Link identifier archive #link-archive-48420Open Day Magistrali 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-99093
Open Day Magistrali 2025
Gli Open Day Magistrali sono incontri di orientamento rivolti principalmente a studentesse e studenti iscritti a Corsi di Laurea triennali o già in possesso di un titolo di laurea di primo livello e organizzati dall’Ufficio Orientamento in collaborazione…

Link identifier archive #link-archive-49893Roma Tre Live. Festa degli studenti 

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-46318
Roma Tre Live. Festa degli studenti 
Mercoledì 8 ottobre 2025 dalle ore 20:00, presso la Città dell'Altra Economia (Largo Dino Frisullo), si terrà "Roma Tre Live" una festa per gli studenti con musica, interviste e dj set per iniziare insieme l'a.a.…

Link identifier archive #link-archive-82069Look4ward – Build Your Future

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74897
Look4ward – Build Your Future
Martedì 7 ottobre 2025 l’Università degli Studi Roma Tre ospiterà l’evento Look4ward – Build Your Future, co-organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e rivolto a studentesse e studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado.L’iniziativa sarà…

Link identifier archive #link-archive-91848Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65383
Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025
Venerdì 26 settembre 2025 torna a Roma Tre la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025, l’evento che da anni celebra la scienza e la ricerca con una serie di attività interattive, mostre, laboratori e…

Link identifier archive #link-archive-29703Call For Papers: Workshop "Mapping Environmental Vulnerabilities: Data, Space, and Risk"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3668
Call For Papers: Workshop
Sono aperte le candidature per partecipare al workshop "Mapping Environmental Vulnerabilities: Data, Space, and Risk", organizzato nell'ambito del progetto di ricerca ERICE "Environmental Risks mapping for the Italian Circular Economy", che si terrà il 24 settembre 2025 2025 presso il…

Link identifier archive #link-archive-90141Giornate delle Matricole 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91205
Giornate delle Matricole 2025
Le Giornate delle Matricole sono momenti di accoglienza e occasioni per un ulteriore orientamento, organizzati all’interno dei Dipartimenti, per iniziare insieme il nuovo anno e far conoscere ai nuovi studenti e alle nuove studentesse le strutture, i servizi, il…

Link identifier archive #link-archive-68945Bando contributi per le spese di locazione abitativa sostenute dagli studenti fuori sede per l’anno 2025 (Legge 29 dicembre 2022, n. 197, art. 1, comma 580).

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79060
Bando contributi per le spese di locazione abitativa sostenute dagli studenti fuori sede per l’anno 2025 (Legge 29 dicembre 2022, n. 197, art. 1, comma 580).
Con Decreto Rettorale n. 1734/2025, prot. 106923 del 19/09/2025, è stato pubblicato il bando contenente le disposizioni che regolano le procedure di selezione degli studenti e delle studentesse fuori sede iscritti all’anno accademico 2024-2025 e idonei…

Link identifier archive #link-archive-96381Calendario delle lezioni

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20679
Calendario delle lezioni
Le attività didattiche dei diversi Dipartimenti per il nuovo anno accademico avranno inizio tra il 18 settembre e il 6 ottobre 2025. Si invitano le studentesse e gli studenti a prendere visione con attenzione delle…

Link identifier archive #link-archive-97468Biennale dello Spazio Pubblico 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-53119
Biennale dello Spazio Pubblico 2025
La Biennale dello Spazio Pubblico è un appuntamento che ogni due anni promuove il confronto e la divulgazione delle attività di ricerca e delle azioni svolte sui temi degli spazi pubblici urbani, struttura e cuore…

Link identifier archive #link-archive-73315La prof.ssa Fanny Guglielmucci nel Comitato Tecnico del nuovo Centro socio-educativo per giovani con problemi di giustizia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22737
La prof.ssa Fanny Guglielmucci nel Comitato Tecnico del nuovo Centro socio-educativo per giovani con problemi di giustizia
La prof.ssa Fanny Guglielmucci, psicoanalista e professoressa Associata di Psicologia Dinamica e Filosofia della Psicoanalisi del nostro Ateneo, è stata nominata membro del Comitato Tecnico-Scientifico del nuovo Centro socio-educativo per giovani con problemi di giustizia promosso da My Way…

Link identifier archive #link-archive-91301Salvaguardare i suoli per la sicurezza alimentare: lezioni dagli oliveti mediterranei

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98083
Salvaguardare i suoli per la sicurezza alimentare: lezioni dagli oliveti mediterranei
I suoli fertili sono fondamentali per sostenere la produzione alimentare e garantire la sicurezza nutrizionale, ma si stima che circa il 60% di quelli europei presenti oggi presentino condizioni degradate o compromesse. In un commento…

Link identifier archive #link-archive-66469Aperte le iscrizioni alle Cliniche legali

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56241
Aperte le iscrizioni alle Cliniche legali
Nel mese di settembre sono aperte le iscrizioni alle cliniche legali, i laboratori di diritto in cui gli studenti hanno l'opportunità di entrare in contatto con gli utenti e fornire loro assistenza o consulenza legale. Per…

Link identifier archive #link-archive-41771Il prof. Vignoli, ospite di Unomattina Estate, parla di anfibi rari

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92757
Il prof. Vignoli, ospite di Unomattina Estate, parla di anfibi rari
È stato ospite della puntata di Unomattina Estate del 4 settembre 2025 il prof. Leonardo Vignoli, docente di Zoologia del Dipartimento di Scienze, in quanto esperto di anfibi e anfibi rari.La puntata, dedicata al tema…

Link identifier archive #link-archive-48520Roma Tre, solidarietà internazionale e sostegno alla popolazione palestinese

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92839
Roma Tre, solidarietà internazionale e sostegno alla popolazione palestinese
Roma, 4 settembre 2025 – L’Università degli Studi Roma Tre ha tra i suoi valori fondanti la solidarietà internazionale e, coerentemente con questa vocazione, è da sempre impegnata in attività culturali, didattiche e di ricerca…

Link identifier archive #link-archive-85986Inizio attività a.a. 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34935
Inizio attività a.a. 2025/2026
Consulta la nuova pagina, per scoprire tutte le iniziative e le date di avvio dell’anno accademico 2025/2026: dalle Giornate delle Matricole al calendario delle lezioni, dalle prove di valutazione agli eventi culturali come la Notte…

Link identifier archive #link-archive-42959Corso di laurea in Scienze dell’Architettura – Seconda Prova – A.A. 2025-2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3802
Corso di laurea in Scienze dell’Architettura – Seconda Prova – A.A. 2025-2026
Si comunica che risultando ancora posti disponibili per l’immatricolazione al corso di laurea in Scienze dell’Architettura dopo la prima prova svoltasi il 25 luglio u.s., sono aperte le iscrizioni per lo svolgimento della seconda prova…

Link identifier archive #link-archive-66244Cordoglio per il collega Guido Laj

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3383
Cordoglio per il collega Guido Laj
Con profondo cordoglio si comunica che è venuto a mancare il collega Guido Laj. Laureato in Giurisprudenza e in Lettere, Laj è arrivato a Roma Tre nel 1996 e nei primi anni ha prestato servizio…

Link identifier archive #link-archive-22593Chiusura sedi di Ateneo - Pausa estiva 2025  

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81507
Chiusura sedi di Ateneo - Pausa estiva 2025  
Le sedi dell'Ateneo resteranno chiuse da sabato 9 a domenica 24 agosto 2025 compresi.Il Roma Tre UniStore sarà chiuso dall’1 al 31 agosto 2025.Le Biblioteche resteranno chiuse da sabato 9 a domenica 24 agosto 2025, per…