Link identifier archive #link-archive-52190Microbiology 2025- XXXV SIMGBM Congress

Dal 17 al 20 settembre 2025, presso il nostro Ateneo, si terrà il trentacinquesimo congresso della Società Italiana di Microbiologia Generale e Biotecnologie Microbiche (SIMGBM).Il congresso offrirà 4 conferenze plenarie, 6 sessioni plenarie e 3…

Link identifier archive #link-archive-26489Studenti magistrali e del dottorato del Dipartimento di Scienze al workshop FAO

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5846
Studenti magistrali e del dottorato del Dipartimento di Scienze al workshop FAO
Un nuovo tipo di dibattito sulla sicurezza alimentare ha preso forma nell'arco di tre giorni (10-12 giugno 2025) presso l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) a Roma. Il workshop della FAO "Innovare…

Link identifier archive #link-archive-44150Inizia il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90569
Inizia il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale
“Cos’hai in mente?” è un programma di Roma Tre Radio dedicato alla salute mentale, alla sua promozione e alla prevenzione del disagio psicologico. La prima puntata andrà in onda il 9 giugno 2025, dalle 14:00 alle 15:00,…

Link identifier archive #link-archive-67477Il prof. Guido Giordano ospite di Sapiens

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48208
Il prof. Guido Giordano ospite di Sapiens
Il prof. Guido Giordano e le sue ricerche sui vulcani saranno presentati nella puntata di Sapiens di sabato 7 giugno 2025, alle 21.20 su Rai Tre.Buona visione!Qui per rivedere la puntata

Link identifier archive #link-archive-52518Inaugurato l'Orto Botanico Diffuso di Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-4561
Inaugurato l'Orto Botanico Diffuso di Roma Tre
Giovedì 29 maggio 2025, in Lungotevere Dante 376, è stato inaugurato l’Orto Botanico Diffuso di Roma Tre.L’Orto Botanico Diffuso del nostro Ateneo è un progetto sviluppato da un gruppo interdisciplinare composto da docenti del Dipartimento…

Link identifier archive #link-archive-24130Roma Tre Open Night 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-85536
Roma Tre Open Night 2025
Dopo il successo delle scorse edizioni, mercoledì 28 maggio 2025 torna "Roma Tre Open Night". Dalle ore 19:00 alle 23:00 l’Università Roma Tre aprirà la sua sede di Via Ostiense 133 per condividere la ricerca scientifica con cittadini e curiosi di…

Link identifier archive #link-archive-82078Una giornata europea davvero spaziale: incontro con Luca Parmitano

Il Parlamento europeo in Italia e l' Agenzia Spaziale Europea (ESA) in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea è lieto di invitare gli studenti dell'Università Roma Tre all'evento "Una giornata europea davvero…

Link identifier archive #link-archive-31822Finale della VII edizione del con-corso nazionale Matematica per tutti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44067
Finale della VII edizione del con-corso nazionale Matematica per tutti
Il 16 e il 17 maggio si terranno a Cinecittà World le gare finali della VII edizione di Matematica per tutti: il con-corso nazionale di matematica pensato per studentesse e studenti dalla Scuola Primaria al biennio…

Link identifier archive #link-archive-79312Le Olimpiadi delle Neuroscienze tornano a Roma Tre!

Per il secondo anno consecutivo, il nostro Ateneo ospiterà la Finale Nazionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze! Il 16 e 17 maggio, il Dipartimento di Scienze accoglierà i 20 migliori studenti di scuole superiori d'Italia, vincitori…

Link identifier archive #link-archive-65704Iniziativa della FNOB martedì 13 maggio - Giù le mani dai biologi

Si segnala questa importante iniziativa della Federazione Nazionale Degli Ordini dei Biologi che si svolgerà  martedì 13 maggio dalle 10.30 presso l’Auditorium della Musica – Ennio Morricone in via de Coubertin, 30.Scopo dell’iniziativa è quello…

Link identifier archive #link-archive-73440Il prof. Guido Giordano ospite per "Il Biennale antropocene"

Il Prof. Guido Giordano, ordinario in Vulcanologia presso la sezione Geologia del Dipartimento di Scienze di Roma Tre sarà ospite di un incontro misto tra scienziati, artisti e religiosi riguardo l'Antropocene. Durante l'incontro si definirà…

Link identifier archive #link-archive-47399Ostia Open Day 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92848
Ostia Open Day 2025
Giovedì 3 aprile 2025, dalle ore 10:00 alle ore 14:00, l’Università degli Studi Roma Tre aprirà le porte della sede di Ostia in Via Bernardino da Monticastro 1 (ex ENALC Hotel ), per presentare i corsi presenti in quella sede:Corso di…

Link identifier archive #link-archive-51384Roma Tre alla frontiera della sicurezza alimentare!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-42319
Roma Tre alla frontiera della sicurezza alimentare!
Dal 2 al 4 aprile, la Prof.ssa Viviana Trezza, Associato di Farmacologia e Tossicologia presso il Dipartimento di Scienze, ha partecipato come esperta di Tossicologia ai lavori del Novel Food Working Group Meeting presso il…

Link identifier archive #link-archive-35375Refrazione: vantaggi e sfide in un corso a Roma Tre

Federottica e Roma Tre hanno organizzato un evento, rivolto agli studenti e ai professionisti e dedicato all'impatto delle nuove tecnologie sulla misurazione della vista. Grazie a questo formato particolare che ha unito le esigenze di…

Link identifier archive #link-archive-9493Cerimonia di intitolazione della Biblioteca di Area Scientifica al prof. Decio Levi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-40785
Cerimonia di intitolazione della Biblioteca di Area Scientifica al prof. Decio Levi
Lunedì 24 marzo 2025 alle ore 11:00, presso la sala lettura della Biblioteca(Via della Vasca Navale 79/81), si terrà la cerimonia di intitolazione della Biblioteca di Area Scientifica al prof. Decio Levi, fisico matematico del nostro Ateneo. Il…

Link identifier archive #link-archive-89543GIORNATA MONDIALE DEI GHIACCIAI | XXIV Giornata dell'Acqua |

Il 21 marzo 2025, a partire dalle ore 9:00, presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma) si terrà la Giornata mondiale dei ghiacciai.I ghiacciai svolgono un ruolo cruciale nel sistema terrestre: sono fornitori…

Link identifier archive #link-archive-20677Attività formativa "In vino veritas"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8821
Attività formativa
Sono aperte le iscrizioni on line per “In vino veritas”, un’attività formativa fruibile da studenti/esse di Laurea Triennale e Magistrale di tutti i Dipartimenti dell’Ateneo (Codice GOMP: 2130000) che si terrà a partire da venerdì 21 marzo 2025 presso…

Link identifier archive #link-archive-79788L’innovazione nell’insegnamento delle scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60204
L’innovazione nell’insegnamento delle scienze
Il convegno scientifico annuale del progetto LS-OSA si terrà il 19 marzo 2025, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula Magna). Questo evento inaugura i lavori del progetto dedicati allo sviluppo di proposte per l'insegnamento delle scienze…