Su Gomp nella pagina personale selezionare la voce “Mobilità – European StudentsCard”
Nella pagina “Mobilità – European StudentsCard” selezionare la voce “Bandi di mobilità”
Nella pagina “Bandi di mobilità” scegliere il bando per cui si è stati selezionati (ad esempio “Bando di Mobilità d’Ateneo per studio in Paesi extra UE”)
Nella pagina del bando selezionare la voce “Learning Agreement”
Compilazione del Learning Agreement
In concomitanza con l’apertura delle date di compilazione del Learning Agreement dal bando di riferimento, lo studente può redigere il suo Learning Agreement (LA) che gli permetterà di indicare gli esami del suo piano di studi che vorrà svolgere in mobilità internazionale attraverso l’indicazione puntuale degli esami da svolgere nell’Ateneo estero.
La maschera dedicata alla compilazione LA lato portale studente, si compone delle seguenti sezioni:
- Informazioni sulla destinazione: riepilogo delle informazioni riguardanti la sede presso cui lo studente effettuerà la mobilità, che fa riferimento all’Accordo bilaterale creato all’interno del sistema e attivato nel bando.
- Dettaglio del Learning Agreement.
- Responsable person at the receiving institution: i dati del responsabile che svolgerà il ruolo di tutore e riceverà lo studente presso l’Ateneo di destinazione.
- Elenco degli insegnamenti presenti nel piano di studi dello studente non ancora sostenuti. La colonna di destra, una volta compilato il LA, si popolerà con gli insegnamenti che lo studente sosterrà in mobilità.
Per procedere alla compilazione del LA, cliccando sulla denominazione di un insegnamento presente nel piano di studi e poi su Aggiungi esame, lo studente potrà abbinare un esame che sosterrà in mobilità, specificando:
- Denominazione
- Codice dell’esame
- Semestre
- Tipologia di mobilità (fisica, virtuale o mista. Nel caso in cui lo studente seleziona la tipologia di mobilità “mista” anche per solo un insegnamento, sarà obbligato a inserire le date di inizio/fine mobilità virtuale, sia nel LA sia nell’Accordo finanziario)
- SSD e Crediti
Lo studente ha la possibilità di aggiungere più di un esame estero a un insegnamento italiano. Nel caso in cui ci siano degli errori, il sistema presenterà un elenco dei dati da correggere o, se mancanti, da inserire altrimenti non potrà procedere all’invio del Learning.
Se non saranno rilevati errori, lo studente visualizzerà la schermata con il riepilogo dei dati inseriti e
potrà effettuare il download del file PDF della proposta.
Cosa succede nella fase successiva alla compilazione del Learning Agreement
Quando il Learning Agreement viene approvato e firmato con firma digitale dal docente Coordinatore Dipartimentale per la Mobilità Internazionale, nella carriera dello studente viene automaticamente inserito l’evento “Learning agreement Erasmus (uscita)”, che lo studente dovrà aprire per scaricare il documento da inviare all’Università di destinazione della propria mobilità per l’approvazione e la firma.
IMPORTANTE!
Una volta ricevuto dall’Università di destinazione della propria mobilità il Learning Agreement approvato e firmato, lo studente dovrà inviarlo all’Ufficio Mobilità Internazionale tramite ticket su Help Desk
Change form e/o Rinuncia
Lo studente una volta che il Learning Agreement è stato accettato può richiedere un Change Form, ovvero un aggiornamento di quanto dichiarato. A questo punto il flusso deve essere ripetuto e quindi dovrà essere nuovamente accettato dal Coordinatore dipartimentale. Se le date configurate all’interno del bando di riferimento sono aperte, lo studente deve riaccedere alla schermata del Learning Agreement e apportare le modifiche necessarie partendo dalle informazioni inserite in precedenza. La procedura da seguire per l’approvazione del Change Form è la stessa della first proposal (la proposta iniziale).
Con la Rinuncia lo studente indica la volontà di ritirarsi dalla mobilità. Lo studente può effettuare la rinuncia dal suo portale dalla maschera apposita raggiungibile al percorso: Carriera > Mobilità internazionale > selezione del bando > Rinuncia alla mobilità. Una volta effettuato l’accesso alla maschera, lo studente visualizza le informazioni riguardanti la sede di destinazione prevista ed è tenuto a compilare il campo di testo con la Motivazione della rinuncia.