Link identifier archive #link-archive-55722La salute mentale nel tessuto sociale fra inclusione e pregiudizio

Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita all'incontro sul tema “La salute mentale nel tessuto sociale fra inclusione e pregiudizio” organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Salute mentale della asl Roma 2.L'evento si terrà lunedì…

Link identifier archive #link-archive-747Minor in Sostenibilità e Protezione ambientali

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-55630
Minor in Sostenibilità e Protezione ambientali
Crisi climatica, riduzione della biodiversità, crisi energetica, eventi estremi sono le sfide fondamentali che il professionista dell’Ambiente del XXI secolo ha la missione di conoscere a livello globale e di gestire su scala locale, per…

Link identifier archive #link-archive-36008Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023 a Roma Tre

COMUNICATO STAMPA  Venerdì 29 settembre 2023, l’Università degli Studi Roma Tre, dalle 19:00 alle 24:00, aprirà la sua sede in Via della Vasca Navale 107/109, a Roma, per condividere la scienza con cittadini e curiosi…

Link identifier archive #link-archive-34718ExtraLab_ Conferenza di Lacaton & Vassal

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18282
ExtraLab_ Conferenza di Lacaton & Vassal
Venerdì 15 settembre 2023 alle ore 09.00, presso il Dipartimento di Architettura (Aula Adalberto Libera - Largo Giovanni Battista Marzi, 10), in occasione della chiusura delle attività del workshop ExtraLab LacatonVassall@TmbSalario, gli arch. Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal terranno la conferenza…

Link identifier archive #link-archive-70804Si può fare di più

Apertura del bando premio tesi di laurea “Si può fare di più”.Fondazione Cogeme ETS, in collaborazione con Cogeme SpA, Cogeme Nuove Energie, Acque Bresciane e con il patrocinio di Fondazione E.U.L.O - Università di Brescia,…

Link identifier archive #link-archive-29675Bergamo Città Impresa: al via il progetto Academy (9-12 novembre 2023)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-59506
Bergamo Città Impresa: al via il progetto Academy (9-12 novembre 2023)
Vi informiamo che che la prima deadline per la candidatura al bando di selezione per le borse di soggiorno della Bergamo Città Impresa Academy, è domenica 6 agosto 2023.Il programma intensivo che permette - agli studenti selezionati, di ITS,…

Link identifier archive #link-archive-55028Summer School ReUHREF - Edizione 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-52477
Summer School ReUHREF - Edizione 2023
Sono aperte le iscrizioni alla Summer School ReUHREF 2023Un futuro sostenibile per i centri storici: scenari economico-territoriali nell’era post covidche si svolgerà dal 4 al 9 settembre presso la prestigiosa sede di Museo Civico «Marco…

Link identifier archive #link-archive-18881Celebrazione nazionale dell'80° Anniversario del Codice di Camaldoli 1943/2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41138
Celebrazione nazionale dell'80° Anniversario del Codice di Camaldoli 1943/2023
A 80 anni dalla stesura di uno dei documenti più significativi dell'antifascismo e del cattolicesimo democratico italiano del Novecento, pilastro dei valori della pace e della giustizia sociale, la Cei, la Conferenza episcopale toscana e…

Link identifier archive #link-archive-94703Iniziative Environmental Humanities - Giornalismo Ambientale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90471
Iniziative Environmental Humanities - Giornalismo Ambientale
Nel quadro delle iniziative relative alle Environmental Humanities del Dipartimento di Filosofia Comunicazione Spettacolo si segnala il Corso di giornalismo d’inchiesta ambientale, un programma di formazione organizzato da A Sud, CDCA – Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali ed EconomiaCircolare.com in collaborazione con IRPI…

Link identifier archive #link-archive-36820Studiare l’Antartide e lo spazio ci aiuta a comprendere il cambiamento climatico

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-89877
Studiare l’Antartide e lo spazio ci aiuta a comprendere il cambiamento climatico
Roma, 16 luglio 2023 - Lo studio dell'Antartide e dello spazio ci aiutano a comprendere le cause e le conseguenze dei cambiamenti climatici. A Tele Ambiente, ce lo spiega il docente Massimo Frezzotti, Professore Ordinario…

Link identifier archive #link-archive-42663“Cerbero” in Europa, se ne parla con il prof. Massimo Frezzotti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18638
“Cerbero” in Europa, se ne parla con il prof. Massimo Frezzotti
Roma, 15 luglio 2023 - Il caldo estremo che si è abbattuto sull'Europa è stato innescato da un'area di alta pressione denominata "Cerbero", che nella mitologia greca è un cane a tre teste, diventato guardiano…

Link identifier archive #link-archive-67564The International Hydrology Prize - Dooge Medal al prof. Aldo Fiori

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-58444
The International Hydrology Prize - Dooge Medal al prof. Aldo Fiori
Il prof. Aldo Fiori, docente di Idrologia del Dipartimento di Ingegneria civile, informatica e delle tecnologie aeronautiche, ha ricevuto la Dooge Medal del Premio internazionale di idrologia, assegnato ogni anno dalla IAHS (International Association of Hydrological Sciences),…

Link identifier archive #link-archive-82280Double degree in Global Development with Gustave Eiffel University

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7110
Double degree in Global Development with Gustave Eiffel University
È uscito il bando di ammissione al programma di doppio titolo in “Global Development”. Il programma, interamente in inglese, permette di ottenere un doppio titolo, sia italiano che internazionale, in  Economia dell’Ambiente, Lavoro e Sviluppo…

Link identifier archive #link-archive-56977Giornata Nazionale del Biologo Professionista 2023

Si avvicina la Giornata Nazionale del Biologo Professionista 2023 che si terrà quest’anno il 30 settembre e il 1 ottobre in 18 piazze italiane.Prosegue il nostro cammino di crescita con la grande forza aggregativa della…

Link identifier archive #link-archive-71126Notte Europea dei Ricercatori 2023 LEAF 23

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79243
Notte Europea dei Ricercatori 2023 LEAF 23
Notte Europea dei Ricercatori 2023 LEAF 23Torna la ricerca che ci piace23 - 30 settembre Settimana della Scienza, 29 European Researchers’ Night COMUNICATO STAMPARoma, 11 luglio 2023 - Fervono i preparativi nei laboratori, i divulgatori scaldano…