Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38086
Venerdì 30 settembre 2022 torna a Roma Tre la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici , l’evento che da anni porta la scienza e i ricercatori tra i cittadini, i giovani e gli studenti.…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20238
COMUNICATO STAMPA Frascati, 26 aprile 2022 - Sta per tornare la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici targata Frascati Scienza. L’appuntamento con l’edizione 2022 è fissato per l’ultimo venerdì di settembre, che quest’anno sarà…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92396
Il Dipartimento di Scienze partecipa a "Orientarsi a Roma Tre 2022" , una mattinata dedicata alla scoperta dei corsi di studio dell'Università degli Studi Roma Tre. Al nuovo Rettorato (Via Ostiense n. 133, b) ci…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5421
Le piante in via d’estinzione 1st International Plant Translocation Conference Dal 20 al 23 giugno 2022 presso il Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi Roma Tre (viale G. Marconi n. 446, Roma), si terrà…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31337
Simon Connell ( School of Physics and Astronomy, Leeds University, UK) Martedì 7 Giugno 2022 ore 15:00 – Piattaforma TEAMS Short-link: https://bit.ly/3NOwF7Y
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63303
Lunedì 6 giugno dalle 14:00 alle 16:00 si conclude Professione enogastronomo III (a cura di Giancarla Greto) con il seminario dal titolo: L’identità in cucina e nella ristorazione: valore differenziante e vantaggio competitivo, relatrice Kaba…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-55799
Martedì 31 maggio , nell’ambito di Professione Enogastronomo II a cura di Carlo Dugo, dalle 17:00 alle 19:00, il dott. Sante Laviola terrà il seminario dal titolo " Meteorologia, agricoltura di precisione e ricerca scientifica". Il dott.…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-45384
Il 30 e il 31 maggio 2022 , a Cortona (Toscana), presso la Sala Pancrazi del Centro Convegni S. Agostino (Via Via Guelfa n. 40) si terrà il corso “Sistemi modello come strumento di analisi…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-2522
27 maggio 2022, Aula 6, ore 9-10 PRESENTAZIONE NUOVO CORSO Laurea Magistrale in "Biologia Molecolare Cellulare e della Salute" Qui il link per seguire via Teams
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27421
27 Maggio ore 9,30-12,30 Sala Petroselli (Via Mazzacurati 73) Importante occasione per parlare di stili di vita sostenibili a Roma, di Agenda 2030, di geologia e botanica e molto altro, insieme all'XI Municipio, al Dipartimento…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57772
Thursday ( May 26th) at 17:00 on Zoom The speaker will be Simona Raneri (CNR Pisa) and the talk will be titled Geosciences for cultural heritages: challenges and innovative methods ABSTRACT In…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91957
Martedì 24 maggio , nell’ambito di Professione Enogastronomo II, dalle 17:00 alle 19:00, si terrà il seminario dal titolo "Il settore dei distillati e nuove tendenze dei mercati" a cura di Carlo Dutto. Ufficio stampa nel…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83317
Martedì 24 maggio alle ore 16.00 presso il Dipartimento di Scienze (Aula 4) , si terrà l’iniziativa “ Alimentazione Sostenibile ”. La giornata è organizzata dall'associazione Studenti alla Terza, con la partecipazione dei professori del…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94819
Lunedì 23 maggio 2022 dalle 09:00 alle ore 11:00 sarà ospite dell’insegnamento “ Comunicazione scientifica e marketing nell’era dei social ” del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche, il giornalista, collaboratore di Agronotizie ,…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57335
Thursday ( May 19th) at 17:00 on Zoom . The speaker will be Thibaut Devièse (CEREGE- France) and the talk will be titled Improving radiocarbon dating methods for anthropological and faunal studies in Prehistory…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-64016
Nell’ambito dell'insegnamento Metodi e Tecniche di Educazione e Divulgazione Naturalistica ed Ambientale (Laurea Magistrale in Biodiversità e Gestione degli Ecosistemi), tenuto dalla dott.ssa Alessandra Riccieri , mercoledì 18 maggio dalle 14 alle 16 , presso…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6740
Venerdì 13 maggio 2022 alle ore 11:00, presso il nuovo blocco della sede di Murialdo, si terrà la cerimonia di premiazione "Renato Funiciello" per la migliore tesi di PhD in Scienze della Terra del 34esimo…
Giovedì 12 maggio 2022 torna Roma Tre incontra le aziende , il progetto di Ateneo nato con l'obiettivo di dar vita ad un dialogo costruttivo tra le imprese e il mondo accademico. L'azienda protagonista di…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-12693
Scopri i trend e le competenze più richieste per lavorare oggi nel settore agroalimentare. Potrai orientarti sulle opportunità professionali per costruire il tuo futuro ! Mercoledì, 11 maggio 2022, 16:00 - 17:30, ISTUD Business School…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-42544
THE GERMANIUM QUANTUM INFORMATION ROUTE Giordano Scappucci QuTech, Delft University of Technology, The Netherlands Martedì 10 Maggio 2022 ore 15:00 – Piattaforma TEAMS The semiconductor industry knows how to make and integrate billions of…
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa.
AccettaInformativa completa