Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-33660
Il Giro d’Italia con le sue numerose tappe tocca diverse località note e meno note; queste offrono suggestioni per un percorso ideale tra le collezioni delle tre sezioni della Biblioteca delle Arti, Storia dell’Arte, Architettura…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51311
Tutte le Biblioteche di Roma Tre e il Museo della Scuola e dell'Educazione partecipano al Mother Earth Day, per la prima volta celebrato all'interno del Decennio delle Nazioni Unite sul ripristino dell'ecosistema, l’Agenda 2030, con…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21416
Il Sistema Bibliotecario di Ateneo, al fine di migliorare i servizi e l’offerta documentaria, propone un questionario anonimo online sulla soddisfazione degli utenti, rivolto alle studentesse e agli studenti, ai docenti e a tutto il…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91300
A causa di interventi di manutenzione straordinaria i seguenti materiali non sono momentaneamente disponibili in Biblioteca: - Avant scene cinema - Positif - Bianco e nero Per ulteriori informazioni scrivere a: biblioteca.spettacolo@uniroma3.it
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34148
In occasione delle festività natalizie e di fine anno le sedi di Ateneo e le Biblioteche resteranno chiuse da sabato 24/12/2022 a domenica 08/01/2023. Da lunedì 9 gennaio 2023: riapertura con i consueti orari. I prestiti…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-2412
Sono disponibili le registrazioni dei 4 incontri del ciclo "La Biblioteca di Area delle Arti: servizi, risorse, strategie di ricerca", tenutisi nei mesi di ottobre e novembre 2022. Il ciclo, a cura di Sara Belli,…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-84434
Dal giorno 28 novembre p.v. la sala di lettura della Sezione Spettacolo “Lino Micciché” della Biblioteca di Area delle Arti si trasferisce in aula 15 – ex Piazza Telematica, piano terra dell'edificio di via Ostiense…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83905
Su MLOL Media Library Online , la prima rete italiana di biblioteche per il prestito digitale dei libri, sono disponibili migliaia di audiolibri: - Oltre 200 titoli di editori come Emons, E/O, Feltrinelli, Laterza ecc. in lingua…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5436
La Biblioteca di Area delle Arti in organizza un ciclo di 4 incontri dal titolo "La Biblioteca di Area delle Arti: servizi, risorse, strategie di ricerca", a cura di Sara Belli, Silvia Ruffini, Flaminia Stinco.…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44894
La Biblioteca di Area delle Arti in organizza un ciclo di 4 incontri dal titolo "La Biblioteca di Area delle Arti: servizi, risorse, strategie di ricerca", a cura di Sara Belli, Silvia Ruffini, Flaminia Stinco.…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48639
La Biblioteca di Area delle Arti in organizza un ciclo di 4 incontri dal titolo "La Biblioteca di Area delle Arti: servizi, risorse, strategie di ricerca", a cura di Sara Belli, Silvia Ruffini, Flaminia Stinco.…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82205
La Biblioteca di Area delle Arti in organizza un ciclo di 4 incontri dal titolo "La Biblioteca di Area delle Arti: servizi, risorse, strategie di ricerca", a cura di Sara Belli, Silvia Ruffini, Flaminia Stinco.…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18855
A partire dal 17 ottobre 2022 la Sezione Storia dell'arte "Luigi Grassi" della Biblioteca di Area delle Arti erogherà tutti i servizi avanzati, compresi quelli interbibliotecari, su prenotazione tramite email a biblioteca.storia.arte@uniroma3.it. I servizi base…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25413
Nei giorni martedì 17 maggio e mercoledì 18 maggio, dalle 9 alle 15, la Biblioteca di Spettacolo darà spazio alle riprese del docufilm su Eugenio Barba, girato dal Centro Produzione Audiovisivi. Esiste uno stretto legame…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34301
Avvisiamo gli utenti che il giorno lunedì 16 maggio p.v. la biblioteca di Storia dell’arte "Luigi Grassi" rimarrà chiusa a causa dell’interruzione di corrente elettrica programmata dal gestore del servizio.
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74219
Nel corso della giornata del 10 maggio 2022, presso la Sezione Architettura della Biblioteca di Area delle Arti, verranno effettuate alcune riprese per la realizzazione di uno spot promozionale del Sistema Bibliotecario di Ateneo. A…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-39383
La Biblioteca di Area delle Arti ha attivato l’abbonamento alla banca dati AKL Online – Allgemeines Künstlerlexikon Online (Artists of the World Online), contenente informazioni biografiche, bibliografiche ed elenchi di opere di oltre 1,2 milioni…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22840
La Biblioteca di Area delle Arti sta portando avanti la catalogazione del Fondo Lino Micciché e del Fondo Walter Cantatore. Il Fondo Lino Micciché comprende più di 5000 volumi sul cinema, a cui si aggiunge…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71470
La Biblioteca di Area delle Arti ha attivato l’abbonamento alla banca dati di immagini Artstor. Artstor contiene più di 3 milioni di immagini di musei, archivi, studiosi ed artisti, libere da diritti per uso didattico…
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa.
AccettaInformativa completa