Link identifier archive #link-archive-4941Career Day - Edizione novembre 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26426
Career Day - Edizione novembre 2025
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica organizza, il prossimo 25 novembre 2025, la settima edizione dell'evento che mette in contatto studenti, laureandi e laureati con le aziende del settore, al fine di fornire una panoramica…

Link identifier archive #link-archive-55379XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-15520
XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS
Il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università di Trento, in collegamento con il…

Link identifier archive #link-archive-12911La Fisica incontra la città: Il Mondo Quantistico dei Superconduttori: levitazione magnetica, ultra sensori e dispositivi per il computer quantistico

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6151
La Fisica incontra la città: Il Mondo Quantistico dei Superconduttori: levitazione magnetica, ultra sensori e dispositivi per il computer quantistico
Mercoledì 12 novembre 2025, alle ore 20:30, presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense,133), si terrà la conferenza del prof. Andrea Perali dell’Università di Camerino dal titolo "Il Mondo Quantistico dei Superconduttori: levitazione magnetica, ultra sensori e dispositivi per il…

Link identifier archive #link-archive-72140Leonardo De Cosmo, giornalista scientifico, ospite del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6137
Leonardo De Cosmo, giornalista scientifico, ospite del Dipartimento di Scienze
Venerdì 7 novembre 2025, dalle 08:30 alle ore 10:30, presso l’aula 3, Via Mario Ageno (Farmacia), sarà ospite dell’insegnamento “Comunicazione scientifica e marketing nell’era dei social” del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche del…

Link identifier archive #link-archive-11537IXH25 - Italian XRPL Hackathon 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-39796
IXH25 - Italian XRPL Hackathon 2025
Pronti per IXH25!L’Hackathon italiano su XRPL e Crittografia. Unisciti a noi a Roma, il 7 e 8 novembre, presso l’Università Roma Tre, per due giornate dedicate all’innovazione, alla collaborazione e alle scoperte nel campo della crittografia.Partecipa alle sfide su crittografia sicura e applicazioni blockchain…

Link identifier archive #link-archive-2250Convegno conclusivo del progetto PRIN 2022 PNRR – DISCERN

Giovedì 6 e venerdì 7 novembre 2025, presso l'Aula Lea Garofalo del Dipartimento di Scienze della Formazione (Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il convegno conclusivo del progetto "PRIN 2022 PNRR – DISCERN Distrust in Science…

Link identifier archive #link-archive-11745L’organizzazione mondiale del commercio trent’anni dopo. Un grande avvenire alle spalle?

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90404
L’organizzazione mondiale del commercio trent’anni dopo. Un grande avvenire alle spalle?
Giovedì 6 novembre 2025 alle ore 14:30, presso il Dipartimento di Economia (Aula Tesi), si terrà la lezione Rossi Doria 2025 dal titolo "L’organizzazione mondiale del commercio trent’anni dopo. Un grande avvenire alle spalle?" con Roberta Piermartini (Organizzazione Mondiale del Commercio).Maggiori informazioni sul…

Link identifier archive #link-archive-1878750 anni dalla parte dei diritti umani

Mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 10, presso l'Aula Magna del Rettorato, si terrà la presentazione del Rapporto 2024-2025 sui diritti umani di Amnesty International, che illustra lo stato delle violazioni dei diritti umani in tutto…

Link identifier archive #link-archive-38183Math Junior Seminar

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28924
Math Junior Seminar
Mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 14.00, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Via della Vasca Navale 84 - Aula B), nell'ambito dei Junior Seminars dei dottorandi di Matematica, Michele Matteucci (Università degli Studi Roma Tre) terrà…

Link identifier archive #link-archive-16262Evento Universi “I Valori dei Lavori” – II° edizione

A novembre 2025 presso il Teatro Torlonia si terrà la seconda edizione dell'evento "UniVersi- I Valori dei Lavori" dedicato a studenti e laureati "visionari" di tutti gli Atenei appartenenti alla Rete del Placement per il Lazio, di cui l’Università degli Studi…

Link identifier archive #link-archive-70532Stanze di Eros - spettacolo teatrale e workshop

Venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 20:00, presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8), si terrà lo spettacolo “Stanze di Eros”. Una formula inedita e partecipata di sperimentazione teatrale per ripensare la complessità di Eros e per…

Link identifier archive #link-archive-37355Professione Enogastronomo I - Allevare è un'arte

Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 14:30, presso il polo universitario di Roma Tre a Ostia (Aula 1), nell’ambito degli incontri di Professione enogastronomo I, si terrà il seminario dal titolo "Allevare è un’arte".Interverrà Giuseppe MoreseIl…

Link identifier archive #link-archive-80667Mappa della città educante a.s. 2025/2026 

Giovedì 30 ottobre 2025, dalle ore 09:00 alle ore 14:00, presso l'Aula Magna Adalberto Libera del Dipartimento di Architettura (Largo Giovan Battista Marzi, 10 – Piazza Orazio Giustiniani, 4), si terrà l’iniziativa “Mappa della città educante a.s. 2025/2026” La mattinata prevede gli interventi…

Link identifier archive #link-archive-70141The ruin of Souls

Giovedì 30 ottobre 2025, dalle ore 14.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 11 - Via Prinicpe Amedeo, 182b), si terrà il secondo di due incontri dedicati all'iniziativa Book in Conversation, uno spazio di dialogo tra autori…

Link identifier archive #link-archive-92578Tè di Matematica - An Introduction to the Mathematical Theory of Anderson Localization

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79797
Tè di Matematica - An Introduction to the Mathematical Theory of Anderson Localization
Mercoledì 29 ottobre 2025 alle ore 16:00, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica, (Lungotevere Dante 476 - Aula M1), si terrà il seminario di.Fabio Martinelli (Università Roma Tre) dal titolo "An Introduction to the Mathematical Theory of Anderson Localization".Abstract:…