Accademia Rete PAC

Da quest’anno Roma Tre partecipa allAccademia Rete PAC, un’iniziativa del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Tale iniziativa nasce per favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze tra studenti universitari, imprenditori agricoli e professionisti del terzo settore.

Martedì 16 dicembre 2025 sarà presentato il corso e-learning 2025-2026 “Agricoltura 2030: Competenze per la Tripla Transizione” Link identifier #identifier__162667-1Accademia Rete Pac – Formazione, ricerca, innovazione per il futuro (accedere a questo link per partecipare all’incontro), aperto a tutti gli studenti delle Università partner del progetto. Il percorso formativo si articola in 48 ore di lezioni online. I contenuti, di carattere multidisciplinare sono di seguito riportati, e riguarderanno le tre principali transizioni che interessano il settore agricolo contemporaneo: ecologica, digitale e generazionale.

Ciascuna lezione comprende una parte teorica di inquadramento del tema e spunti applicativi di carattere pratico. I punti elenco indicano aree di approfondimento e opportunità di interazione durante le sessioni live.

Ogni studente iscritto a un corso di laurea triennale o magistrale di Roma Tre potrà partecipare e, successivamente, chiedere l’eventuale riconoscimento dei CFU nell’ambito “altre attività”, attraverso la consueta richiesta “istanza di riconoscimento crediti” da presentare nella pagina personale di GOMP.

Si precisa che l’eventuale riconoscimento dei CFU, così come il numero di CFU riconosciuti, è subordinato alla valutazione/verifica da parte della struttura didattica competente. Pertanto, si consiglia un passaggio preliminare presso la propria segreteria didattica per verificare la coerenza delle attività svolte con l’Ordinamento/Regolamento Didattico e soprattutto la capienza del proprio piano di studio.

Laddove, non fosse possibile riconoscere i CFU all’interno del Piano di Studio, gli stessi potranno essere riconosciuti come sovrannumerari, nei limiti previsti dall’art. 23, comma 4 del Link identifier #identifier__98552-2Regolamento Carriera.

Dopo la presentazione del corso (16 dicembre 2025), si potranno effettuare le iscrizioni accedendo al seguente link: Link identifier #identifier__113630-3Entra in Accademia Rete PAC – Accademia Rete Pac.

Di seguito una descrizione schematica dei contenuti del corso.
 
Transizione ecologica:
  • sostenibilità e gestione delle risorse naturali
  • agroecologia: dalla teoria alla pratica aziendale
  • best practices nella zootecnia sostenibile
Transizione digitale:
  • digitalizzazione e innovazione
  • agricoltura digitale e meccanizzazione
  • prompt design e intelligenza artificiale
Transizione generazionale:
  • strategie per il rinnovo generazionale
  • competenze chiave per l'agricoltore del futuro
  • sviluppo locale partecipativo