Martedì 7 ottobre 2025 l’Università degli Studi Roma Tre ospiterà l’evento Look4ward – Build Your Future, co-organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e rivolto a studentesse e studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado (III, IV, V anno).
La Blue Economy, l’Intelligenza Artificiale, la Space Economy e la Transizione digitale ed energetica, sono solo alcuni dei fenomeni che stanno trasformando la società e la nostra economia. Le professioni del futuro dovranno raccogliere la sfida di questa trasformazione e le competenze che richiederanno saranno caratterizzate sempre più da una fusione tra conoscenze tecniche verticali e skill trasversali e relazionali.
A - EVENTO PER LE SCUOLE: PRENOTAZIONI, PROGRAMMA E ATTESTATO
Il 7 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 11.40 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi Roma Tre, in Via Ostiense 234/236 (ingresso scalinata esterna), si terrà l’evento Look4ward – Build Your Future, co-organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e rivolto a studentesse e studenti del terzo, quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado.
L’evento può valere come ore di orientamento e PCTO. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione e saranno distribuiti gadget ai partecipanti.
Per partecipare è necessaria la prenotazione da parte di un docente della scuola, che può prenotare la propria classe, compilando il seguente form: https://forms.office.com/e/k8hCrmbzjj
Nel corso degli eventi verranno effettuate riprese fotografiche/audiovisive al solo fine di documentare e pubblicizzare l’avvenimento. Per ulteriori informazioni si prega di visionare l'Informativa. L’atto volontario degli interessati di partecipazione all’evento pubblico equivale all’espresso consenso all’esposizione o divulgazione delle immagini nelle quali dovessero essere occasionalmente immortalati.
B – EVENTO PER STUDENTI UNIVERSITARI: PRENOTAZIONI, PROGRAMMA E ATTESTATO
Il 7 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 17.40 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi Roma Tre, in Via Ostiense 234/236 (ingresso scalinata esterna), si terrà l’evento Look4ward – Build Your Future, co-organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e rivolto a studentesse e studenti universitari di tutti i Dipartimenti di Roma Tre.
Per partecipare all’evento la prenotazione è obbligatoria: BUILD YOUR FUTURE – I TREND E LE COMPETENZE DI DOMANI
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Inoltre, ci sarà l’occasione di partecipare alla challenge di Intesa Sanpaolo, organizzata in collaborazione con Università Roma Tre, per condividere la vostra visione sul futuro. Dopo aver effettuato la prenotazione verrà inviata una mail di conferma con i dettagli dell’evento e cliccando sull’apposito link potrete esprimere il vostro punto di vista sull’impatto che avranno le nuove tecnologie e i nuovi modelli economici.
Le risposte più originali saranno selezionate e presentate sul palco dell’evento, offrendovi l’opportunità di dare il vostro contributo e concorrere per un riconoscimento finale. Sarà possibile partecipare alla challenge fino al 25 settembre 2025.
Nel corso degli eventi verranno effettuate riprese fotografiche/audiovisive al solo fine di documentare e pubblicizzare l’avvenimento. Per ulteriori informazioni si prega di visionare l'Informativa. L’atto volontario degli interessati di partecipazione all’evento pubblico equivale all’espresso consenso all’esposizione o divulgazione delle immagini nelle quali dovessero essere occasionalmente immortalati.
Come prepararsi al futuro, ora?
Durante Look4ward – Build Your Future parleremo di come nuove economie e nuove tecnologie stanno creando nuovi modelli economici:
- quali opportunità stanno generando per le giovani generazioni?
- quali competenze saranno richieste e diventeranno fondamentali per il mondo del lavoro di domani?
Look4ward – Build Your Future è un osservatorio privilegiato sul futuro e si propone di ispirare e guidare i giovani attraverso l’approfondimento dei principali trend trasformativi dell’Economia e della Società, con un approccio esperienziale e coinvolgente, che consentirà ai partecipanti di sviluppare la conoscenza delle competenze indispensabili per la propria crescita personale e professionale, in piena sintonia con l’evoluzione della società.
Un’occasione da non perdere per incontrare protagonisti dell’innovazione, professionisti, startup e altre figure di primo piano che stanno guidando con successo i cambiamenti in atto nel nostro Paese, così da scoprire, in maniera stimolante e interattiva, le opportunità che emergono dalle trasformazioni della società e dell’economia e le sfide professionali più promettenti del futuro.
Per rimanere aggiornati sui prossimi eventi di orientamento o per info sugli eventi:
Homepage – Orientarsi a Roma Tre (uniroma3.it)
Facebook Orientamento Roma Tre
Instagram Orientamento Roma Tre
ufficio.orientamento@uniroma3.it
tel. 0657332353 – 5605 – 2327