Mercoledì 10 dicembre 2025 alle ore 15:00, presso il Rettorato (Sede di Roma Tre Radio - Via Ostiense 133), si terrà l'intervento del prof. Tiziano Bonini, autore insieme a Emiliano Treré del libro "Algoritmi per…
Link identifier archive #link-archive-4941Career Day - Edizione novembre 2025
Link identifier archive #link-archive-55379XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS
Link identifier archive #link-archive-12911La Fisica incontra la città: Il Mondo Quantistico dei Superconduttori: levitazione magnetica, ultra sensori e dispositivi per il computer quantistico
Link identifier archive #link-archive-72140Leonardo De Cosmo, giornalista scientifico, ospite del Dipartimento di Scienze
Link identifier archive #link-archive-11537IXH25 - Italian XRPL Hackathon 2025
Pronti per IXH25!L’Hackathon italiano su XRPL e Crittografia. Unisciti a noi a Roma, il 7 e 8 novembre, presso l’Università Roma Tre, per due giornate dedicate all’innovazione, alla collaborazione e alle scoperte nel campo della crittografia.Partecipa alle sfide su crittografia sicura e applicazioni blockchain…
Link identifier archive #link-archive-2250Convegno conclusivo del progetto PRIN 2022 PNRR – DISCERN
Link identifier archive #link-archive-11745L’organizzazione mondiale del commercio trent’anni dopo. Un grande avvenire alle spalle?
Giovedì 6 novembre 2025 alle ore 14:30, presso il Dipartimento di Economia (Aula Tesi), si terrà la lezione Rossi Doria 2025 dal titolo "L’organizzazione mondiale del commercio trent’anni dopo. Un grande avvenire alle spalle?" con Roberta Piermartini (Organizzazione Mondiale del Commercio).Maggiori informazioni sul…


