Lunedì 17 marzo 2025, ore 11.30-13.30, presso la Sala Conferenze (Nuova Vasca Navale corpo B – Via Vito Volterra 62) del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica, si terrà il workshop della prof.ssa Barbara Barcaccia dal titolo "Da cosa dipendono le emozioni negative, e come gestirle meglio? Il modello ABC, una tecnica per l’auto-regolazione emotiva".
L'incontro è organizzato nell'ambito del progetto di Ateneo Link identifier #identifier__98128-1PRO-BEN rivolto alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto ai fenomeni di disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca.
Che rapporto c’è tra gli eventi che ci accadono, i pensieri e le emozioni? In questo workshop esploreremo il modello ABC di Albert Ellis, un approccio evidence-based con solide prove di efficacia scientifica. Il modello ABC prevede che non siano gli eventi che ci accadono a determinare la sofferenza emotiva, ma le interpretazioni che noi diamo degli eventi che ci succedono. Durante l’incontro sarà illustrato come i pensieri influenzano le reazioni emotive e i comportamenti, e come modificare schemi di pensiero disfunzionali per migliorare l'autoregolazione emotiva.
Per partecipare al workshop è necessario prenotarsi a questo Link identifier #identifier__172389-2Link.
Numero massimo di prenotazioni: 60
La prof.ssa Barbara Barcaccia è Psicologa e Psicoterapeuta, Dottore di ricerca, istruttrice di protocolli basati sulla Mindfulness e didatta in terapia cognitivo-comportamentale e Acceptance and Commitment Therapy (ACT).
Insegna «Psicologia Clinica e gestione dello stress» presso l’Università degli Studi Roma Tre.
Link identifier #identifier__50184-3Locandina