Link identifier archive #link-archive-34552XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-99803
XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS
Il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università di Trento, in collegamento con il…

Link identifier archive #link-archive-8887Evento Universi “I Valori dei Lavori” – II° edizione

A novembre 2025 presso il Teatro Torlonia si terrà la seconda edizione dell'evento "UniVersi- I Valori dei Lavori" dedicato a studenti e laureati "visionari" di tutti gli Atenei appartenenti alla Rete del Placement per il Lazio, di cui l’Università degli Studi…

Link identifier archive #link-archive-55590Food Systems Law and Policy. Seminars series

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96574
Food Systems Law and Policy. Seminars series
Dal 2 all'8 luglio 2025 il Dipartimento di Studi Umanistici ospiterà un ciclo di seminari che rappresentano la seconda parte della winter/summer school Food Systems, Law and Policy organizzata dall’Università di Anversa in collaborazione con il Dipartimento di Studi…

Link identifier archive #link-archive-8216Per Questi Motivi. Autobiografia criminale di un Paese

Martedì 27 maggio 2025, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula 278), si terrà la lettura del libro "Per Questi Motivi. Autobiografia criminale di un Paese"Per maggiori informazioni: law.review@uniroma3.it

Link identifier archive #link-archive-57887Buddhism and urban space: an interdisciplinary Seminar

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74899
Buddhism and urban space: an interdisciplinary Seminar
Venerdì 23 maggio 2025, dalle 14.00 alle 16.00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula 6), si terrà il seminario interdisciplinare "Buddhism and urban space", che vedrà la partecipazione di due illustri relatori internazionali.Il seminario,…

Link identifier archive #link-archive-20734Le faux Baroque - Il falso Barocco

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74977
Le faux Baroque - Il falso Barocco
Giovedì 15 maggio 2025, ore 20.30, Teatro PalladiumLe faux BaroqueH. Villa - Lobos: Bachianas Brasileiras n. 9G. M. Monn (arr. A. Schönberg): Concerto per violoncello in sol minoreH. Casadesus: Concerto per viola nello stile di…

Link identifier archive #link-archive-87600Corso di Alta Formazione “Pena, processo e Costituzione”

Il Corso di Alta Formazione “Pena, processo e Costituzione”, diretto dalla prof.ssa Antonella Massaro e giunto alla sua II edizione, è organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi “Roma Tre” nell’ambito delle attività promosse…

Link identifier archive #link-archive-19681GoFin Lab

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-73570
GoFin Lab
Il 9 e il 16 maggio 2025, dalle 10:30 alle 12:00, in diretta streaming, nell'ambito del corso di Diritto e Finanza della Tutela del Risparmio, si terranno due seminari organizzati dal GoFin Lab, tenuti dal dott. Alberto Balestreri (Presidente Commissione Banche,…

Link identifier archive #link-archive-34006Roma Tre ospita la RomeCup 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43278
Roma Tre ospita la RomeCup 2025
La RomeCup, promossa dal 2007 dalla Fondazione Mondo Digitale, è il più grande evento di innovazione dedicato ai giovani, che coinvolge scuole, atenei, centri di ricerca, aziende e istituzioni, attraverso la formazione, l’orientamento e metodologie…

Link identifier archive #link-archive-55706La lingua dell'altro. Teorie e pratiche della traduzione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18989
La lingua dell'altro. Teorie e pratiche della traduzione
Il 5 e 6 maggio 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici, si terrà la prima edizione del convegno dottorale del Dottorato in Civiltà e culture linguistico-letterarie dall’antichità al moderno dell’Università Roma Tre rivolto a dottorande, dottorandi…

Link identifier archive #link-archive-84253A 80 anni dalla Liberazione. La comunità accademica di Roma Tre a Via Tasso

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82069
A 80 anni dalla Liberazione. La comunità accademica di Roma Tre a Via Tasso
Il 25 aprile 2025, alle ore 10.30, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo il Pub-HI/Pub-ME e il Museo storico della Liberazione promuovono l’incontro rivolto agli studenti e al personale docente e non docente di…

Link identifier archive #link-archive-15320Identitarismi versus ricerca nelle scienze umane.

Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 2 - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà il convegno dal titolo "Identitarismi versus ricerca nelle scienze umane. Quale storia nella scuola dell'obbligo?".Interverranno…

Link identifier archive #link-archive-41273Alberi di Pace

Giovedì 24 aprile 2025 alle ore 11:00, presso il Giardino di Confucio di Roma (Via Principe Amedeo, 184), si terrà l'iniziativa Alberi di PaceL'iniziativa è organizzata in collaborazione con l'Associazione Respiro Verde Legalberi e Nagasaki - Brescia…

Link identifier archive #link-archive-49925Tutti… Nati per Leggere

Mercoledì 23 aprile 2025, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 10), si terrà l’incontro tematico dal titolo "Tutti… Nati per Leggere", condotto dalla dott.ssa Ottavia Murru, Responsabile…

Link identifier archive #link-archive-93595 Workshop - Liber3 dalla violenza di genere: strumenti e buone pratiche

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-49603
 Workshop - Liber3 dalla violenza di genere: strumenti e buone pratiche
Mercoledì 16 aprile 2025, dalle ore 9:00 alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula 17), si terrà il workshop dal titolo: "Liber3 dalla violenza di genere: strumenti e buone pratiche".Numero massimo di…

Link identifier archive #link-archive-38777Quale etica tra postumano e artificiale?

Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 10:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Lea Garofalo - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà la tavola rotonda sul tema "Quale etica tra postumano e artificiale?".L'iniziativa è organizzata per…