Link identifier archive #link-archive-4616 XV Seminario Dalla mappa al GIS. Interdisciplinarità e geotecnologie. Dalla ricerca all’applicazione dei saperi. Call for Papers

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5852
 XV Seminario Dalla mappa al GIS. Interdisciplinarità e geotecnologie. Dalla ricerca all’applicazione dei saperi. Call for Papers
La call for paper del XV Seminario Dalla mappa al GIS  Interdisciplinarità e geotecnologie. Dalla ricerca all’applicazione dei saperi , organizzato dal Labgeo “Caraci” in collaborazione con il CISGE, è rivolta a quanti lavorino multidisciplinarmente…

Link identifier archive #link-archive-27704San Paolo infiamma. La Basilica prima e dopo l’incendio del 1823. Summer School

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43473
San Paolo infiamma. La Basilica prima e dopo l’incendio del 1823. Summer School
In occasione del bicentenario dell'incendio che in una notte del luglio 1823 distrusse la Basilica di San Paolo fuori le mura, il Dipartimento di Studi Umanistici organizza una Summer School (6 CFU) dal titolo "…

Link identifier archive #link-archive-63412UNEVEN REPRODUCTION. Race, Class, Gender, and Birth Outcomes in Global Context

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-84412
UNEVEN REPRODUCTION. Race, Class, Gender, and Birth Outcomes in Global Context
Lunedì 12 giugno 2023 alle ore 14.00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula C2), si terrà un seminario internazional della prof.ssa Dána-Ain Davis  (Director, Center for the Study of Women and Society - City University…

Link identifier archive #link-archive-94057Roma Tre Open Night

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-58326
Roma Tre Open Night
Mercoledì 7 giugno 2023 , dalle ore 19:00 alle 23:00, l’Università degli Studi Roma Tre aprirà la sua sede di Via Ostiense 133 per condividere  la ricerca scientifica  con cittadini e curiosi di ogni età…

Link identifier archive #link-archive-42935mediamente CERAMI. Call per studenti e studentesse di Lettere e Italianistica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74184
mediamente CERAMI. Call per studenti e studentesse di Lettere e Italianistica
Mercoledì 31 maggio andrà in scena al Palladium Storie di un incontro , serata finale della tre giorni di studio, testimonianza e performance dedicata a Vincenzo Cerami - scrittore, sceneggiatore, paroliere, drammaturgo romano scomparso dieci…

Link identifier archive #link-archive-80864European Master in Classical Cultures (EMCC)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36637
European Master in Classical Cultures (EMCC)
Aperte le iscrizioni al Double Degree "European Master in Classical Cultures (EMCC)". Le domande di partecipazione possono essere compilate fino a giovedì 1 giugno 2023 Call for application EMCC website Gli studenti e le studentesse…

Link identifier archive #link-archive-29551Bando 2023 Tirocinio Palazzo del Quirinale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-59594
Bando 2023 Tirocinio Palazzo del Quirinale
Avviso di Selezione per Tirocini Curriculari per gli studenti iscritti alle Lauree Magistrali LM-89 Storia dell’Arte - LM-84 Storia e Società – L-17 Laurea in Scienze dell’Architettura - LM-4 Laurea Magistrale in Architettura: Progettazione Architettonica…

Link identifier archive #link-archive-38671Mediamente Cerami: due giornate di studi, letture e testimonianze per Vincenzo Cerami

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-1522
Mediamente Cerami: due giornate di studi, letture e testimonianze per Vincenzo Cerami
A dieci anni dalla scomparsa di Vincenzo Cerami (Roma 1940 – 2013), il Dipartimento di Studi Umanistici organizza due giornate di studi, letture e testimonianze per lo scrittore, sceneggiatore, giornalista, drammaturgo e paroliere rivelatosi nel…

Link identifier archive #link-archive-56446La diagnostica come strumento della Technical Art History. Storia, tecniche e casi studio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92466
La diagnostica come strumento della Technical Art History. Storia, tecniche e casi studio
mercoledì 24 maggio, ore 17.00 in Aula 25 Abbiamo oggi a disposizione strumenti per l’osservazione e l’analisi della componente materiale delle opere d’arte, attraverso cui ottenere nuovi indizi utili per la comprensione del processo creativo…

Link identifier archive #link-archive-35263Open Day Lauree Magistrali

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97082
Open Day Lauree Magistrali
Mercoledì 24 maggio 2023, dalle 10.30 alle 12.30 nell'Aula Magna e nel foyer di via Ostiense 234/236 si terrà l' Open Day delle Lauree Magistrali del Dipartimento di Studi Umanistici. Tutte le studentesse e gli…

Link identifier archive #link-archive-33355Open Day della laurea triennale in Lettere

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82254
Open Day della laurea triennale in Lettere
Giovedì 11 maggio , alle ore 15.00, in Aula 18 il collegio didattico di Lettere presenta l'offerta formativa della Laurea Triennale in Lettere per l'a.a. 2023/2024. Il Corso di Laurea in Lettere presenta l’offerta formativa…

Link identifier archive #link-archive-26209Le vittime e la religione civile: dal paradigma al patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25188
Le vittime e la religione civile: dal paradigma al patrimonio
Giovedì 11 maggio 2023 alle ore 09:00, presso il  Dipartimento di Studi Umanistici (Aula Paolo Raidiciotti), si terrà il convegno dal titolo " Le vittime e la religione civile: dal paradigma al patrimonio ". L’evento…

Link identifier archive #link-archive-5352MAGGIO: lavori e chiusure

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23810
MAGGIO: lavori e chiusure
A partire dal mese di maggio la Biblioteca di area Umanistica sarà interessata da improrogabili lavori di adeguamento del sistema antincendio . Saranno progressivamente chiusi i due depositi principali e la sala lettura . I…

Link identifier archive #link-archive-98930L’inganno svelato. Il dialogo tra discipline a tutela del pubblico e dell’arte

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48478
L’inganno svelato. Il dialogo tra discipline a tutela del pubblico e dell’arte
Il 27 e 28 aprile 2023, presso il Dipartimento di Studi Umanistici , sì terrà il convegno dal titolo “ L’inganno svelato. Il dialogo tra discipline a tutela del pubblico e dell’arte ”. L’evento è collegato…