Si sono concluse il 25 maggio 2025 le indagini diagnostiche presso la Caserma dei Carabinieri “Giacomo Acqua” in piazza del Popolo, dove sono esposti dieci pannelli affrescati di straordinaria bellezza, un tempo parte della decorazione della torre di Paolo III Farnese, situata alle pendici del Campidoglio. Queste opere, attribuite a Perin del Vaga e alla sua bottega, tra cui Michele da Lucca e Battista Franco (detto il Semolei) , giunsero in condizioni critiche all'Accademia di Belle Arti di Roma dopo il distacco avvenuto durante i lavori per la costruzione del Vittoriano. Rimaste a lungo dimenticate, sono oggi nuovamente valorizzate grazie a un importante progetto di ricerca e restauro.
Le operazioni si inseriscono nel quadro del progetto PNRR EAR (Enacting Artistic Research), di cui la Prof.ssa Costanza Barbieri dell'Accademia delle Belle Arti di Roma è WP leader. In collaborazione con l’INFN e il Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre, e sotto il coordinamento scientifico del Prof. Luca Tortora, è stato condotto un ciclo di indagini diagnostiche non invasive finalizzate a caratterizzare i materiali pittorici e le tecniche esecutive. Le analisi sono state eseguite da un team multidisciplinare che unisce competenze scientifiche e storico-artistiche, con il prezioso contributo dei ricercatori Dr. Valerio Graziani e Giulia Iorio dell’INFN Roma Tre.
Nella foto: la Prof.ssa Costanza Barbieri (ABA Roma), il Prof. Luca Tortora (Università Roma Tre), Luogotenente carica speciale Claudio Pugnalini, Colonnello Francesco Cavallo, Dott. Valerio Graziani (INFN Roma Tre) e Dott.ssa Giulia Iorio (INFN Roma Tre) durante le attività presso la Caserma “Giacomo Acqua”.
Un bellissimo esempio di come la scienza possa contribuire alla riscoperta e tutela del nostro patrimonio culturale.
#INFN #RomaTre #AccademiaBelleArtiRoma #EARproject #Cultura #DiagnosticaArtistica #PNRR #ArteEScienza #Affreschi #Restauro #HeritageScience #CasermaGiacomoAcqua #ValorizzazioneDelPatrimonio
Link identifier #identifier__120283-1Il coordinatore della ricerca, prof. Luca Tortora (Università Roma Tre), con la prof.ssa Costanza Barbieri (ABA Roma), il Luogotenente carica speciale Claudio Pugnalini, il Colonnello Francesco Cavallo, il dott. Valerio Graziani e la dott.ssa Giulia Iorio
Link identifier #identifier__184486-2Dott. Valerio Graziani (INFN Roma Tre) all'opera
Link identifier #identifier__34138-3Dott.ssa Giulia Iorio (INFN Roma Tre) all'opera