L'articolo più citato nel 2022 su “Bulletin of Volcanology” proviene dalla sezione Geologia del Dipartimento di Scienze di Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21295
L'articolo più citato nel 2022 su “Bulletin of Volcanology” proviene dalla sezione Geologia del Dipartimento di Scienze di Roma Tre
La IAVCEI (International Association of Volcanology and Chemistry of the Earth`s Interior) ha reso noti gli articoli più citati nel 2022 sulla propria rivista "Bullettin of Volcanology". Ogni anno vengono definiti i due articoli, uno scritto da un ricercatore senior e uno scritto da un early-career researcher, più citati nell'anno di riferimento. Per l'anno 2022 è toccato al nostro prof. Guido Giordano, ordinario in Vulcanologia presso il Dipartimento di Scienze, ricevere il riconoscimento per l'articolo più citato scritto da un ricercatore senior.

L'articolo "The summer 2019 basaltic Vulcanian eruptions (paroxysms) of Stromboli", scritto in collaborazione con il Dr. Gianfilippo De Astis, ricercatore INGV, tratta le eruzioni parossistiche di Stromboli del 3 Luglio e del 28 Agosto 2019. In questo studio si propone una nuova nomenclatura per questo tipo di eruzioni, vulcaniane basaltiche, a Stromboli ed evidenzia la necessità di considerare eruzioni vulcaniane improvvise nei sistemi di allerta, sottolineando che anche vulcani apparentemente prevedibili possono manifestare eventi inaspettati e potenzialmente pericolosi.

Questo fantastico risultato è l'ulteriore dimostrazione dell'alta qualità della ricerca svolta presso il nostro ateneo e della riconoscenza della stessa in ambito internazionale.