatoria ammessi Laboratorio di autenticazione dei materiali prof.ssa Calcani

Laboratorio di autenticazione dei materiali (ambito F - 36 ore – 6 CFU) II ciclo a.a. 2024-2025 docente responsabile prof.ssa Giuliana CalcaniSi prega di comunicare un eventuale rinuncia di partecipazione entro venerdì 28 marzo 2025 inviando una mail…

Link identifier archive #link-archive-86584Al via la II edizione della "Lezione Zero per la Sostenibilità"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-45706
Al via la II edizione della
Nel secondo semestre dell’a.a. 2024/2025, arriva la seconda edizione della “Lezione Zero per la Sostenibilità”, un percorso transdisciplinare rivolto a tutti gli studenti dell’Ateneo, nato dalla collaborazione del nostro Ateneo con la Fondazione Rome Technopole e la…

Link identifier archive #link-archive-87091Inizio corso Abilità informatiche (secondo semestre 2024/2025)

Il primo incontro di Abililtà informatiche, per il secondo semestre, è programmato per il prossimo 12 marzo alle ore 10:00 presso l'aula/Lab multimediale didattico (25 posti disponibili). Maggiori informazioni sono presenti sia su Moodle che…

Link identifier archive #link-archive-23885LABORATORIO GIS PER I BENI CULTURALI

Si avvisano gli studenti che le iscrizioni per il laboratorio GIS e Beni culturali saranno aperte dal 3 marzo al 23 marzo 2025, saranno ammessi 10 studenti, se ci saranno più iscritti sarà fatta una selezione in…

Link identifier archive #link-archive-74373Progetto PRO-BEN

Roma Tre in partenariato con l’Università di Roma Tor Vergata, l’Università di Cassino e Lazio Meridionale, l’Università LUISS Guido Carli, l’Università Campus Biomedico, l’Accademia Nazionale di Danza e il Conservatorio Santa Cecilia, è impegnata nel…

Link identifier archive #link-archive-46544Storia della Russia e dell'Eurasia - Prof. Adriano Roccucci

Il corso di Storia contemporanea della Russia e dell'Eurasia si terrà nella seconda parte del secondo semestre e inizierà martedì 8 aprile. Le lezioni saranno il martedì e il mercoledì dalle 11:00 alle 14:00. 

Link identifier archive #link-archive-6851STORIA DELL'EUROPA E DEL MEDITERRANEO

L'insegnamento di  Storia dell'Europa e del Mediterraneo per l'a.a. 2024/2025 ora è attivo sia sul moodle che su teams.

Link identifier archive #link-archive-58259Corso LM Geografia e letteratura di viaggio

Le lezioni del Corso LM di Geografia e letteratura di viaggio inizieranno mercoledì 26 febbraio.In attesa dell’assegnazione di un’aula, si svolgeranno presso la Sala riunioni/Labgeotec del Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” (n. 21 in fondo al corridoio, dopo…

Link identifier archive #link-archive-38695Piani di studio

Si avvisano tutti gli studenti in corso del Collegio Didattico di Lettere che dal 1° al 31 marzo 2025 sarà possibile modificare e/o presentare i piani di studio

Link identifier archive #link-archive-97508Lezioni II semestre corso Avvio alla ricerca storico artistica LT

Calendario delle lezioni del corso Avvio alla ricerca storico artistica relativo al secondo semestre A.A. 24/25 (file allegato)Eventuali aggiornamenti o integrazioni di date e orari relativi alle singole lezioni verranno pubblicati in seguito nella medesima…

Link identifier archive #link-archive-33398Giornate di Vita Universitaria 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56751
Giornate di Vita Universitaria 2025
Le #GVU2025 stanno arrivando!Da gennaio a marzo 2025, i tredici Dipartimenti dell’Università degli Studi Roma Tre incontreranno studenti e studentesse per presentare la nuova offerta formativa e i servizi dell’Ateneo. Momento centrale dell’iniziativa sono le…

Link identifier archive #link-archive-70134Evento R3-HII - 24 gennaio 2025

Syrian Heritage Week (20-25 gennaio 2025)LE LINEE DI AZIONE DELLA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO ALLA PROVA PER LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE A RISCHIO 

Link identifier archive #link-archive-4051RICEVIMENTO DELLA SEGRETERIA DIDATTICA DI SCIENZE STORICHE

Nel mese di GENNAIO la segreteria di Scienze Storiche riceve solo di MATTINA nei giorni lunedì e mercoledì dalle 10.30 alle 12 tramite appuntamento cliccando sul link presente nel sito del dipartimento.